Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Covid-19. Chiuse due scuole dell’infanzia per sanificazione dei locali

Covid-19. Chiuse due scuole dell’infanzia per sanificazione dei locali

Si tratta dei plessi “Borgo San Francesco” e “Papa Giovanni XXIII”, afferenti rispettivamente ai circoli “G. Caiati” e “N. Fornelli”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Febbraio 2021
in Cronaca
Covid-19. Chiuse due scuole dell’infanzia per sanificazione dei locali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La chiusura della scuola dell’infanzia “Borgo San Francesco” è stata prolungata fino 12 febbraio, nell’attesa di determinazioni della Asl di Bari, per consentire l’igienizzazione e sanificazione dei locali. Lo ha stabilito l’ordinanza emanata, ieri, dal sindaco Michele Abbaticchio.

Inizialmente, era stata prevista la chiusura solo per ieri e quest’oggi, poi per l’ulteriore comunicazione del dirigente scolastico, prof.ssa Carmela Rossiello, del Circolo didattico “G. Caiati”, a cui afferisce la suddetta scuola dell’infanzia, sono state prese nuove decisioni. A determinarle, il riscontro della positività al Covid-19 di un collaboratore scolastico.

 

È chiusa anche la scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII”, afferente al Circolo didattico “N. Fornelli” nelle giornate di ieri e oggi, esclusivamente per una sanificazione e igienizzazione per motivi precauzionali e per disposizione del dirigente scolastico Teresa Mondelli. È prevista l’attivazione, di conseguenza, della modalità educativa-didattica LEAD (Legami Educativi a Distanza) secondo il piano per la didattica digitale integrata adottato dall’istituto scolastico per consentire ai piccoli di continuare a svolgere le loro attività con i docenti. 

La chiusura della scuola dell’infanzia “Borgo San Francesco” è stata prolungata fino 12 febbraio, nell’attesa di determinazioni della Asl di Bari, per consentire l’igienizzazione e sanificazione dei locali. Lo ha stabilito l’ordinanza emanata, ieri, dal sindaco Michele Abbaticchio.

Inizialmente, era stata prevista la chiusura solo per ieri e quest’oggi, poi per l’ulteriore comunicazione del dirigente scolastico, prof.ssa Carmela Rossiello, del Circolo didattico “G. Caiati”, a cui afferisce la suddetta scuola dell’infanzia, sono state prese nuove decisioni. A determinarle, il riscontro della positività al Covid-19 di un collaboratore scolastico.

 

È chiusa anche la scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII”, afferente al Circolo didattico “N. Fornelli” nelle giornate di ieri e oggi, esclusivamente per una sanificazione e igienizzazione per motivi precauzionali e per disposizione del dirigente scolastico Teresa Mondelli. È prevista l’attivazione, di conseguenza, della modalità educativa-didattica LEAD (Legami Educativi a Distanza) secondo il piano per la didattica digitale integrata adottato dall’istituto scolastico per consentire ai piccoli di continuare a svolgere le loro attività con i docenti. 

La chiusura della scuola dell’infanzia “Borgo San Francesco” è stata prolungata fino 12 febbraio, nell’attesa di determinazioni della Asl di Bari, per consentire l’igienizzazione e sanificazione dei locali. Lo ha stabilito l’ordinanza emanata, ieri, dal sindaco Michele Abbaticchio.

Inizialmente, era stata prevista la chiusura solo per ieri e quest’oggi, poi per l’ulteriore comunicazione del dirigente scolastico, prof.ssa Carmela Rossiello, del Circolo didattico “G. Caiati”, a cui afferisce la suddetta scuola dell’infanzia, sono state prese nuove decisioni. A determinarle, il riscontro della positività al Covid-19 di un collaboratore scolastico.

 

È chiusa anche la scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII”, afferente al Circolo didattico “N. Fornelli” nelle giornate di ieri e oggi, esclusivamente per una sanificazione e igienizzazione per motivi precauzionali e per disposizione del dirigente scolastico Teresa Mondelli. È prevista l’attivazione, di conseguenza, della modalità educativa-didattica LEAD (Legami Educativi a Distanza) secondo il piano per la didattica digitale integrata adottato dall’istituto scolastico per consentire ai piccoli di continuare a svolgere le loro attività con i docenti. 

La chiusura della scuola dell’infanzia “Borgo San Francesco” è stata prolungata fino 12 febbraio, nell’attesa di determinazioni della Asl di Bari, per consentire l’igienizzazione e sanificazione dei locali. Lo ha stabilito l’ordinanza emanata, ieri, dal sindaco Michele Abbaticchio.

Inizialmente, era stata prevista la chiusura solo per ieri e quest’oggi, poi per l’ulteriore comunicazione del dirigente scolastico, prof.ssa Carmela Rossiello, del Circolo didattico “G. Caiati”, a cui afferisce la suddetta scuola dell’infanzia, sono state prese nuove decisioni. A determinarle, il riscontro della positività al Covid-19 di un collaboratore scolastico.

 

È chiusa anche la scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII”, afferente al Circolo didattico “N. Fornelli” nelle giornate di ieri e oggi, esclusivamente per una sanificazione e igienizzazione per motivi precauzionali e per disposizione del dirigente scolastico Teresa Mondelli. È prevista l’attivazione, di conseguenza, della modalità educativa-didattica LEAD (Legami Educativi a Distanza) secondo il piano per la didattica digitale integrata adottato dall’istituto scolastico per consentire ai piccoli di continuare a svolgere le loro attività con i docenti. 

Articolo Precedente

Rompono il finestrino e rubano un’auto con la solita tecnica dell’ariete

Prossimo Articolo

Recovery Plan, Ruggiero (M5S): “Il Sud deve essere centrale”

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Recovery Plan, Ruggiero (M5S): “Il Sud deve essere centrale”

Recovery Plan, Ruggiero (M5S): “Il Sud deve essere centrale”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3