Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da metà gennaio al via “Strada x strada”. A febbraio partono i lavori allo stadio. Ma anche ciclovia, piazza XX settembre e tanto altro

Da metà gennaio al via “Strada x strada”. A febbraio partono i lavori allo stadio. Ma anche ciclovia, piazza XX settembre e tanto altro

Il 2023 si apre subito con una serie di cantieri attesissimi da tempo

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
2 Gennaio 2023
in Cronaca
Da metà gennaio al via “Strada x strada”. A febbraio partono i lavori allo stadio. Ma anche ciclovia, piazza XX settembre e tanto altro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Manutenzione stradale, “Lungolama” (con il possibile recupero del progetto su via Castelfidardo), stadio e altro ancora. Anche nell’anno appena iniziato, i lavori pubblici saranno sempre al centro dell’attenzione dei cittadini e dell’amministrazione comunale anche perché la lista delle cose da fare è davvero ampia.

Si parte dalle strade. Gennaio sarà sicuramente il mese del rifacimento di numerose arterie stradali. Entro la settimana, infatti, partiranno i lavori di manutenzione di sei strade, tra Bitonto (via Carducci, via Orazio Flacco, via Quasimodo, via Rolli/via Nenni) e frazioni (via Vitale Giordano a Mariotto e via Valente a Palombaio), grazie al finanziamento di 160mila euro ricevuto dal ministero qualche mese fa. Le strade sono state scelte in base a un esteso deterioramento di alcune porzioni dello strato di collegamento o binder, alla presenza di continue e svariate manomissioni della sede stradale da parte dei vari enti gestori. Non è tutto, perché è arrivata l’ora anche di “Strada x strada”, l’ampio finanziamento regionale di oltre 1milione di euro che consentirà di rifare il look a 36 arterie cittadine e delle frazioni. “Lunedì prossimo, 9 gennaio – ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo nella conferenza stampa di fine anno – verrà consegnato il cantiere alla ditta che farà i lavori. Dureranno circa cinque mesi e si partirà da via Raffaele Abbaticchio, in attesa di un intervento da circa 30 anni”. E gennaio sarà anche il mese di chiusura dei lavori sulla fogna bianca nella zona 167.

Impiantistica sportiva. Altra questione delicata è quella della impiantistica sportiva, riscoppiata proprio a fine 2022. “Per lo stadio – è sempre Santoruvo a dirlo – il contratto verrà firmato con azienda entro la metà del mese di gennaio e quindi a febbraio partiranno i lavori, aggiudicati da una ditta campana”. E per il “Paolo Borsellino”? La questione è più complessa, perché c’è un finanziamento arrivato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) di 1milione e 300mila euro grazie al quale verrà realizzato un Palazzetto proprio lì, demolendo l’attuale Centro polifunzionale. Il finanziamento, però, sarebbe al centro di uno studio degli uffici (si sta anche pensando al progetto esecutivo, ndr) perché c’è anche la volontà di “spostare” il Paolo Borsellino e rimetterlo altrove in modo tale da avere ben tre Palazzetti in città, compreso anche quello che sorgerà al “Nicola Rossiello” sempre grazie al Pnrr.

Via Solferino, via Castelfidardo e piazza XX settembre. Su quanto successo in via Solferino, una mano arriverà dalla Regione Puglia, ma si deve ancora capire la portata. Il Comune ha chiesto lo stato di emergenza e la Giunta guidata da Michele Emiliano, non avendo molte risorse (almeno fino al 31 dicembre), ha deliberato una cifra massima (per ora) di 180mila euro da mettere a disposizione rispetto a una richiesta di 410mila euro. La somma che ci verrà riconosciuta – è la voce del sindaco Francesco Paolo Ricci e di Santoruvo – ci consentirà di mettere in sicurezza tutto il muro insistente su via Solferino e valutare la ripresa della viabilità in condizioni di sicurezza sulla strada. Su piazza XX settembre, dove il cantiere è fermo da qualche mese, i lavori ripartiranno sicuramente subito dopo Epifania.

E ancora. “Siamo in dirittura di arrivo – Santoruvo dixit – anche per la pubblicazione di un’altra gara importante. Quella sulla ciclovia. La determina a contrarre è già sull’Albo pretorio. Si tratta di un’opera che collegherà via tenente Modugno a via Berlinguer e che possiamo realizzare grazie a un finanziamento Fesr di 1milione e 300mila euro”.  

 

 

 

Articolo Precedente

Guardia di Finanza, reparto aeronavale scova attività di pesca illecita: sequestrati 500 ricci

Prossimo Articolo

“Sulle partecipate c’è stato un malgoverno e una gestione non proficua”. Nell’ultimo Consiglio comunale del 2022 non sono mancate le polemiche

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sulle partecipate c’è stato un malgoverno e una gestione non proficua”. Nell’ultimo Consiglio comunale del 2022 non sono mancate le polemiche

"Sulle partecipate c'è stato un malgoverno e una gestione non proficua". Nell'ultimo Consiglio comunale del 2022 non sono mancate le polemiche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3