Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitontino dell’anno”. 5/12 – Marica Cariello: mamma e ricercatrice che studia come combattere cancro

“Bitontino dell’anno”. 5/12 – Marica Cariello: mamma e ricercatrice che studia come combattere cancro

Tra gli studi anche uno sull'olio EVO, che protegge dalle infiammazioni intestinali

Viviana Minervini by Viviana Minervini
3 Marzo 2025
in Cronaca, Il bitontino dell'anno, Primo Piano
“Bitontino dell’anno”. 5/12 – Marica Cariello: mamma e ricercatrice che studia come combattere cancro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata è quello della dottoressa Marica Cariello, ricercatrice e mamma, che andiamo a presentarvi. Vi ricordiamo che continueremo a raccontare le storie dei concittadini che si sono distinti nel corso dell’anno secondo i criteri che comprendono: attività benefiche e di volontariato, iniziative a favore del prossimo, tesi di laurea che valorizzano il patrimonio storico-artistico della città, e progetti rivolti alla comunità. Invitiamo tutti i cittadini a segnalare figure meritevoli, contribuendo così a rendere la nostra città ancora più vivace e attiva. Le persone selezionate per questa rubrica saranno scelte esclusivamente a insindacabile giudizio della redazione, con l’intento di mettere in luce i cittadini che con il loro impegno quotidiano fanno la differenza nella nostra comunità. Sono esclusi da questa selezione i personaggi pubblici già noti, poiché l’obiettivo è celebrare chi, con azioni concrete, arricchisce la città di Bitonto, spesso lontano dai riflettori. La cerimonia di premiazione si terrà in occasione della Giornata del Gonfalone, il 27 maggio, un momento di celebrazione che unisce la tradizione e il valore della comunità.

Marica Cariello è una ricercatrice di 39 anni, che tra pochi giorni festeggerà la cifra tonda. Laureata in Biotecnologie Mediche, ha proseguito con un dottorato in Biotecnologie e una specializzazione in Patologia e Biochimica Clinica. Attualmente è ricercatrice a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Bari. La dottoressa Cariello, diventata mamma due anni fa, come molte donne in carriera cerca, quotidianamente, di mantenere il delicato equilibrio tra mondo della ricerca e il suo piccolo.

Il suo percorso professionale è iniziato nel 2009, con l’ingresso nel dottorato di ricerca, ma la sua collaborazione con il professor Antonio Moschetta, medico e accademico bitontino, è iniziata nel 2012. È stato proprio in questo ambito che Marica ha contribuito a importanti studi sul cancro e sulle sue interazioni con il sistema immunitario e le piastrine. Le sue ricerche hanno portato alla pubblicazione di uno studio di rilevanza internazionale sulla rivista Communications Biology del gruppo Nature.

In particolare, il suo lavoro ha esaminato come le piastrine, tradizionalmente note per il loro ruolo nella coagulazione del sangue, possano influenzare la crescita tumorale e la formazione di metastasi. Lo studio, che ha coinvolto pazienti con obesità addominale, ha dimostrato che le piastrine isolate da questi pazienti possono promuovere la crescita del tumore del colon. L’approfondimento sui miRNA, piccoli acidi nucleici coinvolti in numerosi processi biologici, ha aperto la strada a nuove e promettenti strategie terapeutiche contro il cancro, in particolare quello del colon.

Uno dei principali componenti della dieta Mediterranea è l’olio extravergine di oliva (EVO), che è considerato un alimento funzionale, cioè in grado di svolgere un’azione benefica per il nostro organismo. Nel 2018, l’EVO ad alto contenuto di polifenoli è stato promosso a “farmaco” per prevenire l’infarto e le altre malattie del cuore dalla Food and Drug Administration (FDA). L’olio EVO contiene alti livelli di acido oleico (70-80%), e una serie di composti fenolici come l’idrossitirosolo che contribuiscono a renderlo un alimento con notevoli effetti benefici per la salute. L’Italia vanta un numero elevato di cultivar: in ogni regione sono presenti, in media, almeno 10 tipologie di ulivo differenti, con la maggiore produzione in Puglia, Molise, Marche, Sicilia, Toscana e Liguria. Studi di nutrigenomica degli ulivi hanno evidenziato come a parità di DNA della pianta, lo spostamento di una tipologia di cultivar da una regione all’altra dell’Italia determini la produzione di un olio le cui caratteristiche organolettiche e nutrizionali possono variare considerevolmente. Quindi, si sono studiati gli effetti benefici di quattro differenti cultivar di olio extravergine d’oliva pugliesi: Ogliarola (Cima di Bitonto), Coratina, Peranzana e Cima di Mola sull’infiammazione intestinale osservando che i 4 cultivar miglioravano la permeabilità intestinale e riducevano l’espressione di geni pro-infiammatori, proteggendo l’intestino dall’infiammazione. In futuro, sfruttando le proprietà benefiche dei diversi cultivar di olio extravergine d’oliva sarà possibile ridurre l’infiammazione intestinale prevenendo la formazione dei tumori.

Nonostante la sua posizione di precariato, la dottoressa non ha mai smesso di investire le sue forze per la scienza e per il benessere del prossimo, sempre con un sorriso e una dedizione che non conoscono confini. Essere una ricercatrice e una mamma è una sfida costante, ma Marica è la prova che le donne possono (e devono) essere il motore che muove il mondo, anche quello della ricerca.

Un esempio concreto di come la forza delle donne possa plasmare il mondo scientifico, cambiando il futuro con ogni passo.

 

Articolo Precedente

FUTSAL – Fra Bitonto e CMB è un pari pirotecnico e spettacolare (4-4)

Prossimo Articolo

FUTSAL – Un Bitonto sfinito cade in casa contro la Gear Piazza Armerina (4-8)

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Un Bitonto sfinito cade in casa contro la Gear Piazza Armerina (4-8)

FUTSAL - Un Bitonto sfinito cade in casa contro la Gear Piazza Armerina (4-8)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3