Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto celebra la democrazia dei più piccoli all’I.C. “Cassano – De Renzio”

Bitonto celebra la democrazia dei più piccoli all’I.C. “Cassano – De Renzio”

Il dirigente Panebianco: "I bambini sono presente e futuro". Farella: "Vostre idee preziose"

La Redazione by La Redazione
21 Novembre 2024
in Cronaca
Bitonto celebra la democrazia dei più piccoli all’I.C. “Cassano – De Renzio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

di MICHELA RUBINO – C’è un modo speciale di celebrare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: ascoltare la voce dei bambini, riconoscerne il valore e dare loro spazio per esprimersi. Questo è ciò che è accaduto ieri mattina nell’Agorà dell’istituto comprensivo V. F. Cassano – A. De Renzio di Bitonto, dove si è svolta la prima assise del consiglio scolastico delle bambine e dei bambini, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Un evento straordinario, che ha trasformato la scuola in un laboratorio vivo di democrazia, condivisione e speranza per il futuro.

Ad accogliere i protagonisti assoluti è stato il dirigente Angelo Panebianco che ha voluto celebrare un momento storico per la comunità scolastica, ricordando che imparare dai più piccoli non è solo un dovere, ma anche un privilegio: “Oggi dimostriamo che i bambini non sono solo il nostro futuro, ma il nostro presente. La loro capacità di guardare il mondo con semplicità, autenticità ed entusiasmo è una lezione che ogni adulto dovrebbe portare nel cuore”.

L’iniziativa, nata lo scorso anno sotto la guida dell’ex dirigente Saverio Pansini, ha ripreso forma con ancora più energia e convinzione. Ma prima che l’Agorà della scuola si trasformasse in un palcoscenico di giovani proposte, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Christian Farella, ha voluto lanciare un messaggio profondo: “Non abbiate paura di condividere con noi adulti le vostre idee. Sono preziose, e il vostro sguardo sul mondo è qualcosa che noi grandi dobbiamo imparare ad ascoltare con empatia”. Il valore formativo di giornate come questa è stato messo in luce dalla vicesindaca, Marianna Legista: “Non sono solo un’occasione per celebrare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ma un’opportunità per insegnare ai bambini cosa significa essere cittadini. La democrazia, il rispetto reciproco e la capacità di esprimere le proprie idee sono lezioni che porteranno con sé per tutta la vita”.

Il sipario si è alzato sui compagni eletti al consiglio scolastico il 1 giugno 2024, i quali, uno dopo l’altro, hanno esposto diverse alternative per rivoluzionare il modo di fare e vivere la scuola. Tra queste, una mensa per migliorare la convivialità, un laboratorio di scienze per scoprire il mondo attraverso esperimenti, l’introduzione di una seconda lingua straniera, l’allargamento degli spazi verdi per una ricreazione più piacevole e un’aula di musica e disegno per far emergere talenti nascosti.

Dopo un lungo applauso, i bambini sono stati chiamati a esprimere le loro preferenze, momento che ha catturato l’attenzione di tutti. Un inaspettato pari merito ha richiesto un sorteggio, condotto con trasparenza e semplicità: due bigliettini sono stati inseriti in un cappellino e una piccola alunna di prima elementare ne ha estratto uno, decretando il nuovo presidente. Con grande maturità, il neo-eletto ha ringraziato: “Grazie a chi mi ha votato, ma soprattutto a chi non l’ha fatto. Il mio impegno sarà per tutti voi”.

In ogni parola, gesto e sorriso dei bambini c’era la dimostrazione che la democrazia si impara facendo, e che le loro idee, pure e autentiche, possono illuminare il cammino di tutta la comunità. Ne è simbolo tangibile il giornalino scolastico, interamente scritto e disegnato dai piccoli autori e autrici.

Articolo Precedente

Chi ama davvero non si accontenta dei sogni

Prossimo Articolo

Oikos e il Cerchio delle Mamme: un sostegno prezioso per le neo mamme

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oikos e il Cerchio delle Mamme: un sostegno prezioso per le neo mamme

Oikos e il Cerchio delle Mamme: un sostegno prezioso per le neo mamme

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3