Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » C’eravamo tutti su quei due treni. Ora, il nostro cuore è sepolto lì, nella terra fra gli ulivi

C’eravamo tutti su quei due treni. Ora, il nostro cuore è sepolto lì, nella terra fra gli ulivi

Quanto dolore per la nostra terra. Anime, esistenze e sogni che si accartocciano in una poltiglia di lamiere

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Luglio 2016
in Cronaca
C’eravamo tutti su quei due treni. Ora, il nostro cuore è sepolto lì, nella terra fra gli ulivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’eravamo tutti, lì, su quei due treni.
Tutti, nessuno escluso.
 
I macchinisti nella cabina di guida con lo sguardo posato perennemente su quei binari che non si congiungono mai.
Il controllore severo e un po’ pedante: “Prego, favorisca l’abbonamento“.
La sua collega sempre sorridente e paziente: “Ma che bel figliolo avete” e tenera una carezza sfiora i capelli del frugoletto. 
Il professore corrucciato che deve fare gli scrutini post esame di riparazione: “Mannaggia, ma perché non si mettono a studiare durante l’anno?“. 
La comitiva di ragazzine che scherzano prima di andare al mare: “Ti prometto che quando arriviamo ti faccio il gavettone“.
I giovanotti che si scambiano simpatici sfottò sulla campagna acquisti delle rispettive squadre: “Anche d’estate rubate, voi bianconeri“, e giù risate.
La giovane studentessa universitaria che ha appena fatto un esame e non vede  l’ora di gridare ai genitori quanto è stata brava: “mamma, papà, ho preso trenta!“.
Il ragazzo che ascolta la musica nelle cuffie e sogna guardando il mondo che rotola di là del finestrino. 
Il funzionario di Polizia che si sente fiero della sua piccola che è diventata “matura”, “ma tanto lei lo è sempre stata“. 
La signora che accompagna la figlia incinta alla visita dal ginecologo, “è il primo figlio alla bambina mia, non si sa mai cosa può succedere“.
Sfoglia il giornale quel  padre e pensa già con un po’ di nostalgia alla sua bella che domani accompagnerà all’altare, “quanto mi mancherà, lo so“.
La bimba che s’abbandona tra le braccia della madre e con tono vezzoso ripete: “Maaaa, ma me lo prendi il pupazzetto dal negozio di Disney, stamattina?“…

Poi, lo schianto terribile. 
Il boato tremendo.
Tutto finito. 

Anime, esistenze e sogni che si accartocciano in una poltiglia di lamiere.
Vagoni sbriciolati come fossero modellini dimenticati fra quelle sentinelle addolorate che sono gli ulivi.Treni polverizzati e carrozze accasciate sul terreno color tabacco.
Tutto è lacrime e grida lancinanti.

La tragedia frana dentro il cuore dei pugliesi ed il sole sfolgora in cielo.

Uomini in divisa – di vari colori, di diversi corpi di appartenenza: come fosse un solo esercito, quello della solidarietà – scavano fra le macerie.
Chiedono un minuto di silenzio per sentire anche un piccolo lamento che sia speranza di vita. Basta un breve respiro per rituffarsi in quello sfacelo e continuare a cercare.

Dove sono i macchinisti?
Dov’è quel signore pensoso?
E quel papà affettuoso?
E la studentessa felice?
E quella donna che portava in grembo un’altra creatura?  
Cos’è la vita? Un breve mattino chiuso fra due notti?

Il numero dei morti che lievita quanto più passano le ore. 
Ventisette.
Il tramonto si tinge di dolore. 

Tra sangue donato e medici e infermieri catapultatisi al capezzale dei feriti, la Puglia mostra il meglio di sè.
La generosità. L’altruismo. La fratellanza.  

Verrà, certo, il giorno dei processi, delle responsabilità da accertare.
Ma oggi è il giorno del lutto.
Del cordoglio.
Del silenzio.

E di una immagine straziante e sublime. 
I soccorritori hanno estratto da quel sepolcro di ferraglie una bimba abbracciata alla mamma. 
Erano strette strette.
Il viso della piccola, con gli occhi chiusi, era il viso della madre, con gli occhi chiusi.
I loro cuori si saranno addormentati insieme, così come avevano imparato a palpitare insieme.  
Un amore solo.
Eterno…
 

Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival. Si parte con “Aspettando… Pagliacci”, la guida all’ascolto dell’opera

Prossimo Articolo

L’avv. Desantis: “In Italia sta prendendo piede la politica dei funai che camminano indietro”

Related Posts

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”
Cronaca

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”

17 Luglio 2025
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Cronaca

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana

17 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”
Cronaca

Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Prossimo Articolo
L’avv. Desantis: “In Italia sta prendendo piede la politica dei funai che camminano indietro”

L'avv. Desantis: "In Italia sta prendendo piede la politica dei funai che camminano indietro"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3