Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto onora i suoi caduti”. Ecco il comitato per ricordare la nostra città nella grande guerra

“Bitonto onora i suoi caduti”. Ecco il comitato per ricordare la nostra città nella grande guerra

Le sue iniziative (incontri culturali, dibattiti, concerti, mostre) entreranno nel vivo tra qualche settimana. Obiettivo è anche quello di recuperare le storie dei tanti bitontini che hanno perso la vita. Presidente è Aldo Naglieri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Settembre 2015
in Cronaca
“Bitonto onora i suoi caduti”. Ecco il comitato per ricordare la nostra città nella grande guerra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’obiettivo
è nobile: ripercorrere e celebrare la storia della
città di Bitonto durante il primo conflitto mondiale, e recuperare
le storie e i volti dei tanti bitontini che durante il primo
conflitto hanno perso la vita.

Già,
perché non tutti sanno che la città dell’olio ha circa 400 caduti
della prima guerra mondiale,
quella del 1915-1918, che ha cambiato
per sempre il corso del mondo e ha generato, poi, un secondo
conflitto, vent’anni dopo.

Urge,
allora
, a 100 anni esatti da quel tragico evento – l’Italia entra
in guerra il 24 maggio 1915, a fianco di Francia e Gran Bretagna – ricordare per non dimenticare. Non soltanto i morti, ma tutto
l’orrore, le difficoltà e le tragedie che quegli anni bui hanno
rappresentato. Le donne, le vedove, le lettere dal fronte, il ruolo
della Curia, le speranze spezzate di una guerra che si sperava e
pensava fosse lampo, ma così non è stato.

Ecco,
quindi, “Bitonto onora i suoi caduti”, il comitato nato qualche mese fa e che «persegue – si legge nello statuto – esclusivamente finalità di carattere artistico, culturale e
commemorativo legate alla celebrazione del centenario della prima
guerra mondiale».

Per
fare questo, il comitato «potrà organizzare
e promuovere qualunque tipo di evento che abbia il fine ultimo di
rievocare e celebrare gli anni del primo conflitto. Per far ciò,
potrà promuovere anche eventi organizzati da altre associazioni o
cittadini, e partecipare a manifestazioni anche di carattere
extracittadino».

Il
presidente è Aldo Naglieri («non sono a
titolo personale, ma rappresento tutta la Proloco che per prima ha
voluto la nascita del comitato»
), il vice
presidente è Marino Pagano. Il direttivo, invece, è composto daFiorella Carbone, Vincenzo Parisi, Emanuele Bulzis, Vito Vittorio
Desantis, Vincenzo Marino, Michele Cotugno, Michele Cotugno Depalma,
Gianluca Rossiello.
Oltre che dal presidente e dal vice presidente.

Una grossa mano ai lavori del comitato viene anche da Nicola Pice, Stefano Milillo e Marco Vacca.

«Il
numero dei soci/promotori –
precisa però
lo statuto – è illimitato.

Possono
essere promotori del comitato tutte le persone fisiche e gli enti che
condividono gli scopi dell’organizzazione e si impegnano, in
qualsiasi modo ed ognuno per le proprie possibilità e capacità, a
realizzarli».

Lo
dimostra il fatto che “Bitonto onora i suoi caduti” è il
nome di un gruppo pubblico su Facebook, dove tutti possono mettere
foto, documenti, notizie, curiosità riguardanti la prima guerra
mondiale.

Le
iniziative del comitato entreranno nel vivo tra qualche settimana e proseguiranno anche neri prossimi mesi,
 anche se un piccolo assaggio c’è stato a maggio con un concerto al
sacrario di Bari, e a giugno con la presentazione del libro di
Federico Pirro sui monumenti ai caduti in Terra di Bari
(http://www.dabitonto.com/cultura-e-spettacolo/r/prima-guerra-mondiale-l-allarme-di-pirro-i-giovani-sono-poco-informati-su-cio-che-e-stato/6540.htm).

Tags: bitontoComitatodabitontoprima guerra mondialeprolocostoria
Articolo Precedente

Nuovo look e vita al Torrione angioino. Primo disco verde dalla Regione

Prossimo Articolo

Maltempo, rinviata ad oggi la processione del S.S. Crocifisso

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Maltempo, rinviata ad oggi la processione del S.S. Crocifisso

Maltempo, rinviata ad oggi la processione del S.S. Crocifisso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3