Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consulta del Volontariato: “A.S.P. Maria Cristina i Savoia, nessuna sinergia fra le istituzioni”

Consulta del Volontariato: “A.S.P. Maria Cristina i Savoia, nessuna sinergia fra le istituzioni”

"Il classico gioco delle parti: un déjà vu consueto, stantio, che dà della comunità di Bitonto una fotografia falsata, non certamente gratificante né vantaggiosa per il buon esito della vicenda"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Maggio 2014
in Cronaca
Consulta del Volontariato: “A.S.P. Maria Cristina i Savoia, nessuna sinergia fra le istituzioni”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Consulta del Volontariato- Comitato
Consultivo Misto ASL Bari – DSS3 Bitonto Palo del Colle
riceviamo e
volentieri pubblichiamo.

“A seguito di una pregressa consultazione con i rappresentanti delle Istituzioni solidaristiche locali, l’Ufficio di Presidenza della Consulta del Volontariato
in rete con il Comitato Consultivo Misto ASL Bari – Distretto 3 – Bitonto-Palo del Colle,
ha acquisito conoscenza ed un quadro generale delle diverse entità di settore e
delle dinamiche in essere, alla
luce anche del grave momento sociale contingente. 

Nella precipua vicenda della neo Azienda Servizi alla Persona “Maria 
Cristina di Savoia” – ex Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza
-,
tuttavia, dopo un silenzio consapevole e vigile nell’attesa di 
assistere ad una resilienza di tutti gli attori istituzionali coinvolti, oggi a seguito di ulteriori sollecitazioni mediatiche sentiamo il 
dovere di intervenire prendendo le distanze, indignati, dalla rappresentazione
di una comunità disgregata che si autoscredita. 

La delusione prende ancor più
perché le diverse dimensioni, i diversi protagonisti della nostra città, anziché
lavorare in sinergia propositiva 
per sostenere in modo trasparente, coraggioso ed autorevole una politica
sociale strutturale e lungimirante, si lasciano andare a critiche 
e boicottaggi reciproci svilendone le azioni risolutive. 

Il classico gioco delle parti: un déjà vuconsueto, stantio, che dà della 
comunità di Bitonto una fotografia falsata, non certamente gratificante né
vantaggiosa per il buon esito della vicenda, alla luce delle 
difficoltà storiche dell’Ente pubblico di assistenza, protrattesi nell’ultimo
ventennio fino alla recente interruzione dei sovvenzionamenti 
istituzionali provinciali che ne garantivano la funzionalità. 

La visione distorta rappresentata, dove ognuno fa la sua parte come monade, non può essere più accettata né accettabile, anche solo per  il grande
impegno strutturale e di prospettiva profuso in questi ultimi anni, oggi base essenziale per il management futuro. 

Prendere decisioni forti e denunciare malesseri è certamente un atto coraggioso
e doveroso, ma scomodo,
necessario tuttavia quale stimolo al buon senso, come farebbe un buon padre di
famiglia, che mette al centro del suo operato il benessere della collettività tutta. 

È ora tempo di prendere in carico congiuntamente, in maniera partecipata e
coordinata, le diverse autorevoli dimensioni che ruotano nel territorio insieme
all’A.S.P., nostra importante realtà storica, e sostenere welfare locale, crescita sociale e sanità.

Ed è proprio con questo spirito di appartenenza, nell’assumere ciascuno le
proprie responsabilità di prerogativa,
invitiamo tutti a lavorare in un tavolo congiunto dove poter coniugare con
lungimiranza diritti, assistenza alle fragilità e legalità. 

Auspichiamo al management futuro di mostrare pari attenzione alla partecipazione
e continuare con forte determinazione a sostenere
le scelte innovative e funzionali già avviate”.

Tags: asp maria cristina di savoiabaribitontocomuneprovinciaRegionesolidarietà
Articolo Precedente

Fischio d’inizio per “T.A.S.T.E”. Da questa mattina, sarà ricco il cartellone del teatro Traetta

Prossimo Articolo

Bonifica delle aree urbane ed extraurbane, Mariottolibera scrive al sindaco Abbaticchio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bonifica delle aree urbane ed extraurbane, Mariottolibera scrive al sindaco Abbaticchio

Bonifica delle aree urbane ed extraurbane, Mariottolibera scrive al sindaco Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3