Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concorso “Vitale Giordano”, lunedì al Teatro Traetta di Bitonto la presentazione della seconda edizione

Concorso “Vitale Giordano”, lunedì al Teatro Traetta di Bitonto la presentazione della seconda edizione

Nel corso della mattinata, anche il talk science “Storie di donne e di scienza”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Ottobre 2018
in Cronaca
Concorso “Vitale Giordano”, lunedì al Teatro Traetta di Bitonto la presentazione della seconda edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna il Concorso “Vitale Giordano”.

Dopo il successo della prima edizione, l’Accademia Vitale Giordano ha deciso di allargare i confini. Forte delle prestigiose collaborazioni, l’iniziativa coinvolgerà quest’anno gli studenti delle classe quarte degli istituti superiori di Puglia, Basilicata e Calabria.

L’obiettivo è promuovere l’interesse verso le discipline scientifiche, la cultura della scienza, la divulgazione scientifica in tutte le sue forme e i temi per l’innovazione.

I ragazzi avranno tempo sino al 4 dicembre per raggrupparsi in team da 5 persone e iscriversi alle diverse sezioni del Concorso. Solo dieci giorni dopo, potranno conoscere l’argomento oggetto di prova e iniziare ad elaborare il progetto.

Nei due mesi a loro concessi potranno farsi aiutare da un gruppo di mentori, composto da rappresentanti del mondo della ricerca e della didattica universitaria, pronti a dar consigli anche attraverso il forum presente sul sito web www.accademiavitalegiordano.org.

Il concorso sarà presentato ufficialmente lunedì 15 ottobre alle ore 9.30 presso il Teatro Traetta di Bitonto.

Nel giorno del compleanno di Vitale Giordano, l’Accademia organizzerà infatti un evento informativo e un talk science dal titolo “Storie di donne e di scienza”.

La mattinata si aprirà con l’introduzione di Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa del CNR.

Seguiranno i saluti di Michele Abbaticchio, sindaco del Comune di Bitonto, promotore dell’iniziativa, del professor Mauro De Palma, direttore INFN sezione Bari (co-organizzatore), del dott. Silvio Vacca, presidente dell’Accademia Vitale Giordano (soggetto ideatore, organizzatore e attuatore), e delle autorità presenti.

Alle 10.45, Marco Ferrazzoli condurrà il talk totalmente al femminile. Ospiti saranno infatti le professoresse Maria Grazia Dotoli del Politecnico di Bari (dipartimento ingegneria dell’informazione ed elettrica), Delly Fabiano dell’Università della Calabria (dipartimento di ingegneria chimica, ambientale e del territorio), Nicoletta Guaragnella dell’Istituto di Biomembrane e Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari CNR Bari e Lucia Votano dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Laboratori Nazionale del Gran Sasso).

Il dibattito, intervallato dalle testimonianze dei dirigenti scolastici, prof.ssa Domenica Loiudice (Liceo Scientifico e Linguistico Statale O. Tedone), prof.ssa Giovanna Palmulli (IISS Volta De Gemmis Bitonto) e prof. Francesco Lovascio (ITE Vitale Giordano Bitonto), lascerà spazio poi alla presentazione del concorso.

Il prof. Leonardo Degennaro e la prof.ssa Lucia Achille dell’Accademia Vitale Giordano, insieme alla dottoressa Claudia Coga (Edizioni Dedalo – Sapere, soggetto partner e co-organizzatore) daranno ufficialmente il via alla seconda edizione.

La chiusura della giornata sarà affidata all’assessore al Marketing Territoriale del Comune di Bitonto, Rocco Mangini.

Il Concorso Vitale Giordano vanta la collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania, main sponsor dell’iniziativa, ed è supportato anche da Aerospace Gateway e REASYS. Importante anche la partnership con i LIONS Distretto Sud.

Tanti e prestigiosi i patrocini: Regione Puglia, Aeronautica Militare – Ministero della Difesa, Consorzio Nazionale delle Ricerche, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INAF Istituto Nazionale di Astrofisica, ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, European Space Agency, ASI Agenzia Spaziale Italiana, ARTI Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione della Regione Puglia, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari, Università di Foggia, Università del Salento, Università degli Studi della Basilicata, Seminario di Storia della Scienza, Di.T.N.E., MEDIS DIH – Distretto Meccatronico Regionale e Digital Innovation Hub della Puglia, Distretto Produttivo dell’informatica, DTA Distretto Tecnologico Aerospaziale.

Articolo Precedente

Dal 20 al 22 ottobre un’estemporanea per far conoscere le bellezze di Bitonto e San Fele

Prossimo Articolo

La Rubrica di Simone Santamato/La Persistenza filosofica. Esistenzialismo: quando guardarsi è degenerazione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Rubrica di Simone Santamato/La Persistenza filosofica. Esistenzialismo: quando guardarsi è degenerazione

La Rubrica di Simone Santamato/La Persistenza filosofica. Esistenzialismo: quando guardarsi è degenerazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3