Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Così non possiamo andare avanti”. Il difficile caso di via Perrese e dintorni

“Così non possiamo andare avanti”. Il difficile caso di via Perrese e dintorni

Laddove un tempo si divertivano i ballerini di rap, ora ci sono giovani (non più di 30 anni, sicuramente) che ne hanno preso possesso, fanno bella presenza ogni sera o quasi, e si divertono in attività che non piacciono né agli occhi né alle orecchie. Sembrando essere i boss del quartiere. E anche in via Montegrappa se ne vedono delle brutte...

La Redazione by La Redazione
15 Novembre 2015
in Cronaca
“Così non possiamo andare avanti”. Il difficile caso di via Perrese e dintorni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Così
non possiamo più andare avanti. La sera abbiamo paura nel tornare a
casa».

Francescoè un ragazzo che abita in via Isonzo, una traversa centralissima
della città, e ogni sera, quando lascia i compagni di ventura per
rincasare, lo fa non con qualche preoccupazione.

«Spesso
mi capita di passare –
spiega – davanti ai Portici e lì
trovo un gruppo di ragazzi che sembrano boss di quartiere. Per
carità, almeno finora, non hanno mai tentato alcun tipo di approccio
fastidioso, ma accanto a loro si sente una fastidiosa puzza di fumo e
non solo che incute un certo timore. Non oserei mai avvicinarmi a
loro, e per fortuna (per me) non lo fanno neanche loro».

No,
non è esagerazione.

Questa
parte centralissima della città, via La Rotella, via Montegrappa,
Portici e via Perrese in primis, non sono più quelle di qualche anno
fa.

Il
degrado – spiegano i veterani – non è cosa nuova, visto che le
difficoltà ci sono da tempo
(questa testata lo ha segnalato già a
marzohttp://www.dabitonto.com/cronaca/r/un-tempo-area-borghese-adesso-altro-luogo-che-soffre-la-metamorfosi-di-via-perrese-e-dintorni/5617.htm),ma ora è davvero fastidioso.

Chiaro
quale sia il nocciolo della questione, allora.

Laddove
un tempo si divertivano i ballerini di rap, ora ci sono giovani (non
più di 30 anni, sicuramente) che ne hanno preso possesso, fanno
bella presenza ogni sera o quasi, e si divertono in attività che non
piacciono né agli occhi né alle orecchie.

«Qualche
tempo fa –
spiega Vincenzo, residente in via Cioffrese – ho
notato che il mio balcone, sporgente su via Perrese, era pieno di
siringhe, e ho subito capito la provenienza. Ho avuto più volte
discussioni con questi soggetti sul loro modo di fare. Da tanto,
troppo tempo, non ci sentiamo più sicuri».

A
quanto pare, il problema di questi figuri si presenterebbe anche di
mattina.
«Alcune volte – racconta Angela, docente alla
scuola “Nicola Fornelli” – in tarda mattinata, questi ragazzi
sono seduti sulle scale dell’istituto scolastico e si divertono a
fumare e non solo ammorbando l’aria circostante».

Situazione
simile – al calar delle tenebre – si verifica pochi metri più
avanti.

Via
Montegrappa, piccola arteria stradale incastrata tra via Perrese e
via Mazzini.

L’aggravante,
qui, è che l’età media dei ragazzi di vita scende paurosamente
(alcuni non sono neanche maggiorenni), ma si comportano come navigati
della delicata materia.

Non
manca, poi, la costante e preoccupante presenza di vetri rotti
sull’asfalto e sui marciapiedi di via La Rotella.

È
la ciliegina sulla torta? No, perché quella ce la offre Francesco
,
residente in via Torquato Tasso, ed è pesante da digerire.

«Più
volte –
dice – abbiamo denunciato la situazione difficile di
questa zona agli organi competenti. Non è cambiato nulla». 

Tags: bitontodabitontovia Perrese
Articolo Precedente

CALCIO – L’Omnia Bitonto vola con Anaclerio e Loseto: 6-0 alla Real Bat e sempre più in fuga

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Libidine maschile, sconfitta femminile: il weekend del Città di Bitonto futsal

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Libidine maschile, sconfitta femminile: il weekend del Città di Bitonto futsal

CALCIO A 5 – Libidine maschile, sconfitta femminile: il weekend del Città di Bitonto futsal

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3