Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chi fermerà la musica? Per ora nessuno. Ecco il giusto compromesso tra quiete dei cittadini e movida

Chi fermerà la musica? Per ora nessuno. Ecco il giusto compromesso tra quiete dei cittadini e movida

L’amministrazione incontra gli esercenti per la questione delle emissioni sonore

La Redazione by La Redazione
25 Luglio 2014
in Cronaca
Chi fermerà la musica? Per ora nessuno. Ecco il giusto compromesso tra quiete dei cittadini e movida
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella sala
consiliare
del Palazzo Gentile l’amministrazioneha incontrato ieri gli esercenti del
centro storico per discutere sul problema delle emissioni sonore serali, in virtù di alcune lamentele dei
cittadini. E’ stata presentata nelle linee guida un’ordinanza sindacale sperimentale in deroga alla legge.

« Siamo qui per
presentare un’ordinanza sindacale in deroga alla legge per le emissioni sonore
serali-
 ha dato il benvenuto il
vicesindaco Rosa Calò -. E’ dal ’95 che si tenta di stabilire una
legge con conseguente regolamento per la zonizzazione delle città secondo un
certo livello di decibel. Da quando è stata battezzata la rinascita del centro
storico bitontino, è sorto il problema della reazione non favorevole di alcuni
cittadini alla movida». 

L’incontro
tra l’amministrazione e gli esercenti locali è così iniziato in risposta alle
tartassanti proteste di una fetta di
Bitonto che inizia a parlare di inquinamento
acustico
.

L’amministrazione vuol venire incontro ai
bisogni sia dei lavoratori che dei cittadini.
Non essendoci una legge ben precisa
con conseguente regolamento, si cerca di trovare una via di mezzo per non
soffocare l’economia locale e non farla diventare un problema per la quiete
pubblica.
«Questa ordinanza punta al
buon senso e alla continua valorizzazione del nostro centro storico –
ha
affermato l’assessore Mangini – . Per il bene della collettività e quindi
del singolo cittadino l’ordinanza agisce. Ha una premessa che cita quanto
accade nella città, oltre che le norme della legge regionale del 2012. Dal
lunedì al giovedì un massimo di 80 decibel è consentito fino alle ore 23, il
venerdì e il sabato un massimo di 100 decibel fino alle 24 e la domenica
sempre 80 decibel fino alle 23.30».

L’ordinanzaprevede che gli esercenti debbano consegnare entro dieci giorni al sindaco e al
comando della polizia municipale alcuni moduli. In quest’ultimi c’è la parte
dedicata all’anagrafica del locale, dove si esplicita la richiesta al primo
cittadino. Seguono la richiesta della deroga motivata, le dichiarazioni e in
allegato una piantina del locale.

Gli esercenti otterranno la deroga con il via
sia del sindaco che del comando della polizia municipale. Nella sala consiliare
era presente anche il tenente Paciullo,
che ha voluto precisare: «Il
problema delle emissione sonore è più che comune. E’ importante agire a regola
d’arte e giungere ad un accordo. E’ una questione solo di buona educazione.
Ognuno deve educare l’altro a capire le rispettive esigenze. Le regole vanno
rispettate e l’ordinanza va accettata come inizio e via di mezzo a tutti i
problemi. Per problemi di sicurezza sarà necessario rivolgersi al Dott. Oliva,
rappresentante della pubblica sicurezza locale».

I commercianti presenti
hanno mostrato iniziale disaccordoper l’iniziativa e gli orari imposti: «La
tendenza estiva prevede una maggiore affluenza in settimana dalle 22 in poi,
quindi questo che prevede l’ordinanza è controproducente. In certi locali la
musica è d’obbligo come attrazione giovanile. Sarebbe stato utile oggi un
riscontro con i cittadini, ai quali chiediamo maggior rispetto, educazione e
comprensione
».
E ancora: « Cosa otterremo? La musica si abbasserà e il
brusio si moltiplicherà e non potrà essere bloccato».

Il vicesindaco ha invitato
gli esercenti a comprendere i reali motivi di questa ordinanza sperimentale che
verrà attivata dal 1 agosto al 30
settembre
.
E ha sollecitato tutti ad aver pazienza, a collaboraree procedere a piccole dosi per il rispetto
dei diritti
di ognuno.

In più è stato suggerito a ciascun esercente di
registrare l’andamento del proprio lavoro per apportare dati concreti come
testimonianza di questa grande rinascita del centro storico, che non va
bloccata e tuttavia deve rispettar la quiete pubblica. 

Tags: bitontoemissioni sonoremovidaquiete
Articolo Precedente

“Vietato calpestare i sogni”, il fiore all’occhiello dell’oratorio Sant’Agostino

Prossimo Articolo

“Ciao dalla Puglia”…e da Bitonto. Nel video del nuovo singolo di Nilo Granata anche la nostra città

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ciao dalla Puglia”…e da Bitonto. Nel video del nuovo singolo di Nilo Granata anche la nostra città

“Ciao dalla Puglia”…e da Bitonto. Nel video del nuovo singolo di Nilo Granata anche la nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3