Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, sempre più alto l’uso di droghe. Il sindaco: “Spezziamo la catena consumatore-spacciatore”

Bitonto, sempre più alto l’uso di droghe. Il sindaco: “Spezziamo la catena consumatore-spacciatore”

E' l'unica vera battaglia civile contro questo business

La Redazione by La Redazione
29 Settembre 2013
in Cronaca
Bitonto, sempre più alto l’uso di droghe. Il sindaco: “Spezziamo la catena consumatore-spacciatore”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In
calo per il consumo di stupefacenti, al penultimo posto per le morti di
overdose ma in testa alla classifica per la produzione di cannabis. 

È a luci ed ombre il rapporto tra la Puglia e il consumo di droghe,
presentato qualche mese fa dal giornalista di Repubblica Paolo
Berizzi.

Dal
2009 al 2012, infatti, il consumo di sostanze stupefacenti in Puglia è
diminuito del 25%, dato confermato anche  dall’analisi delle
acque reflue. Anche la diffusione di Hiv ed Epatite C, in Puglia, «é inferiore
alla media nazionale:
6,5% contro l’8,3% in Italia». Per quanto riguarda «il consumo di
stupefacenti tra le persone di età compresa tra i 15 e i 19 anni, il 77%
dichiara di non aver mai fatto uso di droghe nella sua vita».

Ma
se la situazione relativa al consumo di droghe risulta essere al di sotto dei
livelli di guardia nazionali, preoccupa invece quella che riguarda la loro
produzione. La Puglia infatti nel 2012 si è distinta in assoluto per
la coltivazione
di piante di cannabis, “la cui pericolosità – ha sottolineatoGiovanni Serpelloni, capo del dipartimento Politiche antidroga – è
aumentata perché è stata modificata geneticamente e la percentuale di principio
attivo è 
più
alta
“.

I numeri sono allarmanti, perchè dei quattro milioni e 100mila
piante sequestrate nel 2012 in Italia, quattro milioni sono state
sequestrate nella nostra regione.

Dinanzi
a questa situazione, occorre un lavoro certosino di repressione ma anche di
prevenzione, con iniziative mirate nelle scuole e nei luoghi di formazione.

Lo
sa bene anche il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che su
facebook ha lanciato una campagna di sensibilizzazione.

«Iniziamo
l’unica vera battaglia civile contro questo business, che si alimenta grazie
agli stessi consumatori
– afferma il primo cittadino – perchè se
quest’ultimi non ci fossero non ci sarebbero venditori, soldi per le
armi, 
organizzazioni
di stampo mafioso. Entreremo nelle scuole per parlarne, il nostro teatro
ne parlerà, il nostro comportamento lo dimostrerà.

Fino
ad arrivare a tutti i centri di aggregazione sociali, alla strada e alle
piazze. In assenza di politiche legislative di contrasto, iniziamo dalla
nostra Comunità ad alzare la voce, a chiedere anche una politica
coraggiosa e forze dell’ordine sempre più collegate con la buona Bitonto.
Ovvero con 
Bitonto».

 

«Chi
consuma aiuta il colpevole
– è l’idea di Abbaticchio – e, perciò, occorre aggredire con i pochi mezzi che abbiamo a disposizione: i poft (Piano
offerta formativa territoriale) nelle scuole, eventi, iniziative nelle piazze
e 
nei luoghi di aggregazione».

Tags: bitontobusinesscomuneconsumatoridroghespacciatori
Articolo Precedente

Lectura Dantis secondo l’Associazione Docenti Bitontini, questa sera nell’Atrio dell’Episcopio

Prossimo Articolo

Da Abbaticchio (Agostino) ad Abbaticchio (Michele): “Sindaco, miglioriamo insieme la nostra città”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da Abbaticchio (Agostino) ad Abbaticchio (Michele): “Sindaco, miglioriamo insieme la nostra città”

Da Abbaticchio (Agostino) ad Abbaticchio (Michele): "Sindaco, miglioriamo insieme la nostra città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3