Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa liturgica di Sant’Isidoro Agricola con benedizione dell’antico e prezioso arazzo tessile confraternale

Festa liturgica di Sant’Isidoro Agricola con benedizione dell’antico e prezioso arazzo tessile confraternale

Don Pierpaolo Fortunato: “La confraternita di Sant’Isidoro Agricola è una bella presenza nella chiesa di Sant’Egidio Abate nel promuovere la dottrina cristiana”

La Redazione by La Redazione
18 Maggio 2025
in Cronaca
Festa liturgica di Sant’Isidoro Agricola con benedizione dell’antico e prezioso arazzo tessile confraternale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La venerabile confraternita di Sant’Isidoro Agricola è sotto la giurisdizione di monsignor Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto, essa è una presenza operosa e propositiva, segna la misura della filiale devozione popolare espressa dai confratelli e consorelle che promuovono la dottrina cristiana.

In un clima festoso ieri mercoledì 15 maggio solennità di Sant’Isidoro Agricolo, patrono degli agricoltori, alle ore 19:00 il parroco don Pierpaolo Fortunato della chiesa di Sant’Egidio Abate e dei Santi Martiri di Abitene ha presieduto la liturgia eucaristica, hanno partecipato con gli abiti confraternali le confraternite di Sant’Isidoro Agricola, Santa Filomena e i fedeli della comunità parrocchiale.

Nell’omelia il padre spirituale ha ribadito: il giorno 15 maggio 1891 è una data importante per la chiesa, perché è stata pubblicata l’enciclica Rerum Novarum da Papa Leone XIII, con la quale per la prima volta la chiesa cattolica prese posizione sulle questioni sociali e fondò la moderna dottrina sociale della chiesa, scegliendo Sant’Isidoro un santo uomo laico che si è sacrificato nel lavoro dei campi. Quando l’8 maggio è stato eletto Papa Leone XIV in riferimento alla straordinaria enciclica Rerum Novarum trasmettendo quello che sarà il suo pontificato.

Al termine della celebrazione eucaristica si è svolta la cerimonia di benedizione dell’antico e prezioso arazzo funebre del XIX secolo (m.2,50 x m.1,10) raffigurante Sant’Isidoro Agricola patrono degli agricoltori. L’arazzo racconta la storia dei bitontini nel XVIII-XIX secolo che si sono affidati al Santo prima della morte per una intercessione nella vita celeste.

L’arazzo tessile è un’opera d’arte iconografica che raffigura la figura di Sant’Isidoro tiene nella mano destra la pala (simbolo dei lavoratori della terra), mentre la mano sinistra è appoggiata al cuore (simbolo d’amore fraterno), sullo sfondo appare una piccola chiesa (simbolo della presenza di Dio), alle spalle del Santo si nota un angelo che spinge un aratro trainano da due buoi per coltivare la terra molto fertile, infine sovrasta il binomio di due colori: del cielo azzurro (divinità) e della terra marrone (mondo agricolo). La centralità dell’arazzo tessile è circondato da decorazioni intrecciati e ricamati a mano con sottili fili tessili d’oro, è custodito gelosamente nella sede confraternale.

Alla cerimonia di benedizione erano presenti Giuseppe Cucinella presidente della confraternita di Sant’Isidoro Agricola, il priore Giuseppe Pierro, il professor Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto e gli amici delle molteplici realtà ecclesiali e pastorali, poi c’è stato un momento di festa e fraternità nell’atrio della chiesa di Sant’Egidio Abate confinante con il vecchio convento di Sant’Agostino, la serata è stata animata dalla Bassa Musica “Città di Bitonto”.

Un appuntamento importante per la parrocchia di Sant’Egidio Abate sarà lunedì 9 giugno alle ore 19:00 nella Cattedrale di Bari con l’ordinazione diaconale di don Francesco Murgolo dell’imposizione delle mani da parte dell’arcivescovo e la preghiera di consacrazione, e la ricorrenza del 25° anniversario del dono di diaconato di don Gaetano Iuso che opera nella comunità parrocchiale.

 

 

Articolo Precedente

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

Prossimo Articolo

Gli studenti dell’Ites “V. Giordano” dialogano sulla “legalità ed inclusione: il diritto a non restare invisibili” 

Related Posts

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”
Cronaca

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”

17 Luglio 2025
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Cronaca

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana

17 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”
Cronaca

Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Gli studenti dell’Ites “V. Giordano” dialogano sulla “legalità ed inclusione: il diritto a non restare invisibili” 

Gli studenti dell'Ites "V. Giordano" dialogano sulla "legalità ed inclusione: il diritto a non restare invisibili" 

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3