Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto ricorda il sindaco Arcangelo Pastoressa. Intitolata una piazza

Bitonto ricorda il sindaco Arcangelo Pastoressa. Intitolata una piazza

Esponente del Partito Comunista Italiano, fu uno dei primi sindaci della Bitonto post-bellica.

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Luglio 2024
in Cronaca
Arcangelo pastoressa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La città ricorda Arcangelo Pastoressa, uno dei primi sindaci della Bitonto post-bellica. Esponente del Partito Comunista Italiano, guidò la città prima come commissario prefettizio dal 6 settembre 1944 al 12 aprile 1945 e poi come sindaco dal 12 aprile 1945 al 29 aprile 1946 e dal 25 maggio 1952 al 24 maggio 1953. Un ruolo che aveva già ricoperto sul finire della Prima Guerra mondiale, oltre ad essere stato consigliere comunale dal 1914 al 1919 e dal 1946 al 1952.

Il suo nome svetta sulla targa che si erge sulla piazza antistante la Villa Comunale, tra viale Giovanni XXIII e via Quattro Novembre. Una piazza a pochi metri dalla sede del municipio cittadino che Pastoressa guidò nei difficili anni della ricostruzione. Ieri si è tenuta la cerimonia di intitolazione culminata con lo scoprimento della targa in marmo.

A sancire la nuova intitolazione, una deliberazione che risale al 4 marzo 2022, con cui la giunta comunale, su proposta della Commissione consultiva per la toponomastica e la numerazione civica, volle rendere omaggio a Pastoressa, «esempio carismatico di onestà, di capacità intellettuali e amministrative, di umanità e di fermezza. La sua figura appartiene al passato, ma rimane un esempio di onestà, competenza ed equilibrio ancora validissimo».

Ma la proposta di intitolare a lui una via o una piazza nasce diversi anni prima, già dai suoi figli. Nato il 7 agosto 1886, Arcangelo Pastoressa fu il primo e unico sindaco, nella storia della città di Bitonto, proveniente dalle fila del Partito Comunista Italiano.

Presenti al momento commemorativo che si è tenuto ieri nella Sala degli Specchi, anche i nipoti e i pronipoti, insieme all’attuale primo cittadino Francesco Paolo Ricci, alla vicesindaca Marianna Legista, ai due ex sindaci Nicola Pice e Michele Coletti e al professor Enzo Robles che, sulla figura di Arcangelo Pastoressa, scrisse nel 2021 il libro “Storia di una democrazia conquistata”.

«Fu un grande protagonista della vita democratica e amministrativa di Bitonto della prima metà del Novecento, un uomo che è stato sindaco animato da grandi ideali e che ha saputo contribuire col suo esempio di vita alla crescita della democrazia nella nostra città» commenta Nicola Pice, ricordando l’importanza del libro di Robles nella riscoperta di questo protagonista della storia cittadina.

Tra i familiari che hanno ricordato l’importanza di questa figura per la storia cittadina, la nipote Mariella, che sottolinea quanto questi momenti siano fondamentali questi momenti di riscoperta della memoria cittadini, specialmente per i giovani, in un momento in cui assistiamo spesso ad una dispersione dei valori: «Di umili origini e vicino agli ideali salveminiani, già a 28 anni fu assessore. Con l’avvento del fascismo si dichiarò subito antifascista e fu per questo perseguitato. Fu sempre vicino alle fasce più deboli della popolazione e, nonostante fosse autodidatta, dimostrò grandi capacità di amministrare, riconosciute da tutti. Tra le varie battaglie intraprese, si impegnò affinché Santo Spirito tornasse a Bitonto».

Tags: arcangelo pastoressadopoguerraintitolazionepiazzasindaco
Articolo Precedente

Il regista bitontino Pippo Mezzapesa firma la serie sul delitto di Sarah Scazzi

Prossimo Articolo

La Città Metropolitana annuncia la gara per il progetto “Dalla Murgia all’Adriatico”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Città Metropolitana annuncia la gara per il progetto “Dalla Murgia all’Adriatico”

La Città Metropolitana annuncia la gara per il progetto “Dalla Murgia all’Adriatico”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3