Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusa l’IPTV illegale e a rischio 700 mila utenti (anche bitontini) di programmi TV fruiti abusivamente

Chiusa l’IPTV illegale e a rischio 700 mila utenti (anche bitontini) di programmi TV fruiti abusivamente

Le indagini hanno portato a provvedimenti di perquisizione locale, informatica e conseguente sequestro nei confronti della più rilevante organizzazione clandestina mondiale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Ottobre 2019
in Cronaca
Chiusa l’IPTV illegale e a rischio 700 mila utenti (anche bitontini) di programmi TV fruiti abusivamente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il 18 settembre è stata oscurata la piattaforma Xtream Codes, che consentiva di guardare film, sport e serie TV delle principali pay TV, come Sky, Netflix, DAZN e Infinity. Il blitz della Polizia Postale e Guardia di Finanza ha inoltre messo in evidenza oltre 700mila spettatori che fruendo abusivamente di programmi Tv coperti da copyright, dopo aver corso rischi sul piano della sicurezza informatica, potrebbero ritrovarsi sotto inchiesta.
“Effettivamente i fruitori di questa IPTV illegale – commenta l’Avv Francesco Ruggiero – rischiano di andare a processo. C’è infatti l’articolo 171 octies della Legge sulla protezione del diritto d’autore (la 633 del 1941) che punisce con la reclusione da sei mesi a tre anni e multe da 2.500 a 25mila euro chiunque a fini fraudolenti produce, pone in vendita, importa, promuove, installa, modifica, utilizza per uso pubblico e privato apparati o parti di apparati atti alla decodificazione di trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato”.
Le indagini hanno portato a provvedimenti di perquisizione locale, informatica e conseguente sequestro nei confronti della più rilevante organizzazione clandestina mondiale ideatrice e principale responsabile della capillare diffusione illegale via Internet delle emittenti televisive a pagamento. La base dell’organizzazione in Italia era a Napoli, con collegamenti a Roma, Taranto, Avellino, Caserta, Cosenza, Messina, Vicenza, Palermo e Bari. Qui è stata infatti stata individuata una banda che gestiva la parte commerciale.
“Ciò che appare come un servizio economico e vantaggioso a fronte dei contenuti a cui poi si accede, in realtà potrebbe costituire una importante minaccia per i nostri dati sensibili. Il pubblico collegato da casa in realtà paga molto di più rispetto ai 5 o 10€, aprendo il proprio computer a malware, spy-bot o peggio. Può infatti accadere che vengano installati, a propria insaputa, un software moltiplicatore di click, usando il device dell’utente per drogare i dati di accesso a un determinato sito”.
La possibilità di identificare gli utenti della piattaforma illegale è molto alta e facile da attuare. Questo perché i metodi adottati dalle Forze dell’Ordine e da tutti i sistemi investigativi europei, sono indubbiamente all’avanguardia tenendo presente che si è nelle condizioni di rintracciare ogni utente tramite codici IP, tramite metodi di pagamento, tramite l’ordinaria attività investigativa.
“È evidente che ciò che bisognerebbe incrementare è la cultura civica al fine di impedire il proliferare di queste realtà e colossi paralleli”.
 
Articolo Precedente

“Street’s Sound”. Ecco il nuovo progetto musicale di “Eughenia”

Prossimo Articolo

Ancora topi nel centro storico. I residenti: “Non ne possiamo più. Ma quando sarà fatta una seria derattizzazione?”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora topi nel centro storico. I residenti: “Non ne possiamo più. Ma quando sarà fatta una seria derattizzazione?”

Ancora topi nel centro storico. I residenti: "Non ne possiamo più. Ma quando sarà fatta una seria derattizzazione?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3