Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Complesso Sant’Agostino? Una struttura alberghiera, ricettiva o tanto altro. Il Comune ci prova

Complesso Sant’Agostino? Una struttura alberghiera, ricettiva o tanto altro. Il Comune ci prova

Da Palazzo Gentile arriva il via libera a un Protocollo d'intesa con il Demanio per tentare, ancora una volta, di riqualificare l'immobile

La Redazione by La Redazione
5 Giugno 2018
in Cronaca
Complesso Sant’Agostino? Una struttura alberghiera, ricettiva o tanto altro. Il Comune ci prova
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo storico Complesso di sant’Agostino? Potrebbe diventare una struttura di ricezione alberghiera, o di ristorazione, vendita di prodotti tipici a km 0, oppure un ufficio promozione turistica, o anche tanto altro.

Grazie all’Agenzia del Demanio, e agli investimenti di qualche privato.

 

 

Dopo qualche tentativo di riqualificazione tentato in passato e fallito, e aver provato invano a venderlo inserendolo nel Piano di alienazione degli immobili pubblici comunali, il Comune ci riprova nel ridare nuova vita allo storico bene di via Raffaele Pasculli, da tempo in preda all’incuria, al degrado e all’abbandono più totale.

Come? Candidandolo all’interno di un vastissimo progetto di valorizzazione di immobili pubblici di pregio storico-artistico e paesaggistico chiamato “Valore Paese- dimore”, e in modo particolare in una rete denominata “Cammini e percorsi”, che punta invece al recupero e riuso di beni situati lungo itinerari storico-religiosi e ciclopedonali. E promossa da vari enti, tra cui il ministero dei Beni culturali, quello ai Trasporti, l’Anas e le Regioni.

Per intenderci, allora: anche in un discorso di potenziamento dell’offerta turistico-culturale, un maggior sviluppo del turismo dolce, quindi più sostenibile ed ecocompatibile, si darà spazio al recupero e riuso di edifici che si trovano in prossimità dei cammini storico-religiosi – per Bitonto c’è la via Francigena e Appia Traiana, l’immobile è a due passi dalle mura antiche e a meno di cinque chilometri dalle suddette arterie – e dei percorsi ciclopedonali identificati e alle imprese e attività di giovani, cooperative e associazioni, costituite da soggetti fino a 40 anni d’età e scelti tramite procedura a evidenza pubblica. E che, quindi, investiranno su queste strutture per trasformarle in qualcos’altro, sfruttando quei bandi che l’Agenzia del demanio pubblicherà molto probabilmente a settembre.

 

 

Da Palazzo Gentile, allora, per “sottrarre l’immobile Sant’Agostino dal degrado in cui versa, avviarlo a rigenerazione, contribuendo ad attivare le economie locali a beneficio della cittadinanza, arricchendo il patrimonio pubblico di strutture rimesse a nuovo, e riconsegnate alla comunità”, come si legge nella delibera di Giunta del 25 maggio, hanno deciso di candidare l’immobile ai progetti in questione, e di dare il via libera a un Protocollo d’intesa con il Demanio, che già nel recente passato aveva conosciuto lo storico bene cittadino con una serie di sopralluoghi. Intesa che mette nero su bianco gli obiettivi prefissati: ridare luce al complesso trasformandolo in qualcosa di utile e funzionale alla comunità e collettività.

 

 

I tempi, naturalmente, non saranno brevissimi, anche perché la procedura vera e propria partirà con la pubblicazione dei primi Bandi ad hoc. E sperare che, questa volta, i privati – che dovranno sostenere, naturalmente, tutti i lavori per rimettere a nuovo l’immobile – si facciano davvero avanti.

 

Articolo Precedente

Michele Abbaticchio ufficializza il suo ingresso in “Italia in Comune”

Prossimo Articolo

Avrebbe sottratto 3 milioni alla propria azienda. Bitontino arrestato per bancarotta fraudolenta

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Avrebbe sottratto 3 milioni alla propria azienda. Bitontino arrestato per bancarotta fraudolenta

Avrebbe sottratto 3 milioni alla propria azienda. Bitontino arrestato per bancarotta fraudolenta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3