Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto è la “Città dei Festival”. La Fondazione Caripuglia finanzia il progetto comunale 2016

Bitonto è la “Città dei Festival”. La Fondazione Caripuglia finanzia il progetto comunale 2016

Grazie al successo nel bando "Arte, attività e beni culturali", in arrivo un finanziamento di 13mila euro

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
12 Febbraio 2016
in Cronaca
Bitonto è la “Città dei Festival”. La Fondazione Caripuglia finanzia il progetto comunale 2016
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“C’è
chi li vuole tagliare, c’è chi li vuole ridurre, c’è chi ritiene siano il
“superfluo”, c’è chi li vuole de-finanziare. C’è chi, come noi, li
mette insieme, crea un sistema, ne aumenta il numero e la qualità, investe con
oculatezza, attira l’interesse di altri che scelgono Bitonto per farne di nuovi
e, dopo aver creato le condizioni, candida il Progetto 2016 per un Bando di una
Fondazione Bancaria. Vai a vedere che lo vince pure!? Enjoy Bitonto “The City
of Festivals””.

Già il 18 gennaio, l’assessore al Marketing
Territoriale, Rino Mangini, aveva annunciato su facebook il successo della candidatura
bitontina, ufficializzato in conferenza stampa ieri mattina.

La Fondazione
Cassa di Risparmio di Puglia
ha premiato difatti il progetto “Bitonto
Città dei Festival”
, nell’ambito del bando del settore “Arte, attività e beni culturali”, con
un finanziamento di 13mila euro.
Solo 2mila euro in meno rispetto al tetto massimo per ogni città.

«L’obiettivo
di Caripuglia è sostenere le attività che rendono migliore il territorio e che
riescono ad attrarre turisti»
ha comunicato il presidente della Fondazione, Antonio Castorani. Questa la
motivazione che ha portato all’approvazione di sei progetti pugliesi che
avranno come protagoniste le città di Fasano, Barletta, Mola di Bari, Bari,
Taranto e ovviamente la nostra.

«La
scelta è ricaduta su Bitonto per l’importanza del centro, non solo per numero
di abitanti, ma anche per la sua storia e la sua cultura.
– ha
spiegato il professor Castorani – Non
abbiamo potuto sottovalutare anche i bilanci dei festival realizzati negli anni
scorsi. Il nostro contributo, insieme a quello del Comune e degli sponsor,
siamo certi sarà ben speso».

Difatti, come ricordato dall’assessore Rino Mangini, il valore economico dei festival
bitontini è pari a 450mila euro. Il 36% è a carico del Comune, mentre la
restante parte è finanziata da sponsor o da altri enti, come la Regione Puglia.

«La
nostra idea è stata quella di mettere in rete festival che hanno anni di storia
con realtà nuove, nate con noi. Abbiamo inoltre invitato altri festival a
venire a Bitonto»
ha continuato l’assessore, ricordando che nel
2015 la nostra città ha contato ben 18 manifestazioni. Nel 2016, invece, ne
conterà sicuramente 16 a partire da marzo, quando andrà in scena il Traetta
Opera Festival, per finire a dicembre con un festival di Piano Soul. «Nei nostri desideri c’è anche la notte
bianca del cinema»
.

«La
rete dei Festival consta in più giornate di intrattenimento culturale che vanno
incontro ad un pubblico differenziato per età e gusti»
ha
affermato il sindaco Michele Abbaticchio.
Dal primo cittadino il ringraziamento a Caripuglia che crede nel nostro comune
per la seconda volta: «Ha sostenuto in
passato la stagione teatrale, oggi “Bitonto Città dei Festival”, progetto
importante che dà respiro alle attività commerciali in continuo aumento e che
continueranno a crescere grazie alla convenzione stretta con la
Confartigianato».

E per Abbaticchio il ritorno economico per la
nostra città è destinato a crescere ancora. «Il
Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, presenterà a
breve il Piano Strategico del Turismo».
La zona interna del barese potrebbe
quindi presto essere proiettata in tutte le fiere e i mercati internazionali.

Tags: bitontocaripugliacittàdabitontofestival
Articolo Precedente

“Suo figlio ha avuto un incidente, servono soldi”. Truffa di 3mila euro ai danni di un anziano

Prossimo Articolo

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Cassano-De Renzio “in viaggio…sulle pagine della Costituzione”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Cassano-De Renzio “in viaggio…sulle pagine della Costituzione”

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Cassano-De Renzio “in viaggio…sulle pagine della Costituzione”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3