Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da “Chi l’ha visto?” ai Santi Medici di Bitonto. Storia di Luigi, il madonnaro che prega coi colori

Da “Chi l’ha visto?” ai Santi Medici di Bitonto. Storia di Luigi, il madonnaro che prega coi colori

Il signor Del Medico s'era allontanato da casa per tornare nella sua Puglia a disegnare sull’asfalto icone sacre durante le numerose feste patronali

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Ottobre 2014
in Cronaca
Da “Chi l’ha visto?” ai Santi Medici di Bitonto. Storia di Luigi, il madonnaro che prega coi colori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri sera, piazza XXVI Maggio, lo sterminato slargo antistante la Basilica
dei Santi Medici.

Chino, poggiato su un pezzo di cartone, era lì a colorare un uomo.

In ginocchio, chiuso in un silenzio pensoso, sembrava pregasse. Dalla punta dei suoi matitoni stavano nascendo gli anàrgiri Cosma e Damiano.

Ci siamo avvicinati piano, senza far rumore per scattare una foto
e postarla sulla nostra pagina di Facebook che in così tanti seguite.

Ma l’attrazione che nasce dalla curiositas,
propria (almeno in teoria) del nostro mestiere, ci ha portato a chiedere
qualcosa in più a quell’uomo.

«Vengo qui ogni anno da un po’ – si
apre – anche se già venivo 35 anni fa». Fede? «Sì, forse. O solo abitudine».

Il signor Luigi – questo il suo nome – è un ritrattista e madonnaro
monopolitano residente a Milano da decenni.

Tra le pieghe delle sue mani, gli occhiali grandi sul volto, si
nascondeva qualcosa in più: “Me lo dice il suo nome?”

«Vede, io sono Luigi Del
Medico
 e l’anno scorso mi avevano dato per morto
».

Ebbene sì. Il signor Del Medico si era allontanato da casa per tornare
nella sua Puglia a disegnare sull’asfalto icone sacre durante le numerose feste
patronali di paese. Ma, dopo la festa molfettese della Madonna dei
Martiri
 (8 settembre), l’uomo non aveva fatto più sapere sue notizie
alla moglie Rosaria che, preoccupata, si era rivolta alla trasmissione di Rai
Tre
“Chi l’ha visto?”.

Partite le ricerche, l’uomo è stato ritrovato sabato 28 settembre 2013
ad Alberobello, intercettato dal giornalista Gianloreto Carbone che
lo ha incontrato nella città dei trulli.

«Desideravo riabbracciare la mia terra», accenna sfregandosi un
po’ gli occhi per la stanchezza.

Era qui per riassaporare i sapori, gli odori e soprattutto i colori
della sua Puglia, quelli che compongono la tavolozza delle sue tele e della sua
vita. Chissà che disegnando sogni di fede l’uomo non si sia davvero ritrovato…

 

Ogni ferita degli uomini che incontriamo è come se diventasse anche un po’
la nostra: l’infelicità, la malinconia, ma anche la gioia e la meraviglia di
essere al mondo non fanno che arricchire il taccuino della nostra vita. 

Tags: alberobellobitontochi l'ha vistomilanorai tresanti medicistoriatrulli
Articolo Precedente

CALCIO – L’emozione di Domenico: l’unico bimbo di Puglia che s’è allenato con El Shaarawy

Prossimo Articolo

Operatore socio sanitario, truccato il test di selezione? I dubbi dei corsisti partecipanti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operatore socio sanitario, truccato il test di selezione? I dubbi dei corsisti partecipanti

Operatore socio sanitario, truccato il test di selezione? I dubbi dei corsisti partecipanti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3