Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto, l’amore sboccia nella città degli ulivi”, parola della Stampa di Torino

“Bitonto, l’amore sboccia nella città degli ulivi”, parola della Stampa di Torino

Sul sito online del quotidiano torinese, sezione "Turismo", un'appassionata descrizione della nostra città

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Agosto 2015
in Cronaca
“Bitonto, l’amore sboccia nella città degli ulivi”, parola della Stampa di Torino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono in molti i turisti che, ogni anno, visitano Bitonto per ammirarne il centro storico e le sue bellezze. 
Bellezze che spesso conoscono più loro che noi bitontini. 
E capita, qualche volta, anche di trovare, girovagando sul web, il nome della nostra città citato nella sezione dedicata al turismo di importanti testate giornalistiche nazionali.

Stiamo parlando del sito www.turismo.it, propaggine della versione online de La Stampa, che, qualche tempo fa, ha parlato della nostra città, in un articolo dal titolo “Bitonto, l’amore sboccia nella città degli ulivi”.

Per l’autrice, Flaminia Giurato, Bitonto, con le sue strette viuzze medievali, il Borgo Antico, i palazzi gentilizi sarebbe una destinazione da scoprire anche per le coppie di innamorati.
«Conosciuta come la Città degli Ulivi, per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione olearia che era già rinomata nel Settecento – scrive la giornalista –, Bitonto è una destinazione tutta da scoprire a poca distanza da Bari». 
In particolare, per gli innamorati, passeggiare per il centro storico è un’esperienza particolarmente romantica da vivere, «grazie agli angoli nascosti, agli eleganti edifici che fanno bella mostra di se come i palazzi Sylos –Vulpano, considerato monumento nazionale in quanto eccelso esempio dell’architettura rinascimentale pugliese e Sylos-Calò, sede della prima galleria nazionale in territorio pugliese e del Museo Diocesano più grande del sud Italia, che  custodisce un importante patrimonio storico e artistico proveniente dalle chiese più antiche della città».

E, dato che si parla di innamorati, l’articolo non poteva non citare la nostra Cattedrale dedicata, oltre alla Vergine, a San Valentino: «Edificata su modello della basilica di San Nicola di Bari, spicca per la sua maestosità ed è considerata la più completa e matura espressione dello stile romanico pugliese anche per il portale riccamente scolpito e per il bellissimo rosone, il primo in Puglia con soprarco sormontato da una sfinge e fiancheggiato da due leoni su colonnine pensili». 
Meritano attenzione per la testata online anche la chiesa di San Francesco d’Assisi, in piazza Minerva, con il portale gotico ed i dipinti del XVI e XVII secolo; l’abbazia di San Leo e il suo interessante campanile trecentesco e il chiostro del secolo XVI. Ma non solo. L’articolo consiglia di visitare anche il moderno Santuario di Cosma e Damiano, «meta di un consistente flusso di pellegrini».
«Per trascorrere una serata romantica – consiglia l’autrice – si può pensare ad uno spettacolo al Teatro Traetta, il più importante e il più antico di Bitonto, edificato tra il 1835 e il 1838 ai margini del centro storico cittadino: si tratta di un teatro di pianta all’italiana che, nonostante i rimaneggiamenti che hanno modificato, nel corso dei decenni, la struttura originaria, conserva comunque la sua eleganza con il prospetto lineare e gli interni arricchiti da decorazioni e dorature». 
Ovviamente, «non senza prima pensare ad una cena a lume di candela: il centro di Bitonto offre tante opportunità, per innamorati e non, che desiderino deliziarsi con l’ottima gastronomia locale».

L’articolo consiglia, infine, di visitare le vecchie masserie sparse per la campagna, ricche di tracce di un ricco passato, ideali «per immergersi nel relax a due» e talvolta vicine a chiesette rurali a cui le coppie potrebbero pensare per il giorno più bello: «Non sia mai Bitonto con le sue atmosfere invogli le coppie di innamorati a fare il grande passo».

Tags: amorebitontoflaminia giuratola stampasan valentinoturismo
Articolo Precedente

Disinfestazione contro zanzare e insetti alati nella notte tra il 17 e il 18 agosto

Prossimo Articolo

CALCIO – Dopo il Bisceglie, il Giovinazzo. Oggi seconda amichevole per l’Us Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Dopo il Bisceglie, il Giovinazzo. Oggi seconda amichevole per l’Us Bitonto

CALCIO - Dopo il Bisceglie, il Giovinazzo. Oggi seconda amichevole per l'Us Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3