Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cimitero di Mariotto, lapidi danneggiate da un liquido “non meglio definito”

Cimitero di Mariotto, lapidi danneggiate da un liquido “non meglio definito”

Scomparsa la relazione indirizzata dal custode all’Ufficio Tecnico

Carmela Moretti by Carmela Moretti
1 Aprile 2014
in Cronaca
Cimitero di Mariotto, lapidi danneggiate da un liquido “non meglio definito”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Striature
rossastre imbrattano alcuni loculi nel cimitero di Mariotto. Sembra ruggine, ma
non è detto.

E
intanto, nell’incertezza, i familiari si tengono lontani dai loro defunti. Né
più fiori né una carezza al freddo marmo, nell’attesa di capire di che cosa si
tratti.

Eppure,
la preoccupazione di questi mariottani è stata già segnalata ai Responsabili
dei Servizi cimiteriali e alle istituzioni
. E non una volta soltanto.

Per
esempio, l’8 dicembre 2013 il custode dei cimiteri delle frazioni ha
indirizzato al Sindaco e all’Ufficio Tecnico del Comune di Bitonto una
relazione, nella quale espone alcune problematiche riscontrate nei due luoghi.

Nel caso di Mariotto, la relazione fa proprio riferimento -in maniera
dettagliata- ad alcune lapidi situate “nell’ultimo
specchio di loculi sul muro di cinta/perimetrale”
che presentano macchie
rossastre.
Ed è lo stesso custode ad avanzare l’ipotesi che possa trattarsi di
liquido dovuto a infiltrazioni di pioggia, dal momento che salendo sul terrazzo
ha potuto verificare una grande quantità di acqua ed erbetta.

Ma
come si è proceduto in questi tre mesi?
Ci sono state quantomeno delle
ispezioni per verificare la natura del liquido?
Pare di no, anche perché se all’Ufficio
Tecnico provassimo a chiedere di poter leggere la relazione, ci risponderebbero
che a quel numero di protocollo non corrisponde niente (ma per fortuna c’è
ancora chi conserva la sana abitudine di portare a casa le fotocopie degli
atti).

“All’ufficio mi hanno
detto che la lettera non esiste, ma io sono in possesso di una copia
”,
commenta una mariottana costretta a tenersi a distanza dalla lapide di suo padre,
che è la più danneggiata di tutte, “evidentemente
l’avranno buttata in qualche cestino”.

E
continua: “Dal Comune ci hanno detto che sono
disponibili 30.000 euro per i lavori, eppure non stanno procedendo”
.

Intanto,
un pezzo di cornicione è venuto giù – anche se non sappiamo se ciò sia da
imputare al liquido di scolo.
Ed è certo che con il tempo, le lapidi di questi defunti
pagate “fior di quattrini” avranno danni consistenti.

Tags: bitontocimiteroMariottoufficio tecnico
Articolo Precedente

Il soprano spagnolo Marìa Bayo vincitrice del Premio Traetta 2014

Prossimo Articolo

“L.ink Festival” Prima giornata/La morte dei cartacei? E’ ancora un po’ prematura

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L.ink Festival” Prima giornata/La morte dei cartacei? E’ ancora un po’ prematura

"L.ink Festival" Prima giornata/La morte dei cartacei? E' ancora un po' prematura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3