Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto su Rai 2. L’intervista di Magalli a Vincenzo D’Aucelli per la Giornata mondiale dell’autismo

Bitonto su Rai 2. L’intervista di Magalli a Vincenzo D’Aucelli per la Giornata mondiale dell’autismo

Il nostro concittadino lancia un messaggio di solidarietà a tutte quelle famiglie rinchiuse in una bolla blu e annuncia il suo libro “Amico mio, sono felice”

La Redazione by La Redazione
4 Aprile 2015
in Cronaca
Bitonto su Rai 2. L’intervista di Magalli a Vincenzo D’Aucelli per la Giornata mondiale dell’autismo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovedì è stata l’VIII Giornata mondiale della
consapevolezza dell’autismo
. Ai “Fatti
Vostri”
, su Rai 2, il conduttore
Magalli ha intervistato il bitontino Vincenzo
D’Aucelli
che ha raccontato la storia di suo figlio Giulio.

Altruismo,unione, tenacia, impegno, sacrificio, metodica e obiettivi.
Con questo acronimo è giusto definire l’autismo.
Il 2 aprile il mondo si tinge sempre di
blu
e dovrebbe essere così ogni
giorno
. L’autismo ha bisogno di attenzione e risorse per la ricerca.

Finalmente,
con le nuove riforme scolastiche, ad esempio, si sta perseguendo questo
obiettivo. Il sostegno viene potenziato e gli insegnanti devono acquisire la
specializzazione in merito.
Spesse volte, la scuola viene vista dalle famiglie
con figli affetti d’autismo come un rifugio.
Si preferisce fermarli per
evitarne l’abbandono in questa difficile realtà sociale.

Senza genitori, questi
ragazzi che destino avranno?
Questa è l’angoscia di tutte le famiglie e il
motivo che ha spinto Vincenzo D’Aucelli ad abbandonare il suo lavoro di
informatore farmaceutico per stare affianco a suo figlio.

Ai “Fatti Vostri”, storica trasmissione di Rai 2, presentata da Giancarlo Magalli, allora, si è parlato di Giulio. «Dopo i
quindici mesi, mia moglie capì che Giulio aveva qualcosa che non andava –
ha
raccontato Vincenzo-. Per questo, abbiamo sottoposto nostro
figlio a visite pediatriche e specialistiche. Gli è stato diagnosticato,
inizialmente, un disturbo autistico con grave ritardo mentale».

L’amore e
la volontà di comprendere a pieno il proprio bambino ha spinto la famiglia
D’Aucelli allo studio dell’autismo. Giorno per giorno hanno fatto passi avanti
e hanno appurato di essere compresi da Giulio, che si esprimeva “a modo suo”.

Infatti, due specialisti di Lucca e Siena diagnosticarono tempo fa solo
disturbo ad alto funzionamento, quindi il grave ritardo mentale non c’era. «A scuola non era considerato e seguito come
tutti gli altri. Rischiava di mandare in frantumi la sua autostima e le sue
capacità. Mi chiesi, perciò, che cosa sarebbe cambiato se ci fossi stato io al
posto dell’insegnante di sostegno».

Vincenzo D’Aucelli il 23 dicembre 2010
si iscrisse alla facoltà di Scienze della Formazione e laureatosi, propose il
suo progetto ad Arcangelo Fornelli,
dirigente dell’Istituto tecnico commerciale di Bitonto. «A lui va la mia gratitudine per avermi permesso di portare avanti il
progetto. Il sedermi accanto a Giulio durante le lezioni è stato visto come una
cosa normale dai suoi compagni. Con gli insegnanti, lavorando in equipe, ho
potuto dargli più serenità».

Ora, Giulio ha un ottimo profitto ed è bravo,
soprattutto, in matematica. «Quando si ha
una diagnosi di questo tipo, i malati più gravi sono i genitori. Noi dobbiamo
essere capaci di far condurre loro una vita normale perché dentro sono integri,
al di là degli atteggiamenti esteriori. Ora cammino a testa alta e questo
coraggio lo dovrebbero avere tutti i genitori».

Prossimamente verrà
presentato il libro“Amico mio, sono felice”, scritto da
Vincenzo D’Aucelli.

Che questo racconto,
non nuovo ai nostri taccuini, possa essere d’aiuto per chi si sente solo e
rinchiuso in una bolla blu.

Tags: Istituto Tecnico Commerciale “Vitale Giordano” di BitontoMagallirai2Vincenzo D'Aucelli
Articolo Precedente

Anche a Pasquetta sarà vietato conferire i rifiuti indifferenziati nei cassonetti

Prossimo Articolo

“Tu non sai”. La poesia a teatro: quante emozioni sulle orme di Alda Merini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tu non sai”. La poesia a teatro: quante emozioni sulle orme di Alda Merini

“Tu non sai”. La poesia a teatro: quante emozioni sulle orme di Alda Merini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3