Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Con voi per vivere con voi l’ebbrezza di questo inizio”. Messaggio del vescovo Vito per l’avvio dell’anno scolastico

“Con voi per vivere con voi l’ebbrezza di questo inizio”. Messaggio del vescovo Vito per l’avvio dell’anno scolastico

"Innamoratevi sempre più della scuola" l'appello ai ragazzi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Settembre 2023
in Cronaca
“Con voi per vivere con voi l’ebbrezza di questo inizio”. Messaggio del vescovo Vito per l’avvio dell’anno scolastico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, il vescovo di Rieti, Mons. Vito Piccinonna, ha voluto rivolgere il suo pensiero agli studenti, alle famiglie e al personale della scuola, con l’augurio che sia un luogo sempre più inclusivo.

Ecco il suo messaggio:

 

Cari bambini e ragazzi, personale scolastico, docenti e dirigenti scolastici, care famiglie!

Vi scrivo mentre vi immagino intenti a prepararvi nei migliori dei modi, per presentarvi ai nastri di partenza di questo nuovo anno scolastico.

Immagino l’emozione e il timore dei ragazzi come quella degli insegnati (soprattutto quelli che lo faranno per la prima volta) che siederanno su quella cattedra così carica di responsabilità, ma che conserva il fascino antico e sempre nuovo di portare dentro di sé il segreto del futuro della nostra umanità.

Sì, bambini e ragazzi, amiche e amici del mondo della scuola, anche per me in fondo oggi è il mio primo giorno di scuola da Vescovo di questa nostra Chiesa di Rieti. È come se anch’io in questi giorni mi sedessi a fianco di ciascuno di voi per vivere con voi l’ebbrezza di questo inizio, la bellezza di intravedere davanti a noi un tempo meraviglioso di grazia che ci chiede di impegnarci, tutti, perché sui banchi di scuola della vita di ciascuno si torni a scegliere il meglio, ciò che fa crescere, ciò che prepara a scelte più grandi.

Allora si apre un nuovo anno scolastico come spazio di fiducia verso le nuove generazioni, mentre sembra si chiudono gli orizzonti di luce per tutti quei ragazzi coinvolti nelle tristi vicende di questa estate nella nostra Italia.

Si apre un nuovo anno scolastico come esperienza di solidarietà e di attenzione verso i più fragili e i più poveri. La Scuola diventi esperienza sempre più inclusiva e non esclusiva. Si favorisca sempre più la contaminazione di esperienze, di culture, di sogni, di diverse abilità perché nel nostro mondo c’è spazio per tutti e nessuno deve restare indietro. Nessuno. Da questo potremo giudicare davvero il grado di civiltà della nostra terra.

Si apre un nuovo anno scolastico anche nelle zone colpite dal terremoto. Un pensiero particolare a voi. La Scuola, diventi sempre più importante presidio di Speranza perché si possa osare con più forza l’aurora per questi nostri amati paesi. I banchi e le cattedre delle vostre scuole diventino laboratori creativi di umanità e di straordinaria visione di un futuro che insieme dobbiamo assicurare a questi nostri meravigliosi paesi. Facciamolo insieme!

Si apre un nuovo anno scolastico e allora mentre suonerà per la prima volta la campanella custodite questo suono nel vostro cuore perché è il suono che dà inizio al tempo della semina.

A voi insegnanti tremino i polsi ogni volta che presenterete le vostre lezioni alla lavagna, preparerete compiti, scriverete giudizi o voti perché non vi abbandoni mai la consapevolezza e la passione della responsabilità del vostro compito. Ma soprattutto vi brillino gli occhi come quelli degli innamorati ogni qual volta vi troverete davanti questi nostri meravigliosi ragazzi perché siete custodi preziosi di una storia che ha futuro. Sappiate che quando i ragazzi si sentono guardati così, non lo dimenticheranno mai e soprattutto non vi dimenticheranno mai. Continuerete ad essere per sempre i loro insegnanti. Grazie per il vostro insostituibile impegno!

E voi bambini e ragazzi, innamoratevi sempre più della Scuola. Non è tempo perso e inutile come qualcuno tenta di insinuare. È tempo investito nella borsa del vostro futuro. Siate assetati di sapere; non abbiate paura di fare domande. “La passione dei vostri maestri vi renda sicuri. Lo studio dei misteri della vita vi renda più saggi. L’amicizia di tanti compagni vi renda più buoni. Se sul terreno troverete impresse le orme di Lui, provate a seguirle fino in fondo. Non c’è bisogno di uscir fuori di strada: senza separarvi dagli altri viandanti, vi porteranno a traguardi di luce. E la città, resa più umana da voi, sperimenterà un traboccamento di pace” (don Tonino Bello).

Care Famiglie, con ammirazione vi ringrazio per quanto fate per questi che non sono solo i vostri figli ma lo sono anche di tutti quanti noi, come presente e futuro della nostra terra. Vi auguro di mostrare ai vostri figli una cordiale complicità educativa che si matura con la scuola con i suoi docenti e con le altre realtà educative. Solo insieme si possono raggiungere quegli obiettivi che fanno maturare un autentico bene-essere nelle nuove generazioni. Le sfide sono tante e vanno affrontate insieme.

Da parte mia, memore dei tanti bei momenti vissuti insieme nei miei primi mesi qui a Rieti, voglio dirvi che porto nel cuore la speranza di potervi incontrare più spesso per fare, compatibilmente con le giuste esigenze didattiche, un piccolo tratto di strada insieme per raccontarci quanto è meravigliosa la vita, anche con le sue fatiche.

Intanto sappiate di essere tutti nel mio cuore e con discrezione ma con gratitudine verso tutto il mondo scolastico, voglio dirvi con affetto di padre, fratello e amico: Vi voglio bene e tifo per voi.

Buon anno!

Articolo Precedente

BI on dance. Il primo workshop di danza e i 30 anni di “Balletto In”

Prossimo Articolo

“Insediamenti preistorici tra Bari e Bitonto: il caso di Lama Balice”

Related Posts

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Gli studenti dell’Ites “V. Giordano” dialogano sulla “legalità ed inclusione: il diritto a non restare invisibili” 
Cronaca

Gli studenti dell’Ites “V. Giordano” dialogano sulla “legalità ed inclusione: il diritto a non restare invisibili” 

18 Maggio 2025
Festa liturgica di Sant’Isidoro Agricola con benedizione dell’antico e prezioso arazzo tessile confraternale
Cronaca

Festa liturgica di Sant’Isidoro Agricola con benedizione dell’antico e prezioso arazzo tessile confraternale

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Insediamenti preistorici tra Bari e Bitonto: il caso di Lama Balice”

"Insediamenti preistorici tra Bari e Bitonto: il caso di Lama Balice"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3