Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Carissima Carmela, a distanza di un anno piove musica dal cielo…”

“Carissima Carmela, a distanza di un anno piove musica dal cielo…”

Lettera aperta (e bellissima) della poetessa Angela Aniello alla professoressa Maria Carmela Panebianco, scomparsa dodici mesi fa

La Redazione by La Redazione
31 Ottobre 2020
in Cronaca
“Carissima Carmela, a distanza di un anno piove musica dal cielo…”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sembra incredibile quanto corra il tempo in uno spazio intimo di appartenenza.
Un anno fa sei diventata fiore in cielo lasciandoci più soli, eppure in ogni battito di ciglia, in ogni orchestra di ricordi e voci che si susseguono, tu ci sei e continui a dispiegare il cuore.
Restano di te la musica che tanto hai amato, l’amicizia e l’affetto che si propaga all’infinito, il dono del tuo sorriso che oggi continua ad elargire coraggio e speranza.
Non è semplice metabolizzare il dolore, non è facile lasciar andare, eppure quando ci ritroviamo a pensarti familiari, colleghi, amici, si dipinge sul volto una luce diversa.
Quasi fossimo tutti in attesa di sentire ancora le tue dita scivolare divinamente sui tasti del pianoforte o la tua voce giungere agli angeli già in terra.
La tua mamma, quasi novantenne, dallo sguardo di te innamorato, si è prodigata tanto in quest’anno perché nessuno potesse dimenticarti e ci ha ancora una volta dimostrato che l’amore fa miracoli anche dopo, quando il vuoto e il silenzio potrebbero avvolgere il cuore in un laccio.
Lei, no, non si è fermata un attimo!
Ha raccolto i tuoi scritti in un libro pubblicato con la preziosa collaborazione del Prof. Nicola Pice “Vivere di Musica e di Amore” in cui molti hanno raccontato di te.
Ha donato strumenti musicali per la musicoterapia al Laboratorio Musicale “Maria Carmela Panebianco” dell’I.C. Sylos dove hai insegnato per molti anni.
Ha istituito una borsa di studio quinquennale per sostenere gli studi di un’alunna, ha donato il pianoforte verticale al Liceo Scientifico “Galileo Galilei” e il piano a mezza coda al Museo Diocesano “A. Marena”.
È la tua stessa generosità a fluttuare e a trasformare i cuori. Non ci si perfeziona all’amore all’improvviso, si impara ogni giorno a cedere un pezzettino in più di sé per non morire di tristezza e far splendere il sole.
Ad te solo, Altissimo se konfano
Et nullu homo ene dignu te mentovare.
Adoravi il Cantico delle Creature di San Francesco che hai arricchito sapientemente di meravigliose sfumature musicali nel tuo canone a più voci.
Lo ascolteremo presto e sarà un’emozione unica perché avevi lo stesso amore per la natura e per la vita.
La tua creatività ha istituito un ponte che ci legherà sempre sulle ali delicate di un affetto grande, uno di quelli che schiva la bruma e reinventa il sereno in un patrimonio di emozioni sempre nuove.
La tua straordinaria capacità di tendere l’orecchio al mondo… la nostra capacità di sentirti!
Allora, l’alba di un anno fa tinteggiata di un buio cupo ha generato una pluralità di passaggi e di relazioni in un respiro celeste.
Carissima Carmela,
continua a custodirci e a guidarci verso la Presenza, magari in una nuova bottega di suoni, rendici determinati a volerci più bene, riscrivendo i giorni con entusiasmo ed energia.
Sarà un dialogo senza fine il tuo canto. E che si tratti di stelle o di abbracci da espandere o di tenerezze da conservare, limpidamente e a dismisura ti accoglieremo.

Articolo Precedente

CALCIO – Amarcord Bitonto. A Francavilla in Sinni tre vittorie ed una sola sconfitta per i neroverdi

Prossimo Articolo

I ragazzi di “Vogliamo Bitonto pulita” lucidano il giardino di via Paolo Scoppio

Potrebbero anche interessarti:

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I ragazzi di “Vogliamo Bitonto pulita” lucidano il giardino di via Paolo Scoppio

I ragazzi di "Vogliamo Bitonto pulita" lucidano il giardino di via Paolo Scoppio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3