Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Azienda Servizi Vari, enzimi per combattere i cattivi odori, soprattutto nei mesi estivi

Azienda Servizi Vari, enzimi per combattere i cattivi odori, soprattutto nei mesi estivi

E ricorda l'importanza di rispettare orari e regole per la raccolta dei rifiuti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Luglio 2015
in Cronaca
Azienda Servizi Vari, enzimi per combattere i cattivi odori, soprattutto nei mesi estivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per contrastare la formazione dei cattivi odori che potrebbero svilupparsi dall’interno dei contenitori per i rifiuti solidi urbani (RSU), l’Azienda Servizi Vari S.p.A., con l’inizio della
stagione estiva, provvede, come consuetudine da alcuni anni, a sottoporre i cassonetti stradali per RSU al c.d. “trattamento enzimatico”, che migliora la pulizia e riduce la formazione dei
cattivi odori.

I responsabili dell’azienda spiegano che “nel quadro delle azioni per il miglioramento dell’ambiente urbano, tutti i veicoli dedicati alla raccolta della spazzatura sono programmati per effettuare il
trattamento dei contenitori per RSU mediante un sistema automatizzato di irrorazione di soluzioni enzimatiche: all’interno dei cassonetti viene irrorata una soluzione enzimatica concentrata, assolutamente biodegradabile, successivamente alle operazioni di svuotamento.

Gli enzimi, spruzzati ad ogni svuotamento, hanno la funzione precipua di disgregare le molecole dei grassi e inibire così il processo di fermentazione delle parti organiche con il risultato di ridurre
drasticamente la formazione di cattivi odori; l’azione dei microrganismi agevola, inoltre, il distacco dello sporco dalle pareti dei contenitori rendendone più agevole ed efficace lo svuotamento”.

Come detto, il sistema, largamente sperimentato in molte realtà che impiegano contenitori stradali, è in uso a Bitonto già da diversi anni.

L’efficacia del trattamento, tuttavia, è condizionata dalla collaborazione da parte dei cittadini, chiamati a tenere comportamenti corretti nella raccolta dei rifiuti.
“Bastano piccoli accorgimenti – sottolinea l’ASV – per produrre concreti benefici per se stessi e per tutta la comunità. Tutti i cittadini, infatti, possono contribuire a rendere più efficace il
nostro intervento di pulizia, impegnandosi a conferire i rifiuti rispettando sempre, ma soprattutto durante i mesi più caldi, gli orari previsti per il conferimento nei cassonetti stradali: in questo modo, infatti, si evitano lo stazionamento e la susseguente fermentazione dei rifiuti durante le ore più calde della giornata
”.

Tags: abbaticchioambienteassessoreASVbitontocomuneincantaluposindaco
Articolo Precedente

Incrocio fra via Matteotti e Ludovico d’Angiò. Semafori da un mese sempre lampeggianti

Prossimo Articolo

“Nel Posto Pt.2”, il nuovo street video di Cekka e Panico presentato ieri sera a Bari

Potrebbero anche interessarti:

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nel Posto Pt.2”, il nuovo street video di Cekka e Panico presentato ieri sera a Bari

"Nel Posto Pt.2", il nuovo street video di Cekka e Panico presentato ieri sera a Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3