Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Auto ferme, ma le polizze “corrono”. Studio3A lancia la petizione per prolungarle gratis nel periodo di blocco

Auto ferme, ma le polizze “corrono”. Studio3A lancia la petizione per prolungarle gratis nel periodo di blocco

Il presidente Trovò: "Un gesto doveroso delle compagnie verso milioni di cittadini di fronte a un rischio assicurativo quasi zero per le restrizioni causa Coronavirus"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Aprile 2020
in Cronaca
Auto ferme, ma le polizze “corrono”. Studio3A lancia la petizione per prolungarle gratis nel periodo di blocco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A causa delle limitazioni degli spostamenti e della chiusura delle attività non essenziali, decise dal Governo per contenere il diffondersi del coronavirus, gran parte del Paese è fermo e con esso il “parco” mezzi, le strade sono praticamente deserte e, di riflesso, incidenti ne accadono pochi, ma i proprietari dei veicoli continuano a pagare regolarmente l’assicurazione.

Partendo da questa constatazione di fatto, Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, nei giorni scorsi ha lanciato una petizione on-line diretta al Ministro per l’Economia e Finanze, Prof. Roberto Gualtieri, per chiedere alle compagnie assicurative di fare la propria parte in questo momento difficile per l’Italia prorogando gratuitamente la scadenza delle polizze dei mezzi a circolazione limitata per lo stesso periodo per il quale dureranno le restrizioni alla circolazione stessa.

“Con il nostro ufficio studi, che ormai da vent’anni analizza la frequenza dei sinistri in Italia e la loro prevenzione, ci siamo chiesti come si stanno muovendo in questo periodo le compagnie di assicurazione – spiega il Presidente di Studio3A-Valore S.p.A., dott. Ermes Trovò – La domanda è lecita, perché le nostre vetture sono ferme a casa pur avendo pagato il premio della polizza Rc Auto e in questo momento i rischi assicurativi sono pressoché azzerati“.

Se ci fosse bisogno di dati, nella sola settimana dal 9 al 15 marzo, in cui peraltro dovevano ancora entrare in vigore gli ultimi e ancor più rigidi decreti del Presidente del Consiglio, Autostrade per l’Italia aveva calcolato un calo del traffico sulla rete autostradale del -56,3%, con punte giornaliere di oltre l’84%: la flessione dei transiti in assoluto più rilevante nella storia della società. Concessioni Autostradali Venete, fornendo i numeri definitivi relativi al mese di marzo, ha dato cifre analoghe: un calo dei volumi di traffico rispetto al 2019 nell’ordine del 54,46%, con punte giornaliere, specie negli ultimi dieci giorni del mese, del -82%. A marzo 2020, infatti, i veicoli transitati sul sistema viario gestito dalla concessionaria sono stati 2.766.706, contro i 6.075.946 registrati a marzo 2019. E nei primi tre giorni di aprile si è arrivati a un -72,07% rispetto al periodo omologo dell’anno precedente, con i transiti passati da 636.660 a 177.814 unità.

“Riteniamo che, di fronte a questa situazione, le imprese di assicurazione debbano operare un’attenta valutazione, mettersi una mano sulla coscienza e venire incontro ai propri assicurati – prosegue il dott. Trovò – Precisiamo che Studio3A non propone alcun rimborso, chiede solo di poter prolungare il periodo della scadenza delle polizze, che di fatto non vengono usate in questo frangente, almeno per il periodo delle restrizioni che ci sono imposte per superare questo momento di crisi, senza alcun aggravio di costi per gli utenti. Credo che i colossi assicurativi debbano compiere tale sforzo, che per loro magari non è un grande sacrificio“.

Allusione all’andamento del comparto, che gode di buona salute: dagli ultimi dati dell‘Istituto di Vigilanza, la raccolta complessiva (per i rami danni e vita) delle imprese operanti in Italia nei primi nove mesi del 2019 ammonta a 107,2 miliardi di euro, in linea con l’analogo periodo 2018. II prolungamento di validità delle polizze, peraltro, potrebbe rilevarsi anche vantaggioso per le compagnie in quanto, essendo già stato prorogato da 15 a 30 giorni, nell’ambito dei provvedimenti del Decreto Cura Italia, il periodo di tolleranza – misura che però vale solo fino al 31 luglio – molti assicurati per guadagnare un mese potrebbero decidere di cambiare assicurazione non rinnovando la polizza in essere.

“La nostra speranza – conclude il Presidente di Studio3A – e il nostro obiettivo è che quest’iniziativa venga accolta positivamente dalle imprese del settore e che l’Ania, l’Associazione Nazionale fra le imprese Assicuratrici, sensibilizzi le proprie associate in modo da dare un segnale tangibile in questo frangente durissimo per tutto il Paese, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche economico per milioni di famiglie italiane. Prendendo magari esempio da quello che sta accadendo in Francia dove, di fronte al drastico calo degli incidenti, la mutua francese Maif restituirà i risparmi per cento milioni di euro ai suoi 2,8 milioni di assicurati, che riceveranno 30 euro per veicolo“.

La petizione si può firmare qui:

https://www.change.org/richiesta_prolungamento_assicurazione_auto

Articolo Precedente

Solidarietà alimentare. Ecco gli esercizi commerciali che accettano buoni spesa del Comune

Prossimo Articolo

Certifica le tue competenze digitali da casa grazie al Benjamin Franklin Institute

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Certifica le tue competenze digitali da casa grazie al Benjamin Franklin Institute

Certifica le tue competenze digitali da casa grazie al Benjamin Franklin Institute

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3