Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto come Scampia”. Alla sbarra, i 50 affiliati al presunto clan Conte scelgono il rito abbreviato

“Bitonto come Scampia”. Alla sbarra, i 50 affiliati al presunto clan Conte scelgono il rito abbreviato

Nella prima udienza, nessuno, compreso il Comune di Bitonto, si è costituito parte civile. Ma c'è tempo sino al 3 novembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Ottobre 2022
in Cronaca
“Bitonto come Scampia”. Alla sbarra, i 50 affiliati al presunto clan Conte scelgono il rito abbreviato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono 50 gli imputati del clan Conte finiti alla sbarra dopo l’operazione “Market Drugs”.

Dinanzi al gup Susanna De Felice, capi, vedette e spacciatori, operanti nella zona 167 di Bitonto, hanno deciso di essere processati con rito abbreviato. Il pm antimafia Ettore Cardinali ne discuterà le posizioni a dicembre, concludendo con la requisitoria.

Nella prima udienza, nessuna delle parti giudicate offese dalla Procura si è costituita parte civile. Tra queste spicca anche il Comune di Bitonto. Ma c’è ancora tempo per farlo: il termine è fissato al 3 novembre, data in cui sarebbe fissata la prossima udienza interlocutoria.

Agli imputati, tra cui figura anche il presunto boss Domenico Conte, sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e alla illecita commercializzazione di sostanza stupefacente, aggravata dal metodo mafioso.

Il sistema, scoperto a febbraio grazie all’inchiesta condotta dalla Squadra Mobile, portò Bitonto ad essere paragonata a “Scampia”. “Una dimensione fortificata con tutta una serie di iniziative, anche tecnologiche, per cui il capo, da casa sua, controllava l’operato dei suoi” commentò infatti il prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine, durante la conferenza convocata a Bari.

Parole che scossero l’opinione pubblica bitontina.

Secondo gli investigatori, il boss “controllava da remoto ogni tipo di attività: aveva una vera e propria centrale che gli consentiva, attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza, di tenere sotto osservazione sia i suoi dipendenti, che l’attività esterna”, compresa quella delle forze dell’ordine: in via Pertini, roccaforte nella zona 167 della città, c’è infatti la caserma dei carabinieri.

Al servizio del clan, vedette in strada, donne che custodivano la droga e il denaro, i pusher – anche minorenni – nelle due piazze controllate dal clan, il centro storico e la periferica zona 167, base logistica dell’organizzazione criminale, con le guardie armate sui tetti, i portoni blindati e la videosorveglianza.

“Personale” di quella che può essere definita quasi “un’azienda”, ricompensato con stipendi dai 500 ai 1500 euro settimanali e regalie.

Il giro d’affari era di 30 mila euro al giorno per circa 40 kg di stupefacenti smerciati tra cocaina, hashish, marijuana e amnesia

Inoltre, si era avviata un’attività “di marketing importantissima – come spiegò Messina -: veniva introdotta droga di grande qualità a prezzi bassi e poi si è stabilito che, se al tossicodipendente, in prossimità delle zone in cui operava la polizia veniva sequestrata la dose, bisognava dargliene un’altra. In questo modo fidelizzava i clienti”. C’erano, dunque, dei controlli di difesa “attiva e passiva, che rendevano difficile l’intervento nella flagranza di reato.

Articolo Precedente

Sequestro di beni per 1,6 milioni di euro ad un imprenditore barese operante nel settore della raccolta del gioco e delle scommesse

Prossimo Articolo

FUTSAL – Questa sera al Palapansini incontro tra le ultime dominatrici della Serie A2: Bitonto C5 Femminile – Futsal Irpinia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Questa sera al Palapansini incontro tra le ultime dominatrici della Serie A2: Bitonto C5 Femminile – Futsal Irpinia

FUTSAL - Questa sera al Palapansini incontro tra le ultime dominatrici della Serie A2: Bitonto C5 Femminile - Futsal Irpinia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3