Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Buona Pasqua con “da BITONTO”. In edicola il nuovo numero con lo speciale “Ameluk”

Buona Pasqua con “da BITONTO”. In edicola il nuovo numero con lo speciale “Ameluk”

Dalla cronaca alla politica, dal territorio alla cultura, dalle frazioni allo sport. Ricco di contenuti anche il mensile di Marzo

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
3 Aprile 2015
in Cronaca
Buona Pasqua con “da BITONTO”. In edicola il nuovo numero con lo speciale “Ameluk”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Solo poche ore ci separano dai festeggiamenti per la
Santa Pasqua e dal pranzo con amici e parenti.

Ma la Resurrezione di Gesù ovviamente non ci invita a
questo.

Se le celebrazioni e i riti della Settimana Santa ci
hanno aiutato a far emergere la nostra spiritualità, certamente d’obbligo è riscoprire
il senso profondo del sacrificio di Cristo.

“L’amore
di Gesù non delude mai perché lui non si stanca di amare come non si stanca di
perdonare e di abbracciarci”
ha affermato Papa Francesco
nella celebrazione del Giovedì Santo.

E noi siamo capaci di amare il prossimo? Siamo capaci di
accettare il “diverso”?

Sono queste le domande alla base dell’editoriale del direttore Mario Sicolo, ospitato sulla
prima pagina del numero di Marzo del “da
BITONTO”, da ieri sera in edicola.

La sua riflessione è legata a doppio nodo anche al tema
centrale di “Ameluk”, commedia di Mimmo Mancini sul problema dell’immigrazione
e dell’integrazione tra religioni diverse. Girato nel 2013 a Mariotto e Bitonto
(oltre che a Ruvo di Puglia e Trani), il film nei prossimi giorni sbarcherà
finalmente nelle sale cinematografiche di tutta Italia. In attesa della prima,
il “da BITONTO” vi ha dedicato il proprio speciale.
Nelle pagine centrali, infatti, spazio alle interviste a parte del cast.

A pagina 2, invece, il settore CRONACA di Pasquale
Scivittaro
ospita le parole del commissario Oliva nel convegno del Liceo
Sylos sulla violenza sulle donne e sul bullismo e il convegno sull’adozione
internazionale.

Gli sconvolgimenti politici degli ultimi giorni non sono
passati inosservati.

La sezione POLITICAdi Nicolangelo Biscardi si occupa
infatti della nuova nomina di Vito Masciale a presidente dell’Istituto Maria
Cristina, con i conseguenti rimpasti di Giunta all’orizzonte, e l’abbandono del
consigliere Paolo Intini. Non manca una riflessione sulla crisi sociale ed
economica che attanaglia la nostra città.

Le pagine di TERRITORIO,
gestite da Viviana Minervini, si
aprono con la questione depuratore. Il “mostro bitontino”, sotto sequestro da
febbraio, verrà presto adeguato con finanziamenti in arrivo. Spazio poi alle
scuole con i pennelli e la fantasia degli alunni dell’I.C. “Modugno-Rutigliano”
e con il progetto “Il cinema è il tuo film” approdato nella scuola elementare
Fornelli e nella scuola media Sylos. Attenzione poi al mondo dell’associazionismo
con l’incontro con il sindaco organizzato da “Città dell’Uomo”, quello sulle
ludopatie dell’Associazione DEA e l’inaugurazione senza pubblico (o quasi)
della nuova sede di “Libera”. Associazioni ancora protagoniste con la polemica
sull’assegnazione dei progetti per il Piano di Offerta Formativa.

Se a pagina 10 ci si interroga sulla possibilità di
dedicare una strada al dottor Giacomo Pantaleo, a pagina 15 viene ricordato un
altro medico: Gaetano Vacca, commemorato dal Circolo Unione.

La sezione CULTURA
E TRADIZIONI
, a cura di Loredana
Schiraldi
, inoltre, tratta dei beni culturali in mostra con l’Open Day del
Palazzo Vulpano Sylos e con le Giornate FAI di Primavera, oltre che della
stagione teatrale e degli appuntamenti del Traetta Opera Festival, in attesa di
“Madama Butterfly”.

La battaglia di Mariotto per la conquista del
defibrillatore, gli eletti nel Comitato di Quartiere di Palombaio e le
celebrazioni pasquali occupano invece la pagina di Carmela Moretti dedicata alle FRAZIONI.

Si conclude su questo numero
la storia del calcetto bitontino. La caccia allo scudetto dell’84 è infatti il
tema di “Sport e Vita – storie di ieri e di oggi”, rubrica del settore SPORT.

Le pagine curate da Carlo Sblendorio ospitano inoltre il
punto sul campionato Juniores dell’U.S. Bitonto e dell’Omnia Bitonto, l’ottimo
inizio del pattinaggio bitontino firmato ASD La Perla e l’oro di Nicola
Lomangino al Napoli Jiu Jitsu Challenge, competizione che ha visto vincenti
anche Francesco Dilettuso e Michele Berardi.

Spazio anche alla storia
bella del campetto di calcio parrocchiale di Mariotto, che rivede la luce
grazie all’associazione MariottoLibera e alla volontà dei cittadini.

Confermate anche in questo
numero le rubriche: “il Pinto della situazione” affronta il tema del leaderismo in
politica; “Famiglia e scuola alleate nel
progetto educativo”
è il titolo del pezzo di Michele Giorgio; Antonio
Castellano
si occupa del Museo diocesano bitontino e dell’artista Vincenzo
Bove; Giovanni Antonio II Ildaris (o De Ilderis) è invece protagonista dell’analisi
di Michele Muschitiello; per Domenico Achille“La parola di Gesù è verità e ci rende liberi dall’ipocrisia”.

Tante altre ancora sono le
curiosità contenute nelle pagine del nuovo numero.

Non resta dunque che invitarvi
a correre in edicola e augurarvi una Buona Pasqua.

Tags: Amelukbitontocartaceodabitontoedicolamarzomensile
Articolo Precedente

Sospensione mutui e prestiti, Cariello (M5S): “L’Abi non può ignorare consumatori e imprese”

Prossimo Articolo

“Bitonto ieri ed oggi” e la città, grazie alla ProLoco, torna quella di un tempo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto ieri ed oggi” e la città, grazie alla ProLoco, torna quella di un tempo

"Bitonto ieri ed oggi" e la città, grazie alla ProLoco, torna quella di un tempo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3