Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Beat Onto Jazz Festival. Stasera il secondo appuntamento con le rising star del pianoforte

Beat Onto Jazz Festival. Stasera il secondo appuntamento con le rising star del pianoforte

Sul palco la pianista sudafricana Lee Gold e il pianista della Martinica Gregory Privat con il suo trio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Agosto 2022
in Cronaca
Beat Onto Jazz Festival. Stasera il secondo appuntamento con le rising star del pianoforte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Seconda serata per la ventunesima edizione del Beat Onto Jazz Festival, sempre con la brillante direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento è come di consueto e realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto e il sostegno di sponsor privati tra cui i main sponsor Ellegidue e Conserva Trasporti.

Il festival si avvale del supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, Bitontolive, Bitonto Viva, Radio 00, quest’ultima trasmette la diretta streaming che si può seguire sulle pagine Facebook di doppio zero e sul portale della stessa.

Martedì 2 agosto (ore 21) l’overture è affidata all’esordio pugliese di Lee Gold con gli MMT. Da Cape Town, Sud Africa e si è recentemente trasferita nel Regno Unito. Suona il piano da quando aveva 8 anni e dopo molti anni passati a pagare i suoi debiti musicali, è sbocciata in una bravissima cantante e pianista di talento professionale. Ha lavorato con alcuni dei migliori musicisti del Sud Africa, tra cui Judith Sephuma, Loyiso Bala, Arno Carstens, Zolani Maholo, Ard Matthews e Mi Casa. La voce di Lee può essere ascoltata anche in una delle campagne pubblicitarie Lux Soap e in una delle numerose nuove pubblicità per smartphone Nokia. Ad accompagnarla una terna di eccellenti musicisti: Luca Boscagin (chitarra), dal 2009 risiede a Londra dove ha suonato e registrato con Jim Mullen, Omar, Alex Garnett e Brandon Allen ed entra come session man nei leggendari studi di Abbey Road e alla Real World di Peter Gabriel per il produttore Hans-Martin Buf, collaboratore per dieci anni di Prince.  Al basso Marco Marzola, che ha collaborato e collabora con Ed Cherry, Steve Turre, Sherman Irby, Akua Dixon, Darrell Green, Dion Parson, tra gli altri. La batteria è affidata a Mike Horne, uno dei batteristi professionisti più richiesti e rispettati sudafricani, per tour dal vivo e registrazioni in studio, e si è recentemente trasferito a Londra.

Si annuncia travolgente il secondo set (ore 22) che vedrà in campo un trio di rising stars internazionali, quello capitanato dal pianista della Martinica Gregory Privat. 

A settembre 2013, la pubblicazione dell’album Tales of Cyparis, ispirato alla storia di Louis-Auguste Cyparis, unico prigioniero a sopravvivere all’eruzione del Mountain Pele?e nel 1902 poi entrato a far parte del Barnum Circus. Il progetto, ben accolto dalla critica, ha portato Gre?gory Privat a essere considerato uno dei più promettenti musicisti della nuova scena jazz. Status poi confermato dall’uscita, a gennaio 2015, del suo terzo album Luminescence in duo con Sonny Troupe?, percussionista e partner fedele, grande maestro della musica Gwoka. L’album è stato nominato nel 2015 al Victoires du Jazz nella categoria “Rivelazione dell’anno, Frank-Te?not prize”. Nel 2015, Gre?gory entra a far parte del quartetto Liberetto del bassista svedese Lars Danielsson, che lo esorta a firmare con l’etichetta ACT: l’album Family Tree con il suo primo trio composto da Tilo Bertholo alla batteria e Linley Marthe al basso, viene pubblicato da questa prestigiosa etichetta a ottobre 2016. Tre anni dopo, alla ricercar di libertà e indipendenza artistica, Gre?gory crea la sua propria label Buddham Jazz, con la quale produce e registra l’album Soley nel 2020.

Con Privat sul palco i suoi fidati Chris Jennings al contrabbasso e Tilo Bertholo alla batteria.

Tutti i concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).

I prossimi appuntamenti sono: 3 agosto, Loose Waves, a seguire John Patitucci Trio; 4 agosto, Gianna Montecalvo & Nico Marziliano quartet, a seguire: Mezzotono.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

Articolo Precedente

Gli agricoltori pugliesi a Patuanelli, “Per la Puglia servono misure straordinarie”

Prossimo Articolo

Prime anticipazioni sulla nuova stagione del Teatro Traetta, firmata da Comune e TPP

Related Posts

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prime anticipazioni sulla nuova stagione del Teatro Traetta, firmata da Comune e TPP

Prime anticipazioni sulla nuova stagione del Teatro Traetta, firmata da Comune e TPP

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3