Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da oggi al via la mensa scolastica nelle scuole dell’infanzia e primaria

Da oggi al via la mensa scolastica nelle scuole dell’infanzia e primaria

Masciale: "La sinergia creatasi sul punto tra il Comune, le imprese locali e le dirigenze scolastiche ha consentito la realizzazione di due nuovi refettori e l'avvio dei lavori di un terzo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Ottobre 2013
in Cronaca
Da oggi al via la mensa scolastica nelle scuole dell’infanzia e primaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da oggi tutti a tavola. 

Prende il via ufficialmente il servizio di refezione scolastica nelle scuole dell’infanzia e primaria di Bitonto, Palombaio e Mariotto: lo stabilisce la determinazione n.112 firmata oggi dal Dirigente del 7° Settore, dott.ssa Nadia Palmieri, con la quale viene stabilito che il servizio, per l’anno scolastico 2013-14, sarà attivo dal 31 ottobre al 20 dicembre 2013 e dal 7 gennaio al 30 maggio 2014. Ammonta a quasi 788mila euro in totale l’investimento comunale per garantire il servizio, che sarà gestito dalla Pastore srl di Casamassima, aggiudicataria della gara per la refezione nel 2012.

Le famiglie, come stabilito dalla Giunta comunale con la delibera n. 244 del 30 settembre, contribuiranno, in base al proprio reddito, al costo di ogni singolo pasto con un ticket compreso tra 0,40 a 3,84 euro nella scuola dell’infanzia e tra 0,44 a 4,26 euro nella scuola primaria. Uno sconto del 15% sul costo del singolo ticket spetta al secondogenito nel caso di due figli che usufruiscano contemporaneamente del servizio; la riduzione sale al 30% per il terzogenito e successivi nel caso di tre o più figli che frequentino la mensa. Mensa gratis, invece, nei casi di particolare difficoltà economica del nucleo familiare, accertato dal Settore Servizi sociali, e per i figli di famiglie beneficiarie del Sistema nazionale di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.

Confermati i numeri delle sezioni in cui vige il “tempo pieno” e nelle quali sarà erogata la mensa: 43 nella scuola dell’infanzia (14 al 1° C.D. “Fornelli”, 5 all’I.C. “Cassano-De Renzio”, 2 all’I.C. “Sylos”, 7 all’I.C. “Caiati-Rogadeo”, 9 all’I.C. “Modugno-Rutigliano”, 3 all’I.C. “don Tonino Bello” di Palombaio e 3 all’I.C. “don Tonino Bello” di Mariotto); 10, e questa è la principale novità, le classi della scuola primaria nelle quali da quest’anno parte la refezione (4 al 1° C.D. “Fornelli”, 2 all’I.C. “Sylos” e 4 al plesso di via Amendolagine dell’I.C. “Modugno-Rutigliano”).

Proprio la volontà di avviare contestualmente la mensa nei due ordini di scuola ha comportato uno slittamento di una decina di giorni nell’avvio del servizio, in quanto si è dovuto attendere il completamento della sistemazione, secondo le indicazioni della Asl, degli spazi da adibire a refettorio nelle tre scuole primarie interessate.

Per l’assessore alla pubblica istruzione, Vito Masciale, è motivo di particolare soddisfazione il fatto che “per la prima volta sarà erogato il servizio mensa nelle scuole primarie in refettori a norma. Cosa resa possibile, nonostante la materiale impossibilità, dovuta ai limiti per il patto di stabilità, di utilizzare risorse proprie del Comune per l’adeguamento alle norme degli spazi per le mense, all’accoglimento da parte di alcuni istituti scolastici della nostra proposta di attivazione di specifici partenariati pubblico-privati”.

“La sinergia creatasi sul punto – spiega Masciale – tra il Comune, le imprese locali e le dirigenze scolastiche ha consentito la realizzazione di due nuovi refettori (al 1° C.D. “Fornelli” e all’I.C. “Modugno-Rutigliano”) e l’avvio dei lavori di un terzo (al plesso “don Milani” dell’I.C. “Sylos”) che sarà ultimato nei prossimi mesi. Un risultato importante, per il quale devo ringraziare per l’impegno profuso lo staff del Settore tecnico e i responsabili del Servizio refezione scolastica del nostro Comune”.

“Mi fa piacere – aggiunge il sindaco Michele Abbaticchio – notare che anche in questo caso non è mancato il concreto sostegno da parte delle famiglie, che hanno dimostrato di ben comprendere la valenza educativa e sociale di un servizio indispensabile per allungare il tempo di permanenza a scuola dei propri figli con un significativo ampliamento delle occasioni di apprendimento e socializzazione”.

Tags: abbaticchiobitontocronacaistruzionemascialemensa scolasticarefettoriscuola
Articolo Precedente

Piazza Cavour s’illumina d’immenso. L’inaugurazione avverrà nei prossimi giorni

Prossimo Articolo

Cosa significa avere un talento?

Potrebbero anche interessarti:

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cosa significa avere un talento?

Cosa significa avere un talento?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3