Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caso ISA-Olio Dante, Sicolo: “Serviva un approccio di filiera”

Caso ISA-Olio Dante, Sicolo: “Serviva un approccio di filiera”

Disappunto del Presidente del Consorzio Nazionale Olivicoltori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Ottobre 2014
in Cronaca
Caso ISA-Olio Dante, Sicolo: “Serviva un approccio di filiera”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’operazione
condotta da ISA (l’istituto controllato al 100% dal MIPAAF) per effetto della
quale c’è stato l’ingresso nel capitale di Olio Dante con una quota del 20%,
corrispondenti ad un investimento di 15 milioni di euro, è stata criticata dal
Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO) che chiede un approccio di
sistema, nel quale si consideri l’intera filiera e si valutino le ricadute e l’utilità
per la produzione nazionale di olio extra vergine di oliva.

“E’ con
amarezza e con un certo disappunto che manifesto le mie perplessità, ha detto
Gennaro Sicolo. L’intervento della finanziaria pubblica è stato realizzato
senza tenere conto e in mancanza di un reale e concreto coinvolgimento dei
produttori olivicoli italiani. Quando si interviene con risorse statali in un
settore così fragile, come quello dell’olio di oliva che si dibatte tra tanti
problemi, il più rilevante dei quali è la stessa vitalità e sopravvivenza delle
imprese agricole, lo si deve fare tenendo conto della composizione e della
complessità della filiera e valutando con attenzione le ricadute per i
produttori agricoli italiani. Altrimenti si rischia di avvantaggiare i nostri
concorrenti del bacino del Mediterraneo”. 

Il CNO fa
notare che la ricaduta sulla fase agricola e la partecipazione diretta della
componente agricola deve essere necessariamente dimostrata, quantificata e
formalizzata, anche attraverso contratti di fornitura pluriennali con gli
agricoltori, nei quali si evidenziano concreti vantaggi in termini di prezzi
corrisposti per le materie prime, quando le imprese di trasformazione
alimentare chiedono di accedere agli aiuti del Psr e nel caso dei contratti di
filiera del Mipaaf, il cui ultimo bando è stato chiuso lo scorso anno con la
graduatoria delle domande ammesse a finanziamento. Lo stesso dovrebbe avvenire nel
caso di ISA, dove peraltro si utilizzano fondi pubblici nazionali al 100%.

“Non
avrei avuto alcuna obiezione, ove l’operazione finanziaria fosse stata
condotta, ad esempio, da una banca, ha affermato il presidente del CNO Sicolo.  Invece, nel caso ISA Olio Dante non posso
rimanere indifferente, in quanto c’è di mezzo lo Stato, peraltro attraverso il
Ministero dell’agricoltura. Sarebbe opportuno riconsiderare la questione e
magari procedere con speditezza verso l’approvazione ed il finanziamento del
piano oleicolo nazionale, conclude Sicolo”.

Tags: cnoDanteisaoliosicolo
Articolo Precedente

La denuncia di Rita Mele: “Costretta su una sedia a rotelle per colpa di una cassetta dell’Enel”

Prossimo Articolo

Due pistole, un mitra e 20 kg di droga: ecco il bottino del blitz della Polizia nel centro storico

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due pistole, un mitra e 20 kg di droga: ecco il bottino del blitz della Polizia nel centro storico

Due pistole, un mitra e 20 kg di droga: ecco il bottino del blitz della Polizia nel centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3