Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Banca Popolare di Vicenza e CNO siglano un accordo a sostegno delle aziende associate

Banca Popolare di Vicenza e CNO siglano un accordo a sostegno delle aziende associate

Vengono offerti finanziamenti Mondo Verde, gamma di conti correnti SemprePiù, linee di credito e servizi dedicati allo sviluppo dell’export

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Ottobre 2015
in Cronaca
Banca Popolare di Vicenza e CNO siglano un accordo a sostegno delle aziende associate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Banca
Popolare di Vicenza
e Consorzio Nazionale Olivicoltori (CNO) hanno siglato un accordo a
sostegno delle oltre 100 mila imprese associate con lo scopo di dare un supporto concreto a questo comparto di eccellenza
del settore agroalimentare italiano. Il nostro Paese, infatti, rappresenta il
secondo produttore mondiale di olio d’oliva e il primo in Europa per numero di
prodotti con riconoscimento di qualità DOP.

Più nel
dettaglio, il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO) ha costituito,
nell’ultimo decennio, 80 filiere di olio extra vergine d’oliva nelle più
importanti regioni olivicole italiane, quali Veneto, Toscana, Sicilia, Puglia,
Calabria, Lazio, Campania, Abruzzo e Umbria. Le aziende
associate, inoltre, sono riunite in Organizzazioni di Produttori delegate alla
commercializzazione del prodotto.

L’intesa comprende soluzioni
specifiche per il settore che riguardano l’offerta di finanziamenti, una gamma
di conti correnti dedicati e l’operatività con l’estero.

Date
le particolari esigenze del settore agricolo, infatti, Banca Popolare di
Vicenza propone un’offerta dedicata di finanziamenti denominata Mondo Verde che prevede soluzioni con finalità e durate
differenti, dal supporto all’esercizio dell’attività agricola al sostegno per
investimenti in beni strumentali.

La
Banca, inoltre, mette a disposizione la gamma di conti correnti SemprePiù a condizioni riservate
esclusivamente alle aziende aderenti al Consorzio, agli imprenditori e ai
dipendenti per le loro posizioni personali.

Nell’ambito
dei servizi dedicati all’internazionalizzazione, la Banca offre alle aziende del
Consorzio specifiche linee di credito e servizi dedicati allo sviluppo dell’exportgrazie alla collaborazione con 72 banche estere di 48 Paesi.  

L’Istituto persegue da tempo un significativo
programma di supporto alle PMI e si conferma banca del territorio,
vicina alle famiglie e alle imprese, sempre attenta al benessere della
collettività. Ad oggi, infatti, sono 574 gli accordi e le convenzioni siglati da
Banca Popolare di Vicenza con le principali Associazioni di Categoria delle
Imprese, Consorzi di Garanzia Fidi ed Enti Pubblici a favore dell’economia e al
servizio delle Istituzioni Pubbliche.

“L’accordo con la Banca
Popolare di Vicenza è una delle iniziative che il CNO ha messo in campo per il
rilancio e la modernizzazione del settore olivicolo italiano –
ha affermato Gennaro Sicolo, presidente del CNO –. Il
salto di qualità delle nostre imprese passa anche attraverso la gestione
finanziaria e della liquidità, con la possibilità di avere a disposizione
servizi bancari di elevato profilo e adatti a soddisfare le diverse esigenze. Stanno
per partire i nuovi PSR e presto sarà pronto anche il piano olivicolo
nazionale. Nei prossimi mesi molte imprese inizieranno a investire in oliveti
moderni, macchinari, impianti ed attrezzature e –
ha concluso Sicolo – avranno
bisogno di poter contare su validi strumenti finanziari”.

“Questa intesa – ha dichiarato Iacopo De Francisco, Vice Direttore Generale Vicario di Banca
Popolare di Vicenza
– è frutto del
positivo e costruttivo dialogo con il settore delle
imprese agricole, molto
importante per l’economia del nostro Paese. Il nostro Istituto ha strutturato
da tempo un’apposita gamma di
prodotti e servizi per rispondere
efficacemente alle esigenze peculiari di questo comparto, comprendendo
interessanti soluzioni riguardanti anche lo sviluppo dell’export. Questo
accordo conferma il nostro sostegno al settore Agro-Alimentare al quale, nei
primi sei mesi del 2015, abbiamo erogato oltre 70 milioni di euro di nuovi
finanziamenti. Inoltre, sempre nell’ottica di agevolare i circa 12 mila clienti
operanti in questo comparto, la Banca ha in essere 21 accordi con associazioni
di categoria e consorzi del settore”.

***

Consorzio Nazionale
degli Olivicoltori (CNO
)

 

Il CNO riunisce su tutto il territorio nazionale 24
organizzazioni di produttori, di livello provinciale, interprovinciale e
regionale. Gli olivicoltori aderenti sono 135.000 e gestiscono complessivamente
circa 140.000 ettari di oliveti.

Il CNO è attivo nella trasformazione,
valorizzazione e commercializzazione dell’olio extra vergine di oliva,
attraverso i singoli soci, le cooperative aderenti e le O.P. operanti sul
territorio.

Con il marchio “Terre del Sole”, il CNO
distribuisce sette diverse referenze di propri prodotti. Inoltre partecipa alla
struttura industriale Finoliva Global Service, la quale è partner di aziende
leader nel settore della distribuzione organizzata e della trasformazione alimentare.

Banca Popolare di
Vicenza

Con oltre 41 miliardi
di euro di attivo, più di 5.500 dipendenti e una rete di oltre 650 punti
vendita (tra filiali, negozi finanziari e punti private) distribuiti in tutta
Italia, il Gruppo Banca Popolare di Vicenza rappresenta l’ottava realtà
bancaria italiana per numero di sportelli e totale attivo. Fondato a Vicenza
nel 1866 come prima banca popolare del Veneto, il Gruppo conta oggi su circa
117.000 Soci e un milione e quattrocentomila clienti.

Banca Popolare di Vicenza (www.popolarevicenza.it) è anche su Twitter:
registrandosi all’indirizzo
http://twitter.com/popolarevicenza è possibile ricevere informazioni su tutte le
iniziative, le novità e gli eventi del gruppo.

Tags: banca popolare di vicenzabitontocnoconsorzio nazionale degli olivicoltorida Bitonto
Articolo Precedente

Parco Lama Balice. Cariello: “Sia fatta chiarezza su gestione, costi e trasparenza”

Prossimo Articolo

Nasce un nuovo ponte tra la Puglia e l’Argentina nel nome della ruralità

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce un nuovo ponte tra la Puglia e l’Argentina nel nome della ruralità

Nasce un nuovo ponte tra la Puglia e l’Argentina nel nome della ruralità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3