Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Criminalità, il questore De Iesu: “Bitonto? Fronte caldo ma lavoriamo con impegno”

Criminalità, il questore De Iesu: “Bitonto? Fronte caldo ma lavoriamo con impegno”

Intanto, il rapporto relativo al secondo semestre 2014 pubblicato dalla Dia non ha dubbi: la criminalità barese si delocalizza in provincia. Rischi anche dallo spaccio di droga e dalla quantità di armi

La Redazione by La Redazione
14 Settembre 2015
in Cronaca
Criminalità, il questore De Iesu: “Bitonto? Fronte caldo ma lavoriamo con impegno”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Bitonto?
È ancora un fronte molto caldo ma sul quale stiamo lavorando con
grande impegno
. Purtroppo gli equilibri sono precari e mutevoli,
soprattutto nella provincia, dove il quadro cambia di continuo».

Il
questore di Bari, Antonio De Iesu
, non usa giri di parole e fotografa
la situazione della criminalità barese e della sua area
metropolitana. E lo fa anche commentando i dati della relazione della
Direzione investigativa antimafia (Dia) relativi al secondo semestre
dello scorso anno e pubblicati qualche giorno fa.

Che
certifica, ancora una volta, un fenomeno che va avanti da qualche
tempo: la malavita del capoluogo si sta delocalizzando
nell’hinterland.

«Negli
ultimi anni –
si legge – a causa della naturale
aspirazione a espandere i propri confini, si sta assistendo a una
progressiva delocalizzazione delle attività criminali dei clan
baresi nei più tranquilli paesi della
(ex) provincia».

Questo
caos “geografico”, naturalmente, rende ancora più difficile il
lavoro delle forze dell’ordine e degli inquirenti.

«I
principali gruppi criminali baresi –
sottolinea la Direzione
antimafia – risultano dediti, principalmente, alla
commercializzazione degli stupefacenti e alle estorsioni, secondo
dinamiche di spartizione delle zone d’azione, anche se a volte non
mancano gli sconfinamenti».

Traffico
di droga e stupefacenti sicuramente (a Bitonto da anni le bande
criminali dei Conte e dei Cassano si contendono il mercato), ma non
può non preoccupare l’importante quantità di armi a disposizione della
malavita locale,
«il cui potenziale – fa notare il rapporto
Dia – emerge attraverso l’esame delle azioni criminose, dei
rinvenimenti in nascondigli
(cosiddette “cupe”) e
l’arresto di pregiudicati trovati in possesso delle stesse».

Il
fenomeno è confermato dall’arresto, poco meno di un mese fa, del
presunto boss Giuseppe Cassano, presunto capo dell’omonimo clan, trovato dalla
polizia con addosso una mitraglietta
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/ultim-ora-colpo-grosso-della-polizia-arrestato-il-presunto-boss-giuseppe-cassano/6997.htm)
mentre girovagava per le strade della città.

Oppure
– tanto per restare al secondo semestre del 2014 – da quello
successo il 17 ottobre, allorché in un locale del centro storico,
considerato roccaforte del clan Cipriano, è stata trovata una
mitraglietta Skorpio, due pistole Beretta complete di munizionamento
e sostanze stupefacenti.

Dinanzi
a questo scenario tutt’altro che idilliaco, che fare? De Iesu ha la
ricetta: «L’unica risposta – dice alla Gazzetta del
Mezzogiorno
di ieri l’altro – è il lavoro. Dobbiamo essere
sempre più presenti e guadagnarci la fiducia della gente con
l’esempio».

Tags: baribitontoDe Iesudia
Articolo Precedente

Piazza Santa Chiara d’Assisi, i residenti protestano: “E’ divenuta invivibile, non ne possiamo più”

Prossimo Articolo

Il Margherita di Savoia di Calcio a 5 femminile in pellegrinaggio nella Basilica dei SS. Medici

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Margherita di Savoia di Calcio a 5 femminile in pellegrinaggio nella Basilica dei SS. Medici

Il Margherita di Savoia di Calcio a 5 femminile in pellegrinaggio nella Basilica dei SS. Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3