Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Buche stradali, il Tribunale di Bari condanna il Comune di Bitonto a pagare 70mila euro

Buche stradali, il Tribunale di Bari condanna il Comune di Bitonto a pagare 70mila euro

A tanto ammonta il risarcimento danni per le strade sconnesse per fatti accaduti tra il 2010 e il 2012. E ci sono tanti altri in attesa. Neanche la magistratura, purtroppo, è riuscita a mettere un freno...

La Redazione by La Redazione
30 Giugno 2015
in Cronaca
Buche stradali, il Tribunale di Bari condanna il Comune di Bitonto a pagare 70mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A
volte bastano pochi numeri per spiegare un fenomeno: circa 150 euro a
Pierluigi, scivolato sulle chianche di discesa San Francesco nel
centro storico. Ben 18mila euro a Giulia, caduta per colpa di una
buca fra via Tommaso Traetta e via Spinelli. Tremila euro per una
“cratere” in via Torre d’Agera, 800 euro a Pasqua per un
avvallamento causato da un tombino in via Larovere, e poco meno di
mille euro
a Gaetano, caduto dalla bici per un marciapiede
sconnesso in via Ludovico d’Angiò.

Totale, 70mila euro. Settantamila euro di risarcimento danni che il tribunale
di Bari ha imposto a Palazzo Gentile come “punizione” per non
essere in grado di curare le proprie strade.

Buche
stradali, allora. Una vera metastasi.

Ancora
e sempre un salasso per le casse comunali, nonostante l’impegno delle
ultime due amministrazioni.

Dal
2009 – anno in cui il Comune ha perso la copertura assicurativa per
questo genere di problemi – il governo Valla prima e quello
Abbaticchio le hanno tentate tutte. Il catasto stradale, per mappare
le strade più danneggiate. Il global service, un team di operai
sempre a disposizione per rattoppare i buchi più pericolosi. Un
vademecum investigativo per vigili e geometri per sgamare i furbetti.
Un documento – è l’anno 2014 – con il quale sono i cittadini a
segnalare le buche, i fossi e l’asfalto divelto.

Tutto
inutile. Secondo i bene informati – come riporta la Gazzetta del
Mezzogiorno
di qualche giorno fa
– i 70mila euro sarebbero soltanto l’ultima punta dell’iceberg di
episodi compresi tra il 2010 e il 2012.

A
quanto pare, infatti, le richieste di risarcimento presentate dai
bitontini a Palazzo Gentile sarebbero tantissime, e la cifra
complessiva si aggirerebbe sul milione di euro.

Che
la somma sia davvero ingente basta guardare, d’altronde, la voce
“debiti fuori bilancio” degli ordini del giorno dei Consigli
comunali. La maggior parte è rappresentata da risarcimento per
cadute (presunte o veritiere, ma questo è un altro discorso) su
mattonelle rotte o spostate, asfalto divelto o marciapiedi in pessime
condizioni.

E
purtroppo, neanche l’intervento della magistratura è servito a
qualcosa. Nel 2010, infatti, l’allora sindaco Raffaele Valla ha
portato all’attenzione della procura di Bari un
fascicolo con 30 richieste di risarcimento, ritenute fasulle, tutte a
firma di uno stesso avvocato, e riferite a un numero ristretto di
protagonisti coinvolti prima come vittime, poi come testimoni.

I
risultati? Non si sono visti.

Tags: abbaticchiobitontodabitontoprocuravalla
Articolo Precedente

“La figlia del castellano”, a Bari rivive la battaglia di Bitonto in uno spettacolo affascinante

Prossimo Articolo

Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Rogadeo. Presentato il manoscritto A45

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Rogadeo. Presentato il manoscritto A45

Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Rogadeo. Presentato il manoscritto A45

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3