Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Com’è cambiata la polizia municipale: “C’è carenza personale, ma cittadini senza regole”

Com’è cambiata la polizia municipale: “C’è carenza personale, ma cittadini senza regole”

Paciullo (delegato Puglia, Ancupm): "A Bitonto servono 112 vigili, ce ne sono solo 28"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
19 Maggio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Com’è cambiata la polizia municipale: “C’è carenza personale, ma cittadini senza regole”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I cinquant’anni dell’Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali di Polizia Municipale sono «un traguardo importante: dopo la sua nascita, a Viareggio, l’associazione ha fatto molta strada e noi aspettiamo da troppo tempo la riforma della legge quadro sulla polizia municipale che risale al 1986. Il rammarico è che nonostante gli inviti fatti al ministro dell’Interno e ai Sottosegretari, si siano soltanto limitati a inviare delle lettere di compiacimento, senza intervenire». Sono le parole del presidente nazionale dell’Ancupm, Diego Porta, già generale della polizia di Roma Capitale, a margine della “duegiorni” di convegno che si è tenuto al teatro “Traetta” di Bitonto.

Un momento di formazione e confronto, che ha visto la partecipazione di importanti esperti del settore, oltre che dei comandanti delle Locali di Venezia, Marco Agostini, Roma Capitale, Mario De Sclavis, Napoli, Ciro Esposito, Bari, Michele Palumbo, del procuratore di Brindisi Antonio De Donno e, per la parte politica, oltre al sindaco Francesco Paolo Ricci, del viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, e del presidente gruppo senatori Pd, Francesco Boccia.

Ciò che è emerso è una polizia municipale profondamente cambiata nel corso degli anni, dalla sua istituzione, «sempre più evoluta e alla ricerca di una equiparazione con le altre forze di polizia – ha spiegato Gaetano Paciullo, presidente della Delegazione Ancupm Puglia -. Sicuramente la legge proposta dal senatore Maurizio Gasparri (Fi), è molto condivisibile perché hanno riconosciuto questo valore particolare della polizia locale. Non è più il tempo del vigile di una volta, ma è una polizia locale presente e presiede i territori».

Alla politica cosa chiedete? «Più attenzione – dice Paciullo -. I corpi si stanno svuotando: è sufficiente guardare questa guardare questa realtà bitontina, dove la legge regionale prevede un numero di 112 vigili e oggi ne conta solo 28. Non si può assolutamente osservare e far osservare le norme non solo del codice della strada, ma del vivere civile, senza presenza continua e costante sul territorio».

Fa eco anche il presidente Diego Porta: «Il personale sarà sempre poco, non sarà mai sufficiente. Ciò su cui dobbiamo puntare è la sua professionalità e la professionalità di chi lo gestisce».

«Nella nostra Regione – non manca di aggiungere il comandante di Bari, Palumbo -, il problema che ci attanaglia è la carenza di organico e la mancanza di rispetto delle regole, che è un po’ l’indole dei cittadini».

Tags: bitontopolizia localesicurezza
Articolo Precedente

Polizia municipale. Viceministro Sisto: “Ruolo di prevenzione sul territorio”

Prossimo Articolo

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3