Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto presenta la Settimana europea per la mobilità sostenibile. Parte 2

Bitonto presenta la Settimana europea per la mobilità sostenibile. Parte 2

Il parere degli specialisti

La Redazione by La Redazione
17 Settembre 2013
in Cronaca
Bitonto presenta la Settimana europea per la mobilità sostenibile. Parte 2
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo una breve
pausa ancora una volta allietata dai prodotti offerti dall’Associazione
Mondomani
, che promuove il commercio equo e solidale, si riparte con
l’intervento di un pediatra, il dottor Giacomo Toffol, facente parte dell’Associazione
Culturale Pediatri
, che subito si scusa per non esser riuscito a trovare un
modo meno inquinante dell’aereo per raggiungere Bitonto dal paese vicino
Treviso in cui lavora. «Fare movimento, – ha affermato il medico – non
vuol dire necessariamente andare in palestra o fare sport, che pure sarebbe
auspicabile, ma vuol dire anche solo mettere in moto il nostro corpo per una
sola ora al giorno, lo si potrebbe fare anche camminando o girando in bici. Si
calcola che il 20, 25% dei nostri bambini non si muova per più di un’ora alla
settimana, cosa che, a lungo andare, influisce sul loro stato di salute, che
risulta sempre più messo a rischio da obesità e diminuzione della densità ossea
».

È la volta di Raffaele
Sforza
, funzionario dell’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità
Sostenibile della Regione Puglia
. L’Italia sembra essere uno dei Paesi
europei maggiormente affezionati alla propria automobile, non a caso, il calo
delle vendite di auto che si è registrato solo negli ultimi anni, a favore di
un incremento dell’acquisto di bici, sembrerebbe legato unicamente alla crisi
che si sta vivendo. A seguire pone l’accento sull’annoso problema dell’occupazione
del suolo pubblico, che certo verrebbe meno se si cominciassero ad usare mezzi
pubblici o bici. «L’utilizzo delle bici è ad oggi ben convenzionato con un
servizio di reti infrastrutturali sempre più all’avanguardia, che rende più
agevole il viaggio a bordo del proprio mezzo
».

Altrettanto pratica
e interessante è stata l’analisi di Cosimo Lisi, dottore  di ricerca in “Economia applicata” presso
l’Università degli Studi di Bari “A. Moro”, esperto di best practise sulMobility Management. «La crisi, – ha spiegato- può essere
utilizzata come mezzo per valutare il lavoro delle amministrazioni, spingendole
a far di più con minori mezzi
». Ha poi analizzato dettagliatamente vari
sistemi già presenti e utilizzati in altri paesi dell’Italia, da cui poter
prendere spunto per organizzare al meglio la nostra città e rendere fruibile lo
spostamento ecosostenibile. «Fantasia e tecnologia possono risolvere
problemi ben radicati nei territori
», ha aggiunto.

In ultimo Nello
De Padova
, l’autore del libro DePILiamoci, ha dato consigli utili su
come passare dalla cultura del PIL (Prodotto Interno Lordo), alla cultura del
BIL (Benessere Interno Lordo) attraverso pochi e semplici gesti quotidiani da
genitore, cittadino, politico, figlio ed imprenditore. Ha poi chiesto un
impegno concreto da parte dei presenti, per entrare nell’ottica della
decrescita e non della recessione.        

Tags: autobitontocommissione europeacronacaculturamobilità sostenibilePUMStrasporto
Articolo Precedente

Bitonto presenta la Settimana europea della mobilità sostenibile. Parte 1

Prossimo Articolo

La cultura della mobilità sostenibile parte dai cittadini del domani

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La cultura della mobilità sostenibile parte dai cittadini del domani

La cultura della mobilità sostenibile parte dai cittadini del domani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3