Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, già cablate 19mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber

Bitonto, già cablate 19mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber

A fine anno lavori conclusi per una città a prova di futuro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Novembre 2020
in Cronaca
Bitonto, già cablate 19mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La nuova infrastruttura in grado di supportare servizi come smart working e didattica a distanza realizzata con 7 milioni di fondi privati. Cantieri rapidi grazie alla sinergia tra amministrazione comunale e azienda *Bitonto* – Sono ormai in dirittura d’arrivo i lavori per la fibra ottica ultraveloce. Entro la fine dell’anno, poi, sarà completata la rete di telecomunicazioni all’avanguardia che Open Fiber sta realizzando nella Città degli Ulivi. Sono infatti oltre 19mila le unità immobiliari bitontine già raggiunte dalla infrastruttura di telecomunicazioni a banda ultralarga costruita in modalità FTTH (Fiber To The Home, cioè la fibra fin dentro casa) l’unica in grado di restituire velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi. Per il cablaggio complessivo di 22mila unità immobiliari – abitazioni private, attività commerciali, uffici – Open Fiber sta investendo fondi propri per circa 7 milioni di euro. Operazione che procede in linea col cronoprogramma inizialmente stilato e condiviso con l’amministrazione comunale, con la conclusione dei lavori prevista entro 18 mesi dall’avvio dei cantieri. Tra le aree già coperte anche una porzione della zona artigianale, per quanto riguarda invece il Centro storico è necessario attendere il parere della competente Soprintendenza prima di procedere. La collaborazione instaurata tra Comune di Bitonto, i competenti uffici tecnici e l’azienda di telecomunicazioni è alla base della rapidità con la quale stanno procedendo i lavori. Un progetto, quello di Open Fiber, nato con la finalità di limitare il più possibile l’impatto degli scavi e gli eventuali disagi per la comunità. È infatti previsto il riuso di infrastrutture già esistenti: dei 146 chilometri che formano la nuova e capillare rete di telecomunicazione a banda ultralarga, ben 70 sono costituiti da impianti interrati o aerei già presenti in città. A oggi la rete è già estesa per 100 chilometri. Gli scavi vengono eseguiti prevalentemente attraverso tecniche sostenibili come la mini-trincea: al taglio su strada largo 10 centimetri ricoperto con malta cementizia di colore rosa contestualmente alla posa dei cavi (ripristino provvisorio) segue dopo almeno 30 giorni (tempo tecnico necessario all’assestamento del terreno) il ripristino definitivo contraddistinto da scarifica e posa dell’asfalto a caldo. Una rete realizzata interamente in fibra ottica rappresenta l’avanguardia della tecnologia attualmente a nostra disposizione. Solo con questa tipologia di infrastruttura è possibile sviluppare e rendere efficaci servizi fondamentali – ancora più importanti davanti alla pandemia – come la telemedicina, il telelavoro, l’educazione a distanza, l’Industria 4.0, la videosorveglianza ad altissima definizione, la domotica, l’Internet of Things. E questi sono soltanto alcuni degli esempi possibili, visto che la decisiva transizione verso la Gigabit Society vedrà sorgere tanti altri servizi ancora sconosciuti per il semplice motivo che ancora non sono stati inventati. È opportuno sottolineare che Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende quindi servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di telecomunicazioni e Internet service provider interessati. Questo significa che – grazie alla commercializzazione già aperta in città – i cittadini e le imprese di Bitonto possono scegliere l’operatore e l’offerta più congeniale alle loro esigenze, in termini di prezzi e servizi. Va infine ricordato che il cablaggio in fibra ottica aumenta il valore immobiliare degli edifici, più appetibili perché già predisposti all’accesso di connessioni a banda ultralarga. L’intero intervento di digitalizzazione – dai lavori su strada a quelli eseguiti nei condomini – è a carico di Open Fiber senza alcun tipo di esborso a carico di Comune e utenti. COMUNICATO STAMPA OPEN FIBER

Articolo Precedente

Federazione Gilda Unams: “La comunità scolastica della Puglia è spaesata e fortemente preoccupata”

Prossimo Articolo

Scuola. Boccia media per la riapertura in Puglia e il Tar anticipa l’udienza

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola. Boccia media per la riapertura in Puglia e il Tar anticipa l’udienza

Scuola. Boccia media per la riapertura in Puglia e il Tar anticipa l’udienza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3