Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Cortili Aperti, edizione da record

Bitonto Cortili Aperti, edizione da record

Oltre 40.000 visitatori e 61 cortili aperti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2018
in Cronaca
Bitonto Cortili Aperti, edizione da record
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Che Bitonto sarebbe stata la capitale italiana delle Dimore Storiche per l’edizione 2018 delle Giornate Nazionale A.D.S.I. si sapeva già, grazie ai 61 siti aperti dalla sezione pugliese dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, ma registrare oltre 40mila visitatori va ben oltre le più rosee aspettative. Già lo scorso anno “Bitonto Cortili Aperti” fece registrare numeri altissimi, ma l’edizione 2018 può assolutamente definirsi da record. “E’ un risultato che ripaga i grandi sacrifici che abbiamo fatto per allestire un programma che ha ottenuto riconoscimenti ancor prima di questo week-end”, spiega il consigliere dell’Adsi Puglia Antonio Marchio de Marinis. “I vertici nazionali dell’associazione hanno infatti molto apprezzato il nostro lavoro, tanto da aver concentrato su Bitonto l’attenzione dei media nazionali, che hanno dato alla città e alla manifestazione una grande visibilità. Complessivamente quest’anno abbiamo riscontrato un interesse mediatico mai registrato in passato e questo naturalmente ha permesso a molte persone a livello nazionale di scoprire per la prima volta la manifestazione e la nostra città”. “Un ringraziamento speciale”, aggiunge Piero Consiglio, vice presidente regionale dell’Adsi, “va rivolto ai proprietari degli immobili, sia per averci aperto le loro splendide dimore che per il duro compito che portano avanti per la conservazione di questi edifici storici, e poi naturalmente all’amministrazione comunale, che ha contribuito fattivamente all’organizzazione di questa edizione e che, per l’occasione, ha reso fruibili numerosi tesori della città di Bitonto. Cortili Aperti è una tappa del lungo e faticoso lavoro di valorizzazione di questo patrimonio e noi siamo disponibili a continuare ad affiancare l’amministrazione per far sì che non venga disperso”.
Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento viene espressa dal Sindaco Michele Abbaticchio. “Cortili Aperti è una iniziativa consolidata, eppure ogni anno il risultato della manifestazione registra un interesse sempre maggiore e cifre impressionanti”, sottolinea il primo cittadino. “Un esempio? Dei 400 siti visitabili in tutta Italia, Bitonto ha partecipato alla Giornata nazionale Adsi con 61 aperture straordinarie e 800 guide d’eccezione: gli instancabili studenti delle scuole del territorio. Sono dati incredibili per i quali vanno ringraziati tutti coloro che si sono impegnati duramente per questo risultato, a cominciare dai proprietari delle dimore storiche che hanno aperto al pubblico gli scrigni artistici, architettonici, culturali che privatamente custodiscono e, così facendo, hanno permesso la realizzazione di questo sogno condiviso. La concomitanza con la nostra sentita festa patronale dedicata alla Madonna ha reso, poi, tutto ancora più magico e suggestivo. In questi due giorni, in scena a Bitonto io ho visto la cultura e l’arte che hanno incontrato la fede e la tradizione di un popolo. Ho visto una città intera che si è mobilitata per dare lustro alla propria Storia ed è questo il dato più rilevante in assoluto. Abbiamo un patrimonio ricchissimo. Abbiamo delle radici forti e comuni da tramandare alle future generazioni”. “All’indomani della chiusura della sesta edizione, non posso che esprimere entusiasmo per una iniziativa che è stata finanziata dal Comune di Bitonto e che rientra in una serie di politiche turistico-culturali miranti a far acquisire alla nostra città il ruolo di protagonista che merita sulla scena nazionale”, prosegue l’assessore al marketing territoriale, Rocco Mangini. “A giudicare dai risultati in termini di partecipazione e dalla vetrina mediatica ottenuta, devo dire che ci sembra proprio di essere sulla strada giusta. Ora continueremo a lavorare per le altre grandi iniziative che abbiamo in mente per Bitonto e di cui ‘Cortili Aperti’ rappresenta un prezioso tassello. E proseguiremo in questo percorso di bellezza e cultura insieme alle “sentinelle della bellezza”, quei giovani e giovanissimi che stiamo formando per assicurare a Bitonto una generazione di cittadini che sapranno tutelare e valorizzare al massimo il nostro ricco patrimonio”.
Tra i meriti di Cortili Aperti, quest’anno, anche quello di aver fatto scoprire per la prima volta a molti la leggenda degli innamorati Pietà e Termite, legata al balcone di Palazzo Bove Planelli Termite, la cappella di San Salvatore, annessa al palazzo Ancarano, finalmente accessibile dopo un lungo restauro, e il chiostro medievale di San Francesco d’Assisi. “Un ringraziamento doveroso”, conclude Antonio Marchio de Marinis, motore dell’organizzazione, “va agli oltre 800 studenti che hanno svolgo il ruolo di guide, ai loro docenti e ai dirigenti scolastici degli istituti bitontini, ai quasi 200 volontari delle associazioni di protezione civile e primo soccorso, alla polizia municipale e alle forze dell’ordine, che hanno consentito ai tanti visitatori di poter girare nel nostro centro storico in piena sicurezza”.
Articolo Precedente

“Casa dei diritti – Servizio di aiuto legale no profit per persone in difficoltà”, stasera la presentazione del progetto

Prossimo Articolo

Operazione dei carabinieri contro una banda dedita alle rapine ai tir

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione dei carabinieri contro una banda dedita alle rapine ai tir

Operazione dei carabinieri contro una banda dedita alle rapine ai tir

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3