Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cartellino giallo” per chi non fa correttamente la differenziata. “Il ripetersi comporterà l’erogazione delle sanzioni”

“Cartellino giallo” per chi non fa correttamente la differenziata. “Il ripetersi comporterà l’erogazione delle sanzioni”

Decine di avvisi sono stati affissi da SANB dinanzi alle abitazioni dei trasgressori. Continuano intanto le bonifiche nelle campagne

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Ottobre 2022
in Cronaca
“Cartellino giallo” per chi non fa correttamente la differenziata. “Il ripetersi comporterà l’erogazione delle sanzioni”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Dai controlli effettuati, sono state rilevate diverse irregolarità nel conferimento rifiuti. Il ripetersi comporterà l’automatica erogazione delle sanzioni previste dal vigente regolamento della polizia urbana”.

È questo il testo riportato sui cartelli affissi in questi giorni nei pressi di decine di condomini a Bitonto.

La tolleranza, permessa agli abitanti della città dell’olio per familiarizzare con il nuovo metodo di raccolta porta a porta, introdotto a maggio, è ufficialmente finito. E dopo “richiami” e “ammonizioni”, la Servizi Ambientali Nord Barese è pronta a tirar fuori il cartellino rosso e multare i trasgressori.

L’amministratore unico Nicola Roberto Toscano spiega con il linguaggio dell’arbitraggio sportivo il sistema utilizzato dalla S.p.A. per tener alto il livello d’attenzione nella differenziazione dei rifiuti.

“L’avviso, unito al bollino che testimonia l’errato conferimento, non è che un cartellino giallo, per informare l’utente che deve rimettersi in regola – chiarisce il numero uno di SANB -. Il dato positivo è che il metodo sta funzionando. In più del 70% dei casi, all’affissione è seguito un conferimento regolare”.

“La raccolta differenziata deve basarsi sulla cooperazione collettiva, che deve rafforzarsi nel tempo – continua -. È importante quindi non permettere comportamenti sbagliati che possano poi creare insidie”.

Tra le infrazioni più gettonate, secondo Toscano, ci sarebbe l’abitudine di non esporre il mastello, soprattutto dell’umido, ma solo la busta. Altro errore, poi, quello di conferire insieme ai rifiuti indifferenziati anche ingombranti o semi-ingombranti.

“Nel secco, troviamo anche plastica o vetro”, irregolarità a volte visibili dall’esterno oppure scoperte con le ispezioni a campione.

Ricorrere alle multe, dall’importo compreso tra i 25 e i 620 euro, però deve essere l’ultima ratio.

“Cerchiamo in ogni modo di evitarle – conferma Toscano -. I nostri ispettori suonano persino ai campanelli per cercare di far ravvedere gli utenti o interpellano gli amministratori condominiali per portare il messaggio a destinazione. Solo le situazioni gravemente anomale o reiterate vengono segnalate alla Polizia Locale”.

“L’attività di monitoraggio la dobbiamo soprattutto a chi quotidianamente fa il proprio dovere e a chi lo faceva ben prima dell’avvio del porta a porta”, ovvero la maggior parte della cittadinanza.

Da quattro mesi, infatti, Bitonto vanta percentuali di raccolta differenziata all’80%. Dato solo di pochi centesimi più basso a settembre, “perché ci sono state parecchie bonifiche extraurbane” spiega Toscano.

In collaborazione con l’amministrazione comunale e la Polizia Locale, la SANB sta continuando a liberare dai rifiuti le campagne.

Proprio qualche giorno fa, è stato ripulito un sito, in località Bellaveduta, sulla strada provinciale Mariotto-Mellitto, preso quotidianamente d’assalto dagli incivili. E le azioni continueranno e diventeranno presto ancora più incisive.

Per ostacolare e punire chi deturpa il territorio, saranno infatti installate altre dodici fototrappole in zone urbane ed extraurbane giudicate critiche.

Articolo Precedente

Ragazzini su bici elettriche scorrazzano sulla rampa per disabili della chiesa

Prossimo Articolo

Pnrr. Occasione persa per la Puglia. Nessun progetto presentato da consorzi di bonifica commissariati

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pnrr. Occasione persa per la Puglia. Nessun progetto presentato da consorzi di bonifica commissariati

Pnrr. Occasione persa per la Puglia. Nessun progetto presentato da consorzi di bonifica commissariati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3