Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BitonToLegality, due giorni per dire “No” a criminalità e devianza

BitonToLegality, due giorni per dire “No” a criminalità e devianza

Novità di quest'anno è la location: Borgo Bontà, in Contrada Chiuso delle Colonne a Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2014
in Cronaca
BitonToLegality, due giorni per dire “No” a criminalità e devianza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo dello scorso anno al via la seconda edizione di“BitonToLegality”, la due giorni di incontri, convegni, workshop e laboratori sulla legalità che si terrà il 16 e il 17 Luglio prossimi, organizzata dall’Associazione Sinergia, in partnership con Sinergia Cooperativa, Più Valore, Asa, Axia, e Borgo Bontà.

Il ciclo di seminari offrirà la possibilità di confrontarsi, discutere e proporre strategie ed azioni di contrasto alla criminalità ed alla devianza, di attivazione e partecipazione al sistema Welfare.

Novità di quest’anno è la location: Borgo Bontà, in Contrada Chiuso delle Colonne a Bitonto.
Un ristorante-masseria nato per assicurare una prospettiva lavorativa a chi si trova in una condizione di svantaggio e offrire un’opportunità lavorativa di autoimpiego ad altri dieci giovani e giovanissimi, grazie all’impegno del Consorzio Social Lab.

Ecco il programma delle due giornate.
Mercoledì 16 Luglio

“Welfare Camp

Laboratorio “Alla scoperta dell’altro”

Laboratorio “Alla scoperta del nostro territorio”

(escursione) con Chiara Cannito, a cura di Ulixes scs

Workshop “legalità e territorio”
ore 16.00 presso BorgoBontà C.da Chiuso delle Colonne, Bitonto

Introduzione

Guglielmo Minervini, Assessore Politiche giovanili, Trasparenza e Legalità Regione Puglia

Arcangelo Adriani, Associazione Sinergia

Francesco Savino, Presidente Opera Santi Medici Onlus

Alessandro Cobianchi, Coordinatore Libera Puglia

L’impatto della Legalità sullo sviluppo locale

Renato de Scisciolo, Coordinatore regionale, Associazione Provinciale Antiracket Antimafa

Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti e giornalista

Le cooperative di Comunità come esperienza di attivazione per lo sviluppo del territorio

Carmelo Rollo, Legacoop Puglia

Le fondazioni di Comunità come esperienza di rete per lo sviluppo locale

Daniele Ferrocino, Fondazione di Comunità del Salento

I comitati di quartiere come esperienza di partecipazione attiva

Rino Mangini, Assessore alla Legalità e Governo partecipato Comune di Bitonto

Il sistema locale di cittadinanza attiva 
Rosalba Cassano, Consulta del Volontariato Comune di Bitonto

Gianna Sammati, Comitato per la legalità Bitonto

Giovedì 17 Luglio 

Welfare Camp

Laboratorio “Alla scoperta del nostro territorio”

(escursione)

Workshop “welfare e legalità”

ore 16.00

presso Borgo Bontà c.da Chiuso delle Colonne Bitonto

Introduzione

Elena Gentile, Europarlamentare

Francesco Scauro, Assessore al Welfare ed Integrazione socio-sanitaria Comune di Bitonto

Vito Masciale, Assessore alla Pubblica istruzione e Servizio civile

Le politiche di inclusione nella programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020 per la Regione

Puglia

Anna Maria Candela, Assessorato al Welfare Regione Puglia

Il sistema delle reti, capitale sociale del Terzo Settore

Michele Corriero, Associazione Axia, Presidente Comitato Unicef Provincia di Bari

Minori, educazione, inclusione e legalità

Rosy Paparella, Regione Puglia, Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Le professioni educative e pedagogiche per sviluppo delle politiche inclusive e di contrasto

alla criminalità

Silvana Calaprice, Presidente Comitato Unicef Puglia, Dipartimento Formazione, Psicologia e Comunicazione – Università degli Studi di Bari

Tags: assessore Gentileassessore MinervinibitontoBitonToLegalitycomunelegalitàsindaco abbaticchio
Articolo Precedente

GOLF – Podio Sport Tour Trophy, Cincinnati e Vacca si impongono nelle classifiche nette

Prossimo Articolo

Nuovo affondo dell’artista Manlio Chieppa: “Vi spiego perché ho ritirato le mie opere dal Torrione”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo affondo dell’artista Manlio Chieppa: “Vi spiego perché ho ritirato le mie opere dal Torrione”

Nuovo affondo dell'artista Manlio Chieppa: "Vi spiego perché ho ritirato le mie opere dal Torrione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3