Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Carne = Morte”, quando anche una protesta (giusta) sfocia in vandalismo a Bitonto

“Carne = Morte”, quando anche una protesta (giusta) sfocia in vandalismo a Bitonto

Nel giorno della vigilia di Pasqua, ignoti incappucciati imbrattano il marciapiede antistante una macelleria

La Redazione by La Redazione
31 Marzo 2016
in Cronaca
“Carne = Morte”, quando anche una protesta (giusta) sfocia in vandalismo a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un confine molto labile, quello tra la libertà di
pensiero e la manifestazione dello stesso con atti di violenza e/o vandalismo,
che spesso viene valicato, così come è successo nella notte dello scorso sabato,
giorno della vigilia di Pasqua.

“CARNE
= MORTE” è la scritta, a stento leggibile, che campeggia sul marciapiede
antistante una macelleria sita in via Ludovico D’Angiò.

A riprendere il misfatto, a tratti quasi comico per le
modalità in cui si è svolto, alcune telecamere di sorveglianza poste nelle
vicinanze.

All’1:12 di notte, un’auto, sembrerebbe una Fiat Punto Cabrio,
con a bordo tre persone, giunge sul luogo e resta ferma per qualche minuto, probabilmente
per accertarsi che il passaggio in quel tratto di strada sia rado. Dopo poco,
avvicinatosi al marciapiede da imbrattare, un uomo di mezza età esce dall’auto,
estrae una bomboletta a spray e tenta invano di scrivere qualcosa. A quel punto,
due donne incappucciate lo raggiungono e, presa la bomboletta, cercano di
compiere l’opera, riuscendo però a malapena a tracciare dei segni neri
incomprensibili.

Visibilmente goffi e spaventati, i tre si infilano in
auto e vanno via, ma, insoddisfatti del lavoro svolto, tornano nuovamente all’attacco
esattamente dopo 5 minuti.

Stessa scena, l’uomo resta in auto, mentre le due donne
con lui cercano freneticamente di usare la bomboletta, che questa volta sembra aver
voglia di scrivere. Tuttavia l’arrivo di un’altra auto li fa scappare.

Ancora 5 minuti e rieccoli per completare
definitivamente l’opera, che resterà ugualmente molto umile: “CARNE = MORTE”.

Probabilmente la protesta di animalisti indignati dall’assassinio
di milioni e milioni di agnelli che, in occasione delle feste pasquali, ci
ritroviamo in tavola.

Resta però da capire perché abbiano scelto proprio quell’esercizio
commerciale e se effettivamente sia stato l’unico ad essere vittima di tali
atti di vandalismo.

Per quanto nobile possa essere, ci si chiede se anche
in quest’occasione il fine giustifica i mezzi, davvero molto discutibili, e se
chi si rende protagonista di tali eroiche gesta creda realmente in una società
civilizzata.

Tags: animalistibitontomacelleriavandalismovia ludovico d'angiò
Articolo Precedente

Dramma Om Carrelli. Tornano a manifestare i duecento lavoratori

Prossimo Articolo

Lama Balice, Damascelli (FI) chiede audizione in commissione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lama Balice, Damascelli (FI) chiede audizione in commissione

Lama Balice, Damascelli (FI) chiede audizione in commissione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3