Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CNO: “Importare olio tunisino è dannoso per la nostra agricoltura”

CNO: “Importare olio tunisino è dannoso per la nostra agricoltura”

Il presidente del Consorzio nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo, interviene sulla decisione adottata dalla Commissione europea

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Settembre 2015
in Cronaca
CNO: “Importare olio tunisino è dannoso per la nostra agricoltura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Commissione europea intende aiutare l’economia tunisina, incrementando di 35.000 tonnellate le
importazioni a dazio zero che entrano nel territorio comunitario per i prossimi
due anni. La proposta è stata formalizzata ed ora dovrà essere approvata dal Consiglio
e dal Parlamento. 

Il Consorzio nazionale
degli Olivicoltori
(CNO) contesta la scelta e chiede agli onorevoli
parlamentari ed ai ministri competenti di far cambiare idea alla Commissione
Ue. 

«Comprendo la motivazione politica di aiutare
la Tunisia, dopo i recenti violenti attacchi terroristici che hanno mietuto
numerose vittime e messo a rischio il turismo di quel Paese
– ha commentato Gennaro Sicolo, presidente del
CNO –; però sono tenuto a ricordare ai
rappresentanti europei che la loro decisione è sbagliata, perché grava su un
settore della nostra agricoltura in forte e persistente sofferenza»
.

Nel 2014 la produzione italiana di olio di oliva è diminuita
di circa il 40%, informano da CNO. Inoltre, sono anni che i prezzi di mercato
risultano poco remunerativi e gli olivicoltori chiedono interventi di rilancio
all’Unione europea ed alle autorità nazionali e regionali. Per non parlare che
proprio l’Europa ha varato una riforma della Pac nel 2013 fortemente punitiva
nei confronti del settore ed ora apre il nostro mercato senza contropartite e
misure per attenuarne l’impatto. 

«Non è questo il momento di fare concessioni
commerciali a spese della olivicoltura
– avverte Sicolo –. Si rischia di
aggravare la situazione di mercato e di compromettere la produzione che ci
accingiamo a raccogliere, a partire dai prossimi giorni. Noi olivicoltori
speravamo in un’annata positiva, dopo molte delusioni, ma ora questo è a
rischio»
.

Il CNO critica la Commissione europea perché non ha eseguito
una preliminare valutazione dell’impatto delle concessioni che si accinge a
riconoscere, ignorando le problematiche specifiche del settore dell’olio di
oliva. Per questo il CNO si è attivato immediatamente per riconsiderare la proposta.

«L’olio tunisino ha un costo inferiore a quello
italiano e, soprattutto, non è ottenuto con gli standard qualitativi ed ambientali
che abbiamo noi in Europa
–
sottolinea Gennaro Sicolo –. Che circuiti
commerciali avranno le maggiori importazioni? In che modo saranno etichettati
ed a quali controlli saranno assoggettati?»
.

«Non vorrei – conclude Sicolo – che
il prodotto tunisino vada ad alimentare il circuito del sottocosto, praticato
da alcune catene della grande distruzione organizzata attiva in Italia. Se così
fosse sarebbe una beffa per i produttori italiani e per i consumatori del
nostro Paese»
.

Tags: bitontocnocommissione europeaconsorzio nazionale degli olivicoltorida Bitontoolio tunisino
Articolo Precedente

Un bitontino nella casa del Grande Fratello? E’ l’ex tronista Domenico Manfredi

Prossimo Articolo

Venerdì prossimo la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Venerdì prossimo la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

Venerdì prossimo la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3