Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città metropolitana. Il sindaco Decaro: “Con il piano strategico possiamo ripensare il territorio”

Città metropolitana. Il sindaco Decaro: “Con il piano strategico possiamo ripensare il territorio”

Iniziata la serie di incontri per arrivare a definire il fondamentale elemento sviluppo del nuovo ente. "Possiamo dar vita a una nuova pianificazione sociale dell'area vasta"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Luglio 2015
in Cronaca
Città metropolitana. Il sindaco Decaro: “Con il piano strategico possiamo ripensare il territorio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Con l’avvio del Piano strategico parte una fase della vita della Città metropolitana tanto importante quanto delicata. Il nostro percorso, che fino ad ora si è articolato sostanzialmente su tappe istituzionali, oggi ci pone davanti la sfida della vera e propria costruzione logistica e funzionale del nuovo ente. Grazie al piano strategico metropolitano possiamo ripensare, secondo i parametri della modernità e dell’efficienza dei servizi e dei diritti, ad una nuova pianificazione sociale, economica ed infrastrutturale dell’Area vasta”.

Lo ha affermato il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, dando inizio, l’altro giorno, ai lavori del primo incontro istituzionale dedicato alla definizione del programma delle attività da mettere in atto per l’avvio del Piano strategico metropolitano alla presenza dei sindaci e consiglieri metropolitani.

La legge 56/14 – la famigerata legge Delrio – assegna, infatti, alle Città metropolitane la nuova funzione fondamentale della pianificazione strategica e richiede che l’Ente si doti di un Piano strategico triennale quale strumento per la crescita e lo sviluppo equilibrato dell’intero territorio e per la programmazione dei fondi europei 2014-2020. 

Per la Città metropolitana di Bari tale attività di preparazione e supporto alla definizione di un documento preliminare sarà affiancata dal dipartimento della Funzione Pubblica e dal Formez.

“Lo sforzo maggiore che dobbiamo intraprendere è proprio quello di coinvolgere quanto più cittadini e attori istituzionali e non, garantendo un processo di ascolto dei territori e delle realtà locali – ha proseguito il primo cittadino barese –. In parallelo, dobbiamo individuare delle azioni prioritarie per dare concretezza a questo complesso processo aggregativo e, soprattutto, dare risposte concrete ai cittadini e alle categorie che in questo cammino devono essere accanto a noi: imprenditori, sindacati, associazioni e a tutti gli attori para istituzionali. Dobbiamo mettere in rete i nostri beni culturali e mettere in atto una politica comune di attrattività turistica così come avviare una politica di sviluppo industriale comune che unisca tutte le aree produttive. In ultimo, attuare la sfida dei servizi a rete quali rifiuti, mobilità, energia in un’ottica europea”.

 Il percorso avviato per la definizione del Piano strategico della Città metropolitana di Bari proseguirà nei prossimi mesi con le interviste ai Sindaci, sempre a cura del Formez, e ulteriori momenti di condivisione e confronto per poi arrivare, entro il 31 dicembre 2015, a una prima stesura del Piano.  

Tags: bitontoCittà metropolitanaDecaropianificazione strategica
Articolo Precedente

Ieri, due roghi in poche ore nella Lama Balice. Ma la Protezione Antincendio “non è più in servizio”

Prossimo Articolo

Manutenzione (inesistente) del verde pubblico, esposto di Antuofermo alla Corte dei conti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manutenzione (inesistente) del verde pubblico, esposto di Antuofermo alla Corte dei conti

Manutenzione (inesistente) del verde pubblico, esposto di Antuofermo alla Corte dei conti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3