Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Commemorazione di Michele Tatulli, la rabbia della sorella: “Balzerani resterà sempre un’assassina”

Commemorazione di Michele Tatulli, la rabbia della sorella: “Balzerani resterà sempre un’assassina”

Ieri celebrazione in ricordo del giovane poliziotto ucciso dalle Br 35 anni fa. Il sindaco Abbaticchio: "Sarà ricordato nelle scuole e dai più giovani"

La Redazione by La Redazione
9 Gennaio 2015
in Cronaca
Commemorazione di Michele Tatulli, la rabbia della sorella: “Balzerani resterà sempre un’assassina”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da
un lato le istituzioni che ancora una volta hanno reso omaggio a un
figlio della nostra città, Michele Tatulli, caduto per mano delle
Brigate rosse 35 anni fa. Dall’altro una famiglia che proprio alla
stessa città non riesce a perdonare di aver ospitato poco più di un
mese fa una degli assassini del giovane poliziotto, Barbara
Balzerani, e che chiede allo Stato di adempiere ai suoi doveri verso
i familiari delle forze dell’ordine vittime di mafia e di terrorismo.

Nella
5° commemorazione del nostro giovane concittadino, strappato alla
vita a soli 24 anni l’8 gennaio 1980, si sono alternati sentimenti di
commozione e rabbia.
Come quella che avrà provato Rita Tatulli,
sorella di Michele
, quando ha scritto prima e letto poi, nell’atrio
di Palazzo Gentile, la sua lettera con cui accusa «l’amministrazione
comunale corresponsabile della mancanza di rispetto e di sensibilità
che questo evento
(l’ospitalità
concessa a Balzerani, ndr) ha
prodotto
».
Tutti i familiari di Michele, infatti, «seppur
prendendo atto delle scuse fatte a posteriori, non riescono ad
accettare l’accaduto e far finta di niente».
Perché
«ospitare
l’assassina di Michele come se potesse insegnare qualcosa a qualcuno
–
ha sottolineato la signora Rita –è stato infangare la memoria di mio fratello e degli altri colleghi. Per noi resta e resterà l’assassina di Michele, anche perché non si
è mai pentita né dissociata
».

L’altra
sorella, Grazia, invece se l’è presa con lo Stato. Che dovrebbe
garantire per legge benefici ai familiari di poliziotti e di
esponenti di forze dell’ordine vittime di mafia e terrorismo, ma non
sempre lo fa.
Proprio lei, infatti, è entrata in polizia soltanto
nel 2010 dopo mille peripezie, mentre a suo fratello, poi morto per
un male incurabile, tutto ciò non è stato consentito. E adesso
chiede garanzie per i suoi figli. «E
come me ci sono altri casi –
ha
ricordato con rabbia la signora Grazia – che
hanno subito queste ingiustizie, o che non sanno che è possibile
avere questi benefici. Lo Stato non deve tutelarci soltanto a parole
o in queste occasioni, ma sempre».

A
commemorare Michele Tatulli – a Palazzo Gentile e in piazza Caduti del terrorismo –  c’era la polizia municipale, gli uomini
dell’associazione nazionale polizia di stato (Anps), i carabinieri, i
Corpi sanitari internazionali, agenti di polizia, le altre forze
dell’ordine. E il questore di Bari Antonio De Iesu, secondo cui
«nessuna sana
democrazia riesce a sopravvivere se non dà il giusto risalto a
figure come Michele Tatulli, diventati eroi seppur contro la loro
volontà».
Ma
cosa fare contro le nuove forze negative che avanzano, Isis in
primis? «E’
chiaro che il concetto di terrorismo è cambiato nel corso degli anni
– ha detto –perché non è
più endogeno ma internazionale, e per sconfiggerlo serve davvero la
collaborazione di tutti».

Ha
rivolto un appello alla città anche il sindaco Michele Abbaticchio,
invitandola ad abbracciare Michele Tatulli e la sua famiglia. E dice
la sua sul caso Balzerani: «E’
chiaro che qualunque cosa accada in questa città è sempre colpa del
sindaco e dell’amministrazione, ma non si può prevedere e 
controllare
tutto. Però quando si compie un errore, bisogna essere sempre pronti
a rialzarsi ed è anche per questo che abbiamo inserito nel Piano
dell’offerta formativa territoriale del 2015 il ricordo di queste
personalità e di questi esempi». 

Basterà a spegnere le polemiche?

Tags: bitontobrigate rossecommemorazionetatulli
Articolo Precedente

Tornano i furti notturni agli esercizi commerciali. Preso di mira un negozio di abbigliamento

Prossimo Articolo

Bitonto rivive una pagina di Storia. Ma quante ombre nella Notte della Repubblica…

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto rivive una pagina di Storia. Ma quante ombre nella Notte della Repubblica…

Bitonto rivive una pagina di Storia. Ma quante ombre nella Notte della Repubblica...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3