Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Bitonto a Milano per inseguire un sogno. La storia di Lara Modugno, giovane promessa della danza

Da Bitonto a Milano per inseguire un sogno. La storia di Lara Modugno, giovane promessa della danza

Dopo la dura preparazione ottenuta nella scuola bitontina “Balletto in”, la diciassettenne studierà per i prossimi quattro anni nell’A.I.D.A., Associazione Insegnanti Danza Accademica

La Redazione by La Redazione
4 Settembre 2015
in Cronaca
Da Bitonto a Milano per inseguire un sogno. La storia di Lara Modugno, giovane promessa della danza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha cominciato a studiare danza all’età di cinque anni, ma si è subito accorta di voler fare di quella passione il suo lavoro e la sua
vita.

Lei è Lara
Modugno
, una diciassettenne bitontina con un dono innato e dalle
idee molto chiare su quello che sarà il suo futuro, tanto da decidere di
lasciare il suo paese natale e la sua famiglia per spostarsi nella grande
Milano e studiare nell’A.I.D.A.,
Associazione Insegnanti Danza Accademica
presso cui ha vinto una borsa di
studio. 

È lì che resterà per i prossimi quattro anni per proseguire il
lavoro già ben avviato da Balletto In,
la scuola in cui ha studiato e grazie a cui ha passato le audizioni che hanno
fatto del 2015 il suo anno.

Già, perché la sua carriera ha cominciato a delinearsi
fin da quest’estate, quando si è trasferita a New York per uno stage estivo della durata di tre settimane nella Joffrey Ballet School, che proseguirà e
continuerà a frequentare per le prossime tre estati. «Il lavoro svolto in
America e l’ambiente in cui ho vissuto mi hanno portato a chiedere di più anche
ai miei insegnanti che hanno colto la sfida e mi hanno preparata e seguita per
le audizioni che oggi hanno cambiato la mia vita»
, ha raccontato Lara. 

«Proseguirò
gli studi di danza lontano da casa, ma dovrò anche frequentare il quarto anno
di liceo scientifico e la difficoltà sarà proprio quella di districarmi tra gli
impegni scolastici e quelli legati alla danza, perché sebbene ho un sogno e
spero che divenga realtà so bene di dover tenere i piedi per terra e dare
spazio anche all’istruzione, così da poter contare su un piano B» ha continuato
la ragazza, davvero motivata e matura per la sua età. Un ringraziamento
particolare per queste grandi soddisfazioni va ai suoi genitori per primi e agli
insegnanti che l’hanno seguita, in particolare Maria Rosaria Cuoccio e il maesto Vito Iacobellis, che hanno
creduto ed investito su di lei
», ha concluso.

E, fiera di tutti i suoi allievi soprattutto di chi,
come la giovane Lara, ha collezionato successi, Maria Rosaria Cuoccio è pronta
per riaprire i battenti per un nuovo anno accademico presso la sede in via
Tenente Lillo dell’A.S.C.D. Balletto in di cui è presidente.

Dal prossimo lunedì, infatti, per tutto il mese di
settembre terrà lezioni aperte e gratuite di tutti i corsi proposti, che
spaziano dalle più canoniche giocodanza, predanza, danza
classia col metodo vaganova, danza moderna, contemporanea e hip hop arrivando
alle stravaganze del ,tip tap, della pizzica, della Capoeira, dell’afro dance e
del tango argentino, le cui classi in molti casi partiranno dai tre anni in
poi. 

Ma non poche saranno le novità, che si concretizzeranno con laboratori
coreografici, stage, preparazioni a concorsi e audizioni e master class con
maestri di fama internazionale. 

Tags: Balletto Inbitontolara modugnomaria rosaria cuocciomilanonew york
Articolo Precedente

MariArte presenta “Simphonya, la sinfonia del tempo”, la personale d’arte di Piergiorgio Meola

Prossimo Articolo

“Aldo Moro, l’Italia e la diplomazia multilaterale”. Federico Imperato presenta il suo libro

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Aldo Moro, l’Italia e la diplomazia multilaterale”. Federico Imperato presenta il suo libro

"Aldo Moro, l'Italia e la diplomazia multilaterale". Federico Imperato presenta il suo libro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3