Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto dà il suo ultimo saluto a Girolamo Devanna

Bitonto dà il suo ultimo saluto a Girolamo Devanna

Il sindaco Abbaticchio: "Un eroe romantico che ha lasciato tanto alla città"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Agosto 2021
in Cronaca
Bitonto dà il suo ultimo saluto a Girolamo Devanna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì scorso, proprio nel giorno in cui la sala del Novecento veniva inaugurata all’interno della Galleria Devanna, moriva il professor Girolamo Devanna, colui che, con le sue donazioni, ha fatto in modo che Bitonto avesse, nel suo centro antico, un grande luogo di arte, cultura, conoscenze come è, appunto, la Galleria che porta il suo nome e quello di sua sorella Rosaria, scomparsa due anni fa.

«Le grandi vite sono contrassegnate sempre da grandi coincidenze. Se ne è andato proprio nel giorno dell’inaugurazione di questa sala, che, per fortuna ha fatto in tempo a vedere e ad apprezzare. Un segno del percorso romantico che lo ha contraddistinto durante la sua vita» sono state le parole del sindaco Michele Abbaticchio durante la cerimonia funebre che, sabato pomeriggio, si è tenuta nell’atrio di Palazzo Gentile.

Il primo cittadino ha ricordato come la Galleria Devanna sia sicuramente il suo lascito più pesante: «Ma Girolamo Devanna ha lasciato tanto alla comunità anche come persona. Una persona fragile ma allo stesso tempo forte. Un eroe romantico dei nostri tempi che, grazie alla sua capacità di sognare e vedere cose, ci ha regalato tante emozioni. Anche quando non è riuscito a lasciare alla città, non per sua colpa, ma per colpa delle istituzioni, quel che avrebbe voluto».

Una coincidenza sottolineata anche da Nuccia Barbone, direttrice della Galleria Devanna, che ha sottolineato la grande eredità che il professor Devanna ha lasciato alla città e la sua libertà.

È, con il suo gesto, ha mostrato alla città anche il valore del dono, cone ha sottolineato Marino Pagano, giornalista, direttore responsabile di Studi Bitontini e componente del Consiglio direttivo del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto: «Il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto non può non salutare con enorme affetto ed altrettanta gratitudine civica l’amico Mino Devanna, in più di una occasione anche collaboratore del Centro e col Centro, secondo strade e modalità diverse ma coincidenti nel nome dell’impegno culturale come forma di attivismo civico. La vita di Mino Devanna è stata una vita di studi critici, trascinanti passioni, grandi slanci di signorile generosità, enorme considerazione dell’amicizia come irrinunciabile valore di vita. Il suo era il vivere come darsi, donarsi. Il suo apporto civico e culturale è stato immenso. La donazione, la Galleria Nazionale. Fatti, luoghi, opere, realtà. Che ruolo ha, nella mentalità economicistica e mercantile, oggi, il senso del dono? Grandi sociologi cercano di spiegarlo da sempre. Mino e Rosaria Devanna hanno inverato un concetto in un gesto».

 

 

Articolo Precedente

L’ex on. Francesco Cariello: “La grande lezione del prof. Devanna: i politici devono far sì che gli studenti si avvicinino ai capolavori”

Prossimo Articolo

Molfetta e “La Macina” ricordano Giovanni Guarino. Appuntamento domani alle 20.30 all’Anfiteatro di Ponente

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Molfetta e “La Macina” ricordano Giovanni Guarino. Appuntamento domani alle 20.30 all’Anfiteatro di Ponente

Molfetta e “La Macina” ricordano Giovanni Guarino. Appuntamento domani alle 20.30 all’Anfiteatro di Ponente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3