Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Battaglia di Bitonto. La Croce Nera d’Austria vorrebbe far visita a Bitonto per onorare i caduti

Battaglia di Bitonto. La Croce Nera d’Austria vorrebbe far visita a Bitonto per onorare i caduti

La proposta fu avanzata anni fa dai movimenti meridionalisti, che oggi si chiedono: "Come mai non si è fatto più niente?"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Luglio 2014
in Cronaca
Battaglia di Bitonto. La Croce Nera d’Austria vorrebbe far visita a Bitonto per onorare i caduti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo ogni guerra, si sa, la storia è sempre scritta dai
vincitori.

E anche la battaglia di Bitonto non fa eccezione. Essa non segnò
solo la vittoria dell’esercito spagnolo, e la nascita, sotto lo stendardo
borbonico, del Regno di Napoli.

La battaglia di Bitonto segnò anche la disfatta
di un altro esercito, quello austriaco, guidato da Antonio Pignatelli, principe
di Belmonte
.

Circa mille furono i soldati asburgici morti durante gli scontri.
Altri mille furono i feriti e 2500 furono gli austriaci catturati.

Numeri che fanno di Bitonto uno dei luoghi sacri della storia austriaca,
individuati dalla Croce Nera d’Austria, associazione nata nel 1919 allo scopo
di onorare la memoria dei soldati caduti in battaglia. Diversi, oltre alla
nostra città, sono i luoghi della memoria austriaca in Italia, tra cui
Alessandria, Altamura, Caserta, Asiago, e tanti altri.

Responsabile dell’associazione, per il Sud Italia, è Umberto Schioppa,che, da
alcuni anni, vorrebbe invitare una delegazione austriaca a
deporre una corona in onore ai caduti della Battaglia sull’Obelisco Carolino in Piazza XXVI maggio 1734, fatto erigere da Carlo di Borbone in occasione della
vittoria sugli Asburgo d’Austria.

Durante l’ultimo premio Alfiere del Sud, tenutosi nel 2011, Schioppa
aveva avanzato la proposta, ma le condizioni in cui versava il monumento resero
impraticabile l’idea. Le numerose scritte che lo deturpavano non avrebbero reso
una buona immagine della città. Solo nel 2012, con le operazioni di pulizia
eseguite su quell’antico marmo, il monumento tornò al suo candore.

“Avevamo promesso di
organizzare qualcosa per il 2012. La caduta di Valla e l’ascesa di Michele Abbaticchio
avevano fatto bene sperare al riguardo
– confessa Agostino Abbaticchio, ex
candidato sindaco per il Movimento Duosiciliano –. Lo stesso organizzatore del premio Alfiere del Sud, Francesco
Laricchia, aveva preso accordi con l’assessore Scauro per realizzare l’evento
”.
Cosa sia accaduto di preciso tra Scauro e Laricchia non è ancora dato sapere. “Ma – osserva Abbaticchio – da quanto si è insediata l’attuale amministrazione
non è stato più possibile realizzare nessun evento riguardante la
commemorazione della Battaglia, che non fosse il corte storico, che altro non è
se non lo sfoggio di personaggi in costume d’epoca. A nessuno dei bitontini che
assistono al corteo è dato sapere quale sia la vera storia dell’evento. La
stessa disponibilità di un’aula della scuola elementare Fornelli adibita a
Museo della Battaglia è stata nascosta a tutti, quasi fosse una vergogna. Fosse
accaduto in un paesino del nord, avremmo avuto la settimana di studi sulla
Battaglia, il giornalino della Battaglia, la sagra della Battaglia, la
maglietta della Battaglia, il profumo della Battaglia, e chissà quali altri
mezzi promozionali
”.

Per i promotori, l’iniziativa potrebbe essere utile anche per promuovere i
nostri prodotti tipici ed incrementare il turismo austriaco in città: “Fu proposto di indicare un simbolo per
identificare i prodotti bitontini qualche meridionalista proposte l’Obelisco
Carolino. In più era stato proposto un gemellaggio tra Bitonto e qualche paese
austriaco, grossi consumatori di olio bio, per promuovere i prodotti bitontini
in Austria
”.

“Scommettiamo che, invitando
gli austriaci a visitare Bitonto, qualcuno se ne innamora?
” conclude, auspicandosi
che l’evento possa finalmente vedere la luce nel 2015.

Tags: austriaaustriacibattaglia di bitontocroce neraitaliasoldati caduti
Articolo Precedente

Restauro della lapide al prof. Rossiello, Moretti ringrazia Amministrazione e il giornalista Lavacca

Prossimo Articolo

ATLETICA – A.S.D. Bitonto Runners, i neroverdi stravincono sulla pista del CUS Bari

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ATLETICA – A.S.D. Bitonto Runners, i neroverdi stravincono sulla pista del CUS Bari

ATLETICA – A.S.D. Bitonto Runners, i neroverdi stravincono sulla pista del CUS Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3