Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Da lontano”. Lettera d’amore di un ragazzo alla sua città, Bitonto

“Da lontano”. Lettera d’amore di un ragazzo alla sua città, Bitonto

Il nostro Emilio Garofalo racconta la sua Bitonto dai lontani Paesi Baltici

La Redazione by La Redazione
5 Agosto 2014
in Cronaca
“Da lontano”. Lettera d’amore di un ragazzo alla sua città, Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La domanda è ricorrente. In questi lunghi mesi di
viaggio, la gente incontrata lungo la strada l’ha posta di continuo al ragazzo
italiano: 

-Ti manca il tuo Paese? Hai nostalgia?-

La prima risposta è un sorriso. 

La seconda è un
gesto: raccogliere lo zaino da terra e riprendere il cammino. Sempre più a
nord, in una parte di Europa non così nota, perché non semplicissima da
raggiungere. 

Fredda, lontana. 

I giorni, gli attimi, i mesi si inseguono, così
come quella domanda che, alla prima occasione utile, riecheggia: 

-Ti manca il
tuo Paese? hai nostalgia?-

E allora ecco tutti gli interrogativi nella mente
del ragazzo italiano. “Cos’è il mio Paese?” “Per cosa mi si
chiede se io provi nostalgia?
”

La casa dove vivono ancora, sempre quieti e
gentili, divertiti e divertenti, per bene, i miei genitori? 

O il profumo della
domenica mattina, quando la città assopita si sveglia al suono delle vecchie
campane? 

O il rumore di una città sempre più bella, giovane, musicale? 

O le
battutacce sconce degli amici, durante le fresche notti lungo il mare, tra il
fumo denso di sigaretta e vecchie canzoni?

E ancora, cos’è il mio paese? Il mare, forse? 

O
la cattiveria impunita di certa gente, vecchia e tramontata, dall’anima solcata
di rughe molto più del volto livido e rugoso? 

O le processioni, quelle lunghe
sfilate in grado di congestionare e “mettere in ginocchio” una intera
città?

“Sì”, la risposta del ragazzo. 

Sì, la
mia città è tutte queste cose. È tante cose. 

La mia città non la trovo mica aCapo Nord, sotto i raggi di un immenso sole che troneggia nel cuore della
notte. E la mia città non la posso trovare mica sulle barche di una qualche
insenatura finlandese, dove le teste dei merluzzi seccano al sole e le donne si
affacciano dai pontili di legno.

La mia città, quel piccolo quadro di vie, piazze,
vecchie case e stupende chiese, non la trovo mica nei centri storici anseatici,
dove le atmosfere dell’est Europa si confondono con quelle fiamminghe, e dove
le notti boeme segnano il passo del divertimento metropolitano.

E la mia città non c’è lungo i colli morbidi
della Lapponia, dove le renne ti camminano a fianco, lungo la strada, e i
villaggi sembrano pagine dipinte di un vecchio libro di storie per bambini.

Gli occhi di mia madre (“grazie a lei, per
avermi messo al mondo”), il sorriso di mio padre (“grazie a lui,
semplice e profondo”) non li ritrovo negli sguardi freddi del popolo del
nord, semplice e razionale, preciso e scrupoloso.

Potrebbe continuare per ore, il ragazzo italiano.
Ma a quella domanda sulla nostalgia risponde con un sorriso e con quel gesto,
zaino in spalla e gambe in marcia, lungo la via. In un’Europa bella, piena di
vita e di amore. Piena di avventure e solitudini. Per preservare l’amore. Per
viverlo.

E per provare nostalgia, sempre di più, lì giù,
in fondo al cuore.

Tags: bitontocronacada BitontoEmilio Garofalopaesi balticiraccontoricordoviaggio
Articolo Precedente

Beat Onto Jazz Festival. Si è conclusa l’edizione 2014 della kermesse di musica jazz

Prossimo Articolo

La replica di Abbaticchio: “Per la villa comunale abbiamo fatto tanto. E continueremo a farlo”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La replica di Abbaticchio: “Per la villa comunale abbiamo fatto tanto. E continueremo a farlo”

La replica di Abbaticchio: "Per la villa comunale abbiamo fatto tanto. E continueremo a farlo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3