Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto “Ave Maria” in Cattedrale, incantano i docenti e gli alunni dell’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

Concerto “Ave Maria” in Cattedrale, incantano i docenti e gli alunni dell’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

Nelle Feste Patronali repertorio di Canti mariani e Concerto al pianoforte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2019
in Cronaca
Concerto “Ave Maria” in Cattedrale, incantano i docenti e gli alunni dell’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel nutrito programma delle Feste Patronali 2019 sugli eventi culturali, religiosi e folklore si è svolto il 27 maggio 2019 il Concerto Mariano: “Ave Maria”, un ricco repertorio di canti e poesie mariane eseguite dai docenti e dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto. Il concerto si è svolto in Cattedrale nella suggestiva cornice religiosa dell’altare maggiore riccamente addobbato, per omaggiare Maria SS. Immacolata.
Il progetto canoro musicale è stato promosso dal dirigente scolastico prof. Michele Bonasia con il beneplacito dal docente referente ai rapporti istituzionali scuola-chiesa prof. Giuseppe Cannito per l’ospitalità in Cattedrale dal parroco don Francesco Acquafredda in collaborazione con il presidente delle Feste Patronali prof. Nicola Pice con patrocinio della venerabile Arciconfraternita Immacolata Concezione presidente dott. Francesco Cannito e con l’organizzazione del dirigente amministrativo della scuola dott.ssa Lucia Gentile.
Le performances del concerto ha previsto un ricco repertorio di canti e musiche intervallate da recite di poesie mariane in diverse lingue: italiano, inglese, francese e dialettale bitontino. In una cattedrale gremita di gente il prof. Luigi Sebastiano Lauta ha presentato con entusiasmo la manifestazione canora, mentre il Coro “Santa Cecilia” composto da quasi cento alunni delle classi quinte della scuola primaria sono stati guidati dalle docenti Angela Desario, Giuseppina Benassi e Margherita Diasparro. Il coro ha intonato melodicamente i canti musicali mariani diretti magistralmente dalla prof.ssa Elena Perrone accompagnata con maestria al pianoforte dalla prof.ssa Francesca Modugno. I brani musicali noti alla tradizione cristiana italiana ed europea sono stati: “Ave Maria” di Bach-Gounod, “Amazing Grace” di Leann Rimes, “I will follow him” di Peggy March, “People help the people” di Birdy, “Adagio” di Lara Fabian, “Fratello sole e sorella luna” dal Cantico di San Francesco.
Determinante è stato l’esibizione del docente tenore Giuseppe Maiorano che ha cantato ”Ave Maria” di Giulio Caccini e la docente soprano Angela Drimaco che ha cantato “Ave Maria” di Schubert, mentre una ex alunna Letizia Lauta si è cimentata nel suonare strumentalmente il violino con un brano musicale mariano: “Sancta Maria” di Pietro Mascagni su intermezzo della Cavalleria Rusticana.
Degna di nota al concerto è stato la recitazione di poesie mariane da parte di alcuni alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado preparati dalle docenti Anna Desantis, Antonietta Primavera, Concetta Vulpio, Giuseppina Murgolo, Margherita Natilla, Maria Concetta Cipriano e Rita Dimundo. Gli alunni nella recitazione hanno suscitando intense emozioni trasmettendo una carica spirituale ricca di gioia e di serenità, come: “Là Pàtràunè de Vetòndè”, ”Prièr à Marie”, “Holy Mary”, “Marì fèmmn du spirt”, “Ave Maria”, “La preghiera a Maria”, “A Maria”, “U mràcl de là Màdonn à Vètòndè”. Hanno curato l’apparato artistico e tecnologico su brochure e on line i docenti Cosmo Damiano Lovascio e Stefano Tota, mentre con meticolosità hanno stilato il progetto scolastico negli atti ufficiali istituzionali tra “scuola-chiesa-territorio” con la pubblicazione anche nelle testate giornalistiche i docenti Giuseppe Cannito, Rosa Pantaleo e Sara Marinelli.
Nell’esibizione del concerto il pubblico festoso non ha risparmiato fragorosi e lunghi applausi. Il dirigente scolastico prof. Michele Bonasia ha ringraziato le autorità presenti per la loro distinta partecipazione, i docenti che si sono prodigati professionalmente e con competenza nella bella riuscita della manifestazione musicale, le famiglie coinvolte a rafforzare l’azione educativa, ma soprattutto gli alunni per il loro grande impegno e talento, per aver messo in campo una bella manifestazione canora mariana: unica, originale e stupenda, che ha per un momento incantato i confini dello spazio e del tempo toccando in profondità le corde del cuore del pubblico presente
Come segno di una testimonianza mariana che affonda le proprie radici nella città di Bitonto, e come gesto di accoglienza nella Cattedrale, il parroco don Francesco Acquafredda e il presidente dott. Francesco Cannito hanno donato al dirigente scolastico, al presidente del Comitato Feste Patronali e ai docenti un pregevole libro di poesie con racconti dialettali mariani.

Articolo Precedente

Guai Asv, Forza Italia Bitonto: “Gestione politica fallimentare dell’amministrazione Abbaticchio”

Prossimo Articolo

Spaventoso incendio: dato alle fiamme nella notte un noto bar bitontino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Spaventoso incendio: dato alle fiamme nella notte un noto bar bitontino

Spaventoso incendio: dato alle fiamme nella notte un noto bar bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3