Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cortili Aperti”, una giornata alla scoperta delle antiche dimore di Bitonto

“Cortili Aperti”, una giornata alla scoperta delle antiche dimore di Bitonto

Domani, per la prima volta nella nostra città, la manifestazione organizzata dall'Associazione Dimore Storiche Italiane. Ecco il programma completo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Maggio 2013
in Cronaca
COSA È LO STRESS?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica
26 maggio si celebra in tutta Italia la manifestazione “Giornate Nazionali
dell’ADSI”, l’Associazione Dimore Storiche Italiane che da anni promuove
con un’intensa attività culturale la conservazione, la valorizzazione e la
corretta gestione delle dimore storiche.

La Puglia
partecipa all’ evento con l’iniziativa “Cortili
aperti”
che offre la possibilità di visitare gratuitamente cortili,
palazzi, ville e giardini di antiche dimore, solitamente chiusi al pubblico.

La
manifestazione che da 19 anni si svolge a Lecce, capitale del barocco pugliese,
quest’anno si terrà anche a Bitontoe Martina Franca.

A
Bitonto l’apertura al pubblico con visite guidate dei cortili si svolgerà
dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21.

Sei in
totale gli itinerari previsti, curati dagli studenti delle scuole superiori
della città, e diversi momenti musicali

 

ITINERARIO 1
(visite guidate a cura dell’I.T.I.S. “A. VOLTA”)

· Torrione
Angioino – piazza Marconi, 8

· Palazzo
Cioffrese – via Amedeo, 28

· Palazzo
de Ferraris Regna – piazza Cavour, 8

· Chiostro
S. Leone – viale Giovanni XXIII, 121

· Palazzo
Sylos Calò – via G. Rogadeo, 14

 

ITINERARIO
2 (visite guidate a cura dell’I.P.S.A.A./I.P.S.S.C.S.T. “DE GEMMIS”)

· Episcopio
Cattedrale – c.te Vescovado, 3

· Palazzo
Bove – via G. Rogadeo, 46

· Palazzo
Rogadeo – via G. Rogadeo, 52

· Palazzo
de Lerma – piazza Cattedrale, 34

· Palazzo
Giannone Alitti – piazza Cattedrale, 23

 

ITINERARIO
3 (visite guidate a cura dell’I.T.C. “V. GIORDANO”)

· Monastero
delle Vergini – via Robustina, 33

· Palazzo
Barone – Gentile Sisto – via Robustina, 34

· Palazzo
Ildaris – corte De Ildaris, 4

· Palazzo
Sylos Sersale – piazza Sylos Sersale, 3

 

ITINERARIO
4 (visite guidate a cura del Liceo Classico Linguistico “C.SYLOS”)

· Chiostro
Santa Teresa – piazza C. Sylos, 6

· Palazzo
Gentile – Labini Sylos – via Ambrosi, 42

· Palazzo
Martucci Zecca già Verità – via Termite, 41

· Palazzo
Termite – via Termite, 17

· Casa
Santorelli – via V. Rogadeo, 35

 

ITINERARIO
5 (visite guidate a cura del Liceo Scientifico “G. GALILEI”)

· Palazzo
Gentile Seniore – corso Vittorio Emanuele, 41

· Palazzo
Gentile Iuniore – corso Vittorio Emanuele, 60

· Palazzo
de Marinis – via Traetta, 6

· Palazzo
Ventafridda* – via Traetta, 5

· Palazzo
Pannone Ferrara – piazza Marconi, 18

· Chiostro
Ist. M. Cristina di Savoia – piazza Ferdinando II di Borbone, 18

· Teatro
Traetta – largo Teatro, 17

 

ITINERARIO
6 (visite guidate a cura dell’European Language School)

· Palazzo
Vulpano – via A. Planelli, 51

* Il cortile del Palazzo Ventafridda rimarrà aperto
solo dalle ore 10:00 alle ore 13:00

 

MOMENTI MUSICALI*

(dalle 10
alle 13  e dalle 17 alle 21)

Palazzo
Rogadeo (Biblioteca Comunale) – a cura del gruppo interscolastico

Palazzo
Vulpano – a cura dell’European Language School

Chiostro
Monastero delle Vergini – a cura dell’I.T.C. “V. Giordano”

Chiostro
Convento Santa Teresa – a cura del Liceo Classico – Linguistico “C. Sylos”

Ore 10:00
– 13:00

Torrione
Angioino – a cura dell’I.T.I.S. “A. Volta”

* Tutte le animazioni musicali sono coordinate dal m°
Vito Vittorio Desantis

Tags: asdibitontocortili apertida Bitontofesta patronale
Articolo Precedente

Gramsci e i suoi anni in carcere nell’ultimo libro di Giuseppe Vacca

Prossimo Articolo

“Il Corteo dei Nobili. Genealogie di dodici casati illustri”, il nuovo libro di Domenico Schiraldi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

“Il Corteo dei Nobili. Genealogie di dodici casati illustri”, il nuovo libro di Domenico Schiraldi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3