Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commessa INPS. I sindacati si rivolgono ancora al presidente Tridico: “Gli impegni assunti vengano onorati al più presto”

Commessa INPS. I sindacati si rivolgono ancora al presidente Tridico: “Gli impegni assunti vengano onorati al più presto”

Le sigle tornano a chiedere un impegno concreto per migliorare le condizioni lavorative dei 3mila operatori telefonici

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Marzo 2020
in Cronaca
Commessa INPS. I sindacati si rivolgono ancora al presidente Tridico: “Gli impegni assunti vengano onorati al più presto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un intervento urgente affinchè gli impegni a più riprese assunti vengano onorati in tempi strettissimi”.

I sindacati compatti (SLC – CGIL, FISTEL – CISL, UILCOM – UIL, UGL Telecomunicazioni) continuano, incessantemente, ad avere attenzione altissima sulla commessa INPS, per garantire a tutti gli operatori telefonici – circa 3mila in tutto lo Stivale – le condizioni più ottimali in ambito lavorativo.

E anche per questo, allora, hanno preso carta e penna e sono tornati a scrivere direttamente al numero 1 dell’Istituto di previdenza, Pasquale Tridico, così come fatto altre volte nelle ultime settimane (clicca qui per articolo https://bit.ly/2Tt9u8A) per chiederne un impegno personale.

“Durante l’incontro del 24 febbraio – si legge nella nota – le scriventi Segreterie nazionali hanno chiaramente assunto l’impegno a mettere in campo tutte le azioni utili per far sì che l’intero perimetro occupazionale impegnato sulla commessa del Contact Center INPS fosse messo nelle condizioni di svolgere al meglio l’attività. Con l’accordo siglato il 27 febbraio con l’azienda Comdata abbiamo, quindi, garantito che anche gli ultimi lavoratori ancora non inseriti nella commessa siano messi in condizione di esserlo nel pieno rispetto degli impegni sottoscritti dalle parti il 27 novembre 2019 e con la garanzia di azioni formative adeguate”.

Il riferimento è ai circa 150 consulenti telefonici di “Almaviva” inizialmente rimasti fuori dal cambio di appalto del 2 dicembre, ma che hanno ripreso il proprio posto da lunedì, assunti dall’azienda milanese.

Proprio alla luce di quest’ultima “novità”, appare sempre più improcrastinabile un miglioramento delle condizioni lavorative per chi ogni giorno si impegna a garantire un eccellente servizio di assistenza ai numerosissimi utenti che chiamano il numero verde 800 364.

Infatti, dunque, “a questo punto – si legge sempre nello scritto sindacale – però diventa non più differibile che anche gli impegni presi dall’Ente da Lei presieduto vengano mantenuti al più presto. In particolare ci riferiamo ai volumi delle varie attività che permettano di sostenere i perimetri occupazionali di riferimento, con particolare attenzione ai profili orari dei lavoratori pari, o addirittura inferiori, alle 20 ore”.

Situazione, questa, che tocca un numero elevatissimo di consulenti occupati, invece, in “Network Contacts” a Molfetta, dove non si può dimenticare anche il numero cospicuo di somministrati (a proposito, per loro c’è stata una proroga fino al 30 aprile, ndr) impiegati a 10 ore settimanali. Che, però, l’azienda di Lelio Borgherese, proprio nell’incontro di ieri con le sigle territoriali, ha ribadito la volontà di voler stabilizzare previa lo stabilizzarsi dei volumi di chiamata.

“Risulta ormai chiaro che, laddove non si verificassero quelle condizioni da Lei ribadite ancora il 24 febbraio – chiosa la missiva –, sarebbe davvero difficile assicurare la piena attività secondo le attese di tutti per l’intero complesso occupazionale, con ulteriori evidenti ricadute sulle lavoratrici e i lavoratori interessati in tutte le sedi”.

Tutti aspetti finiti addirittura sotto la lente di ingrandimento del Parlamento e di una interrogazione alla Camera dei deputati un paio di settimane fa (leggi qui https://bit.ly/3ajtEsy).

La speranza, allora, è che qualcosa si possa sbloccare e stabilizzare in tempi rapidi. Ne gioverebbero tutti, ma davvero tutti. Le maestranze, le aziende appaltatrici, e anche INPS stessa.

 

Articolo Precedente

Il bitontino Michele Antuofermo nominato vicepresidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari

Prossimo Articolo

Coronavirus. Il presidente Michele Emiliano: “Se gli studenti vorranno, potranno assentarsi da scuola o Università”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coronavirus. Il presidente Michele Emiliano: “Se gli studenti vorranno, potranno assentarsi da scuola o Università”

Coronavirus. Il presidente Michele Emiliano: "Se gli studenti vorranno, potranno assentarsi da scuola o Università"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3