Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bari, Corteo storico di San Nicola, il sindaco Decaro apprezza la direzione artistica del nostro Raffaello Fusaro

Bari, Corteo storico di San Nicola, il sindaco Decaro apprezza la direzione artistica del nostro Raffaello Fusaro

E lodi pure per le coreografie di Elisa Barucchieri e i ballerini della compagnia ResExtensa

La Redazione by La Redazione
4 Maggio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Bari, Corteo storico di San Nicola, il sindaco Decaro apprezza la direzione artistica del nostro Raffaello Fusaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata presentata questa mattina in conferenza stampa, alla presenza del sindaco e dell’assessora alle Culture e Turismo, l’edizione 2024 del Corteo storico del Comune di Bari, organizzata dall’Ati Doc Servizi soc. coop., Pooya srl e Password srl, che sarà incentrata sulla rappresentazione del concetto di “altezza”, in cui due dimensioni saranno in dialogo continuo tra loro. Quella “terrena”, con la rievocazione storica tra le vie del centro sotto la guida artistica e registica di Raffaello Fusaro; quella aerea, che porterà i ballerini della compagnia ResExtensa in danza, sospesi in aria, grazie all’inventiva e alla poetica della coreografa Elisa Barucchieri.

“San Nicola è stato per me un compagno di viaggio prezioso in questi anni – ha dichiarato il sindaco – A lui mi sono rivolto tante volte, come penso abbiamo fatto tutti nella nostra vita. Per questo sono felice di poter accompagnare ancora una volta, la mia ultima da sindaco, il suo viaggio nella città di Bari per le celebrazioni a lui dedicate, certo che anche quest’anno saranno giornate speciali per la nostra comunità. E, proprio perché crediamo che il culto nicolaiano sia un patrimonio di questa città dai mille aspetti e infinite potenzialità, in questi anni ci siamo concentrati sul Corteo storico cercando di trasformare un evento della tradizione barese in uno spettacolo di richiamo nazionale. Non è stato facile, e certamente la strada da percorrere è ancora lunga ma, come suggerisce il tema di quest’anno, abbiamo puntato in alto.
E lì, in cielo, abbiamo trovato l’ispirazione per fare del Corteo storico un evento di arte e di bellezza senza mai dimenticare il legame con la storia, la fede e la tradizione.
Quindi, pur conservando i riti storici del corteo, i figuranti, i miracoli, i timpanisti, i cavalli e tutti gli elementi caratteristici della tradizione, abbiamo voluto sperimentare un dialogo con l’arte provando a far conoscere ben oltre i confini cittadini e regionali la bellezza e la forza di San Nicola.
Di qui nasce il connubio con Elisa Barucchieri e con la straordinaria squadra che in questi anni ci hanno tenuto letteralmente tutti con la testa all’insù. Anche quest’anno il tema scelto ci richiama tutti a una dimensione aerea, spirituale, ultraterrena e ci incoraggia a guardare oltre le frenesie quotidiane che ci vedono tutti con la testa rivolta verso il basso, magari sullo schermo di un cellulare.Questo è il momento per provare ad alzare lo sguardo, immaginare il futuro, ritrovarci in un momento di fede e di bellezza che ha reso grande la nostra città e che può ancora dare forza alla nostra comunità.

Voglio cogliere l’occasione per ringraziare Elisa Barucchieri che sin da subito ha condiviso questa nostra intuizione e non si è mai sottratta alla chiamata della città, dandosi anima e corpo a questa sfida, che sento di dire ha vinto appieno. Così come voglio ringraziare i Padri Domenicani per la grande collaborazione e devozione che ogni anno dedicano alla città in queste giornate, così come tutti i figuranti, le associazioni, gli operatori culturali, le scuole, le associazioni e  tutti quelli che in questi anni hanno partecipato a questo prezioso momento di comunità. Quindi, non posso che augurare a tutti buon San Nicola e che la festa abbia inizio!”

Articolo Precedente

Giustizia, Italo Federici (Anm): “La magistratura ha sempre preso le distanze da un “modo malato” di fare associazionismo”

Prossimo Articolo

Frodi: sequestrati ortofrutta, olio e vino stranieri spacciati per “made in Italy”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Frodi: sequestrati ortofrutta, olio e vino stranieri spacciati per “made in Italy”

Frodi: sequestrati ortofrutta, olio e vino stranieri spacciati per "made in Italy"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3